Annullata la messa in scena dell'opera comica di Paisiello a causa della protesta dei lavoratori del teatro: è la prima volta che uno sciopero ferma del tutto uno spettacolo
Forse Anatomia di una caduta non entrerà nella storia del cinema, ma ci siamo abituati. Per quanto riguarda il regista ribelle finnico, limitarsi al Prix du Jury è come minimo sconcertante. E il grande favorito Jonathan Glazer? E' entrato Papa ed è uscito cardinale
The Zone of Interest, Anatomie d'une Chute e Fallen Leaves potrebbero portarsi a casa la Palma d'oro dell'edizione 2023 del festival francese. Moritti, Rohrwacher e Bellocchio fuori dai giochi
L'ex Pink Floyd contrattacca dopo le polemiche per esser comparso sul palco vestito da SS: la performance "è chiaramente una dichiarazione di opposizione al fascismo, ho passato tutta la vita a parlare contro l'autoritarismo"
Un progetto di beneficenza e sostenibilità che inizia il 30 maggio. Nella lista 60 articoli, dallo specchio di Sam Ryder, ai maglioni dei coristi di Dadi Freyr
La Roma ebraica, l'irruzione dei militari, l'inganno delle autorità cattoliche, la scomparsa del ragazzino, il "potere divino" di Pio IX: la regista Susanna Nicchiarelli e lo scrittore Edoardo Albinati raccontano il loro lavoro a fianco di Marco Bellocchio, fondato sugli atti del processo Mortara. Un'esclusiva di THR Roma
Era orginaria del Kordofan meridionale: una terra lontanissima dal mare, arida, abitata da cristiani, musulmani e indigeni delle montagne Nuba. Una regione di eterni conflitti. Attivista, madre, cantante simbolo della protesta, è stata uccisa da un mortaio. Ma la sua voce era potente e il suo ricordo non svanirà
In chiusura a Cannes The Olad Oak, film solo apparentemente piccolo del regista inglese. Che riesce a mettere in parallelo i disastri del capitalismo e quelli del colonialismo: il cosiddetto Terzo Mondo ribolle di violenza e nel frattempo la civiltà occidentale divora i propri figli. Eppure nel finale si apre uno spiraglio di speranza
In attesa di vedere dal 20 luglio la pellicola con Margot Robbie in sala, sono stati annunciati gli artisti che ne comporranno la colonna sonora: si va da Lizzo a Nicki Minaj fino alle Haim
I commenti dell'artista arrivano dopo una recente intervista in cui ha dichiarato di non voler prendere parte a tournée nel prossimo futuro. "Non voglio dormire su un autobus in movimento"
Angela Bassett, Oprah Winfrey, e poi Obama, Biden e molti altri hanno usato i social media per ricordare e rendere omaggio alla regina del rock morta a 83 anni. "Un regalo che sarà sempre Simply The Best"
Su Twitter il messaggio dell'ex presidente americano dopo l'annuncio della scomparsa della cantante: "Era potente, era impenitentemente se stessa: parlava e cantava la sua verità attraverso la gioia e il dolore"
L'etichetta musicale, guidata dall'amministratore delegato Lucian Grainge, utilizzerà l'intelligenza artificiale per consentire agli artisti UMG di creare paesaggi sonori di sottofondo, facendo rispettare i loro diritti d'autore
Quattro artisti statunitensi hanno acquistato la sua fatiscente abitazione nel 2017 per 95.000 dollari e da allora hanno lavorato per raccogliere fondi per trasformarla in un sito storico e culturale
L'artista statunitense ha suonato in passato anche con i Guns N’ Roses, A Perfect Circle, Paramore e Nine Inch Nails. Con i Foo Fighters aveva suonato in occasione dei concerti tributo a Taylor Hawkins
La chitarra brandita verso il cielo, una strabiliante tempesta di musica e speranza: il Boss e la E Street Band hanno suonato per quasi tre ore lasciando i centomila fan senza fiato. L'epifania si è ripetuta: è sempre lui, eppure è cambiato. Ma non tutte le domande hanno avuto una risposta
L'artista è morto a causa di un cancro al pancreas. Nato a Manchester, è stato membro della band britannica sin dai primi giorni, ed è rimasto fino allo scioglimento nel 1987
La diciassettesima edizione è in programma il 26, 27 e 28 maggio all’Idroscalo presso il Circolo Magnolia. Tra gli artisti che si esibiranno anche i Verdena, Levante, Cosmo e Mecna
Affari di famiglia sulla Croisette in un vortice di cognomi stellari (Mastroianni, Deneuve, Douglas). A cominciare dall'eroica pazienza di una figlia per l'illustrissima madre nel dichiarare l'apertura del festival. All'interno la gallery del tappeto rosso
Dalla Croisette al Lido: il lavoro parallelo dei rispettivi direttori Fremaux e Barbera, la politica degli autori (quest'anno, tra gli altri, Loach, Anderson, Rohrwacher). La principale differenza? Il peso del mercato