Otto anni, sei figli, un vigneto da sogno e abbastanza drammi per un’intera trilogia. Il capitolo Jolie-Pitt si chiude, ma chi tiene il Château Miraval?
L’acclamata attrice, 57, è già stata premiata per la sua performance dalla giuria del Festival del cinema di Venezia e dal National Board of Review, tra altre istituzioni
Parla la Superdiva: “Non voglio pensare all'eredità. Voglio pensare al mio prossimo film. Penserò all'eredità quando andrò in pensione e spero di non andare mai in pensione”
L'Academy Museum of Motion Pictures e Cinecittà ospitano una retrospettiva dedicata a Sophia Loren in onore del suo 90° compleanno, curata da K.J. Relth-Miller e Paola Ruggiero, in programma a Los Angeles dal 7 al 30 novembre
Steven Spielberg, Rita Moreno, Quentin Tarantino, Demi Moore, Paul Mescal, Mindy Kaling, Ava DuVernay, Tyler Perry e Joaquin Phoenix, insieme al regista di “Wicked” Jon M. Chu e alle stelle Ariana Grande e Cynthia Erivo, erano presenti all’evento ricco di star che ha raccolto oltre 11 milioni di dollari
Cristopher Ciccome era interior designer e ballerino, ha combattuto contro il cancro ma il male lo ha sconfitto. E’ stato per un periodo consulente creativo di sua sorella, prima che i due avessero un litigio in seguito alla pubblicazione del suo libro del 2008 "Life With My Sister Madonna".
Il 19 ottobre 2024, una data che resterà scolpita nella memoria di tutti gli amanti del rock, un gruppo di musicisti d’eccezione salirà sul palco per omaggiare uno dei più iconici frontman della storia: Ozzy Osbourne, il Principe delle Tenebre
È nato un critico cinematografico. L’evoluzione naturale è nella scrittura di sceneggiature, e poi nella regia.
È morta serenamente nella sua casa a Hillsborough, California, circondata dalla sua famiglia.
La hit parade dei più grandi film di La Loren è un viaggio nella memoria. Tra i registi che hanno fatto la magia: Ettore Scola, Vittorio di Sica, George Cukor, Carol Reed, Stanley Donen, Robert Altman e Charlie Chaplin. Tra i suoi co-protagonisti: Cary Grant, Clark Gable, Marcello Mastroianni, Charlton Heston, Anthony Quinn, Walter Matthau e Jack Lemmon.
La hit parade dei più grandi film di La Loren è un viaggio nella memoria. Tra i registi che hanno fatto la magia: Ettore Scola, Vittorio di Sica, George Cukor, Carol Reed, Stanley Donen, Robert Altman e Charlie Chaplin. Tra i suoi co-protagonisti: Cary Grant, Clark Gable, Marcello Mastroianni, Charlton Heston, Anthony Quinn, Walter Matthau e Jack Lemmon.
Sophia ha incarnato il sogno opulento e gioioso del primo dopoguerra. Ha portato una bellezza fatta di orgoglio, di combattività, una sensualità ironica, all’occorrenza, e anche materna.
James Earl Jones, presenza imponente sul grande schermo, ma ancor più famoso fuori dal set per essere stato la voce profonda e iconica del villain di Star Wars, Darth Vader, è morto lunedì all'età di 93 anni.
I genitori per eccellenza di tutte le coppie di celebrità, quelli che si sono sposati e divorziati due volte, hanno dato il via alla frenesia mediatica che oggi circonda la rottura tra Ben Affleck e Jennifer Lopez.
L'attrice scozzese, al fianco di Julianne Moore, interpreta una donna che sceglie di morire con dignità nel film d'esordio in lingua inglese del regista.
Malumori per le mancate celebrazioni del ricordo del tenore, il sindaco precisa: "Noi preferiamo ricordare la vita, piuttosto che la morte”.
La star di Time Tunnel fu anche cantante pop e ologram-crooner in Star Trek: Deep Space Nine.
Nel corso della conferenza stampa ufficiale del festival, tenutasi martedì pomeriggio, il regista ha parlato apertamente del motivo per cui ha voluto adattare il romanzo di William S. Burroughs e del rapporto che questo ha con la sua vita.
Rispondono Daniel Craig e Luca Guadagnino nel nostro “video del giorno”
Le gioie, la magia e il lato commerciale del cinema, le sue interpretazioni di film indipendenti e di successo, Star Wars e Harry Potter, così come le sue collaborazioni con i registi Richard Linklater e Peter Weir, e le mancate collaborazioni con molte registe, sono stati i molti elementi emersi nel corso della masterclass che Ethan Hawke ha tenuto alla Mostra del Cinema di Venezia.