Rick Porter

Television Writer

Più articoli di Rick Porter

Cruel Intentions diventa una serie tv: “Sarà divertente e irriverente, e andrà oltre il limite come l’originale”

Dopo diversi tentativi fallimentari di adattare per la tv il cult del 1999 con Reese Witherspoon, Ryan Phillippe e Sarah Michelle Gellar, Prime Video annuncia l'inizio della produzione del nuovo progetto

True Detective: Jodie Foster protagonista del trailer della quarta stagione

L'attrice de Il silenzio degli innocenti sarà affiancata da Kali Reis nei ruoli di due investigatrici che dovranno "scavare nelle verità tormentate che giacciono sepolte sotto il ghiaccio eterno" dell'Alaska

Una puntata di Friends e un’altra ancora, per ricordare Matthew Perry: lo streaming della serie fa boom

Secondo i dati Nielsen sugli ascolti, i fan hanno omaggiato l'attore che interpreta Chandler riguardando i loro episodi preferiti. In totale è stato registrato un aumento del 31% rispetto alla settimana precedente

The Crown 6: tutto quello che c’è da sapere sulla sesta e ultima stagione della serie Netflix

Diviso in due parti, che arriveranno sulla piattaforma a distanza di un mese, l'ultimo capitolo dello show affronta la morte di Lady D e le conseguenze sulla Corona

Loki 2: la serie si riprende sul finale e si mantiene su 11 milioni di spettatori a episodio

Dopo un debutto tiepido in termini di visualizzazioni, il nuovo capitolo Marvel sul dio dell'inganno si è dimostrato in crescita costante, con un'ottima media di pubblico fino all'ultima puntata

Si torna al lavoro: quando le serie televisive torneranno in produzione dopo gli scioperi

Dal 9 novembre gli attori hanno di nuovo il permesso di riprendere il lavoro, anche se i membri del sindacato devono ancora ratificare l'accordo con l'Alliance of Motion Picture and Television Producers

SAG-AFTRA: approvato il nuovo contratto dal consiglio di amministrazione. Aumenti salariali e regole sui bonus streaming e l’IA

L'accordo è stato votato con l'86% dei consensi, come ha dichiarato il direttore esecutivo nazionale Duncan Crabtree-Ireland. I membri del sindacato, che conta 160.000 iscritti, voteranno per la ratifica a partire dal 14 novembre

Sciopero addio: dall’IA ai salari e allo streaming, ecco i primi dettagli dell’accordo tra gli attori e gli Studios

Aumenti di stipendio, compensi extra per il passaggio sulle piattaforme, tutele "economiche e di consenso" relative al ricorso alle intelligenze artificiali: ecco alcuni dei punti del nuovo contratto. I particolari saranno resi pubblici dopo la ratifica del consiglio nazionale della SAG-AFTRA. Il sindacato: si tratta di un'intesa di "straordinaria portata"

Disney+ e l’acquisizione di Hulu: l’integrazione dei contenuti inizierà entro la fine dell’anno

"Siamo sulla buona strada per lanciare un'esperienza con un'unica app entro marzo 2024", ha dichiarato Bob Iger in un'apparizione alla Cnbc prima della pubblicazione degli utili trimestrali dell'azienda

Loki 2: debutto deludente per la seconda stagione della serie con Tom Hiddleston

Il primo capitolo del prodotto Marvel, uscito a giugno 2021, aveva totalizzato 731 milioni di minuti di visione raccolti nella prima settimana, circa il 39% in più rispetto al capitolo successivo, uscito ad ottobre 2023

Winnie-the-Pooh: Sangue e miele 2: “Il sequel sarà meglio del primo, sotto ogni punto di vista” (Esclusiva)

Rhys Frake-Waterfield e Scott Jeffrey parlano della posta in gioco, del budget e di tutto ciò che riguarda il cruento secondo capitolo del loro inaspettato successo slasher a basso (bassissimo) costo

Prison Break: al via il reboot della serie per Hulu. Fuori i personaggi storici, dentro universo condiviso

Lo streamer è nelle prime fasi di sviluppo per un progetto con al centro l'ex show cult di Fox con a capo lo showrunner Elgin James, già alle prese con Mayans MC, spin-off di cinque stagioni di Sons of Anarchy

Yellowstone: annunciati due spinoff e la nuova data di uscita della quinta stagione

Gli ultimi episodi della serie Paramount andranno in onda da novembre 2024. Un anno dopo il previsto a causa degli scioperi di sceneggiatori e attori che ne hanno interrotto la produzione

E adesso? Le cinque crisi della Hollywood post-sciopero (e come risolverle)

La crisi dei profitti, la fine del "picco" dei contratti, la sfida delle intelligenze artificiali, il flop delle sale cinematografiche, la fuga del pubblico giovane su TikTok: Hollywood è cambiata e dopo gli scioperi non tornerà come prima. Proviamo a indovinarne le conseguenze. L'inchiesta di THR

The Afterparty: la serie Apple TV+ cancellate dopo due stagioni

Sony Pictures Television cercherà di trovare un'altra casa per la serie creata da Chris Miller e prodotta insieme Phil Lord. Zoë Chao, Sam Richardson e Tiffany Haddish hanno preso parte ad entrambi i capitoli

Loki 2: record di visualizzazioni per il debutto della seconda stagione

Disney+ rileva inoltre che la serie Marvel ha registrato la seconda première più vista sulla piattaforma nel 2023, dietro solo all'apertura del terzo capitolo di The Mandalorian lo scorso marzo

Jenna Boyd sarà responsabile dello sviluppo di sceneggiature per la Disney Branded Television

L'ex dirigente di Netflix e Nickelodeon sarà a capo del team di sviluppo degli script e supervisionerà i progetti pilota con particolare attenzione alla creazione di show multicamera e di serie destinate alla piattaforma

Il Saturday Night Live torna sulla Nbc. “Nessuna violazione dello sciopero degli attori”

La 49ª stagione del varietà comico più famoso degli Stati Uniti riprenderà il 14 ottobre. A condurre la prima serata sarà Pete Davidson che sarà affiancato da Ice Spice come ospite musicale

Amazon va all’inferno: arriva la serie animata Hazbin Hotel

Le prime due stagioni dello show della creatrice Vivienne Medrano, prodotte da A24, hanno trovato una casa con Prime Video. I primi episodi sono previsti per gennaio 2024

Prime Video e i nuovi abbonamenti con la pubblicità: otto domande e otto risposte sul come, il quando e il perché

A partire dall'inizio del prossimo anno Amazon introdurrà gli spot promozionali all'interno di film e serie tv. I primi paesi ad adottarli saranno Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Germania. Tutti gli altri a seguire