Film stranieri

La sirenetta, parla Rob Marshall: “Il film più impegnativo della mia carriera”

La sfida di dare vita a un musical sott'acqua, l'esperienza a Broadway, reinventare il passato, l'influenza del racconto sugli spettatori più giovani e il tocco inconfondibile di Lin Manuel-Miranda: il regista si racconta a THR Roma

Ultime notizie

Justine e le altre, il festival delle eroine “antipatiche”

Imprevedibili, moderne, ambiziose o gelide: ecco le palme femminili di Cannes 76. Donne che prendono spazio e invertono gli stereotipi di genere. Donne che non hanno né il tempo di essere simpatiche, né il desiderio di essere vittime

Cannes 2023 chiude in polemica, Justine Triet attacca il governo francese

La regista freschissima di Palma d'oro attacca sulla "mercificazione della cultura", la ministra competente non gradisce: "Disgustata"

Justine Triet, una figlia di Cannes ed il suo thriller “alla Bergman”

Distribuita in Italia da Teodora Film, che si aggiudicò nel 2022 la Palma d'oro Triangle of Sadness, la regista francese ha esordito sulla Croisette nel 2013 con La Bataille de Solférino

Cannes 2023: Justine Triet è una palma giovane (ma che vergogna per Kaurismaki)

Forse Anatomia di una caduta non entrerà nella storia del cinema, ma ci siamo abituati. Per quanto riguarda il regista ribelle finnico, limitarsi al Prix du Jury è come minimo sconcertante. E il grande favorito Jonathan Glazer? E' entrato Papa ed è uscito cardinale

Cannes 76: La Zona d’interesse, il film di Jonathan Glazer in Italia con I Wonder Pictures

La pellicola, che ha vinto il Gran Prix Speciale della Giuria al festival francese, uscirà nelle sale italiane il 25 gennaio 2024. Liberamente ispirato al romanzo dello scrittore britannico Martin Amis

  • Di
    THR ROMA

Cannes 76: ecco tutti i vincitori, da Triet a Kaurismaki

Il verdetto della giuria del festival presieduta da Ruben Östlund: a Jonathan Glazer il Grand Prix, Koji Yakusho miglior attore per il film di Wenders, miglior attrice Merve Dizdar e Camera d'or a Thien an Pham

Josh O’ Connor: “Nel mondo della Chimera c’è il mio vero io, molto più che in The Crown” (Esclusiva)

Per interpretare Arthur, il tombarolo del film di Rohrwacher, l'attore britannico ha sostituito con un abito di lino sgualcito il doppiopetto che indossa nel ruolo del Principe Carlo. "Appena arrivato in Italia ho passato giorno e notte a cantare con Alice sul set", confessa a The Hollywood Reporter

Cannes 76: i rumors vedono favoriti Glazer, Triet e Kaurismaki. Niente premi per l’Italia

The Zone of Interest, Anatomie d'une Chute e Fallen Leaves potrebbero portarsi a casa la Palma d'oro dell'edizione 2023 del festival francese. Moritti, Rohrwacher e Bellocchio fuori dai giochi

  • Di
    THR ROMA

Martin Scorsese: al via il film su Gesù. “Ho risposto all’appello del Papa agli artisti”

Il regista ha svelato di essere in procinto di realizzare la sua prossima pellicola durante un convegno organizzato da La Civiltà Cattolica a Roma. Il 30 maggio presenterà alla Casa del Cinema la rassegna "Carta bianca"

  • Di
    THR ROMA

Roger Waters respinge le accuse di antisemitismo: “Attacchi politici”

L'ex Pink Floyd contrattacca dopo le polemiche per esser comparso sul palco vestito da SS: la performance "è chiaramente una dichiarazione di opposizione al fascismo, ho passato tutta la vita a parlare contro l'autoritarismo"

  • Di
    THR ROMA

Glazer, Kaurismaki, Wenders, Triet o Ceylan? Ecco il toto-palme dei paradossi

Chi vincerà? Quella di Cannes 2023 è una giuria strana, che potrebbe fare scelte inattese: tra i bookmaker c'è chi punta sul glaciale Glazer, sarebbe bello trionfasse il finlandese, i rumors parlano di un'Italia a bocca asciutta. E intanto s'agitano le tifoserie...

All’asta oggetti e costumi di scena dell’Eurovision 2023

Un progetto di beneficenza e sostenibilità che inizia il 30 maggio. Nella lista 60 articoli, dallo specchio di Sam Ryder, ai maglioni dei coristi di Dadi Freyr

  • Di
    THR ROMA

Companion: Jack Quaid entra nel cast del thriller fantascientifico di Drew Hancock (Esclusiva)

L'attore di The Boys, Star Trek: Lower Deck e Oppenheimer si imbarca in questa nuova avventura. Il regista, al suo debutto, firma anche la sceneggiatura del film

Un’altra storia, di Antonio Monda: e se Rick fosse stato Ronald Reagan?

Quello diretto da Michael Curtiz nel 1942 è probabilmente il più iconico di tutti i film. Memorabile, come pochi altri. Ma sarebbe bastato poco per incrinarne gli equilibri: per esempio, lo sapevate che la prima scelta per la parte che poi fu di Bogart era il futuro presidente Usa?

  • Film

Dalle ragazze Gilmore a Mrs. Maisel: la lezione sull’ambizione della fantastica Signora Palladino

“Essere codardi fa tenerezza solo nel Mago di Oz”. La quinta e ultima stagione della serie sulla stand up comedian dell'Upper West Side è arrivata alla sua conclusione. La sua sceneggiatrice e regista è stata una pioniera nel racconto del femminile sul piccolo schermo, spronando generazioni di spettatrici a infrangere il soffitto di cristallo

Hugh Grant: la causa per spionaggio illecito da parte del The Sun di Rupert Murdoch può andare a processo

L'udienza, prevista per gennaio, dovrà stabilire se il tabloid di News Corp. ha effettuato una raccolta illegale di informazioni, tra cui intercettazioni telefoniche, cimici in auto ed effrazioni in casa dell'attore