Sky Crime propone, dal 7 dicembre, ogni giovedì alle 22, una serata sulle più sconvolgenti storie di Hollywood. Retroscena, ingiustizie e storie di violenze fisiche e psicologiche dietro la rivista erotica più famosa al mondo
A trent’anni dalla fine dell’apartheid e dall’elezione di Nelson Mandela, Città del Capo è ancora un luogo dai mille volti e dalle contraddizioni estreme, raccontante nella nuova docuserie Sky e Chora Media
Cinque episodi alla scoperta delle missioni degli attivisti sull'Artic Sunrise, storica imbarcazione dell'organizzazione: dai ghiacci dell'Antartide alle aule delle nazioni unite e della Cop-26
Con interviste inedite, performance e dietro le quinte con RM, Jin, SUGA, j-hope, Jimin, V e Jung Kook, il documentario approderà su Disney+ il 20 dicembre e condurrà il pubblico attraverso i 10 anni di carriera del gruppo
Lo scrittore di spy story che ha influenzato un intero genere torna nel documentario Tiro al piccione - Ritratto di John Le Carré del premio Oscar Errol Morris, targato Apple TV +. Un'opera sulla morale e la politica: "Nostro padre amava la verità storica"
Il 13 e il 14 novembre su Sky e NOW arriva il nuovo lavoro del giornalista e autore di Veleno: Dove nessuno guarda. Il caso Elisa Claps, la serie. Quattro puntate dedicate all'assassinio della sedicenne ritrovata in una chiesa di Potenza. "Una storia terribile, che dice molto di noi". L'intervista con THR Roma
Su Apple TV+ dal 20 settembre la docuserie in quattro episodi sulla parabola delle top model che rivoluzionarono l'industria della moda tra gli anni Ottanta e Novanta. Cindy Crawford: "Abbiamo capito che il mondo era cambiato quando hanno cominciato a chiederci quanti follower avessimo"
La coppia più famosa del web sarà protagonista di un episodio esclusivo della docu-serie, che inquadra le due star nella loro preparazione ed esperienza alla kermesse sanremese. In arrivo sulla piattaforma il 14 settembre
Il documentario in tre parti di Emma Cooper affronta il caso che ha coinvolto gli attori Johnny Depp e Amber Heard in Virginia, insieme a tutto il circo mediatico che si è costruito attorno alle indagini e alle dichiarazioni. Fan compresi
Arriva in anteprima su discovery+ sabato 29 luglio e sabato 5 agosto, il racconto sull’icona di bellezza, sensualità e potere che ha accompagnato la storia italiana per più di dieci anni
Parla la regista della docuserie su Netflix che racconta vita e ombre di Vittorio Emanuele di Savoia e il tragico omicidio di Dirk Hamer sull'isola di Cavallo in Corsica. In attesa della prossima, sulla "presa della rocca di Monaco da parte dei Grimaldi"
Nick Kyrgios, che si comporta come una rockstar. E poi Frances Tiafoe, figlio di immigrati della Sierra Leone. Ragazze tumultuose come Aryna Sabalenka e Maria Sakkari. Ecco la serie Netflix che illumina la meglio gioventù della racchetta, cantata come sport della mente e non solo suprema prova del corpo. Un avvertimento: astenersi puristi
La morte di Dirk Hamer nella notte maledetta dell'agosto 1978 in Corsica, la parabola di Vittorio Emanuele, il post-ferragosto di un gruppo di giovani ricchi, le testimonianze dei familiari della vittima e i ricordi dei Savoia: su Netflix approda l'inattesa (e sorprendente) docuserie diretta e prodotta da Beatrice Borromeo
La controversa docuserie è stata criticata per aver utilizzato pratiche giornalistiche poco etiche e per aver portato avanti una narrazione ingannevole che suggeriva che le malattie dei soggetti coinvolti fossero psicosomatiche
Parla Giovanni Bossetti, manager responsabile delle docuserie e degli unscripted italiani di Netflix, e racconta come è nata e cresciuta la serie Il Principe, il racconto di una delle pagine più controverse della storia dei Savoia nel dopoguerra, l'omicidio di Dirk Hamer (Esclusiva)
Dopo il quarto posto con Alba a Sanremo 2023, il cantautore romano classe '96 debutta sulla piattaforma streaming per raccontare il suo bisogno di fare e diffondere musica
La serie in sei episodi di Todd Schramke, dal 1 maggio su Sky Documentaries, racconta l'ascesa e la caduta di Anarchapulco, l'evento nato nel 2015 per volere del profeta dei BitCoin Jeff Berwick, riuscito a trasformare l'anarchia in franchise. Con esiti sconcertanti.
Su Sky Documentaries la docuserie che potrebbe riaprire il caso Ponticelli: due bambine uccise nel 1983, tre colpevoli all'ergastolo. E il dubbio che la camorra abbia inquinato le prove, come sosteneva anche Enzo Tortora
Su Netflix è arrivata la docuserie sull'Odissea del marciatore campione olimpico a Pechino, dalla squalifica per doping fino al complotto che gli ha tolto la possibilità di ritornare sia ai Giochi di Rio 2016 che a quelli di Tokyo 2021
Tra i protagonisti della docuserie che sta sbancando su Netflix c'è anche Sandro Donati, prima inquisitore e poi allenatore del campione olimpico di marcia a Pechino 2008, al centro del più incredibile complotto della storia dell'antidoping