Ilaria Ravarino è redattrice senior di The Hollywood Reporter Roma. Cacciatrice di storie, ama il dietro le quinte, gli sguardi obliqui e i caratteri difficili. Ha pubblicato saggi di cinema, inventato campagne per D&D e scritto un romanzo urban fantasy. Si occupa di spettacolo da vent'anni.
Distribuita in Italia da Teodora Film, che si aggiudicò nel 2022 la Palma d'oro Triangle of Sadness, la regista francese ha esordito sulla Croisette nel 2013 con La Bataille de Solférino
Assegnato dal 2010 al film che rappresenta meglio le tematiche LGBTQ, il premio va anche al cortometraggio Bolero di Nans Laborde-Jourdaàm dala Semaine de la Critique
Direttore creativo dei Pixar Animation Studios, tre Oscar come regista e produttore di Elemental Pete Docter racconta a THR Roma l'approccio dell'azienda alle intelligenze artificiali e come ha trasformato in cartoon, "senza perdere leggerezza", il tema caldo dell'immigrazione
La regista racconta la genesi del film portato a Cannes, la scelta del cast, delle location e l'origine del "naturalismo magico" che è la chiave suo lavoro. "Sono onorata di essere qui con Moretti, Bellocchio, Loach e Kaurismaki, maestri che hanno alimentato la mia libertà di sguardo". L'intervista con THR Roma
Tripudio messianico a Cannes per l'evento dei "misteri" con il regista di Pulp Fiction, che ha presentato un suo "film del cuore", Rolling Thunder di John Flynn, B-movie del 1977: "Non fate i francesi: gridate, strillate, applaudite”
In concorso a Un Certain Regard, il film a episodi della coppia di registi Alireza Khatami e Ali Asgari arriva a Cannes senza il permesso delle autorità. "Il nostro è un atto politico", raccontano a THR Roma. "Le proteste? Siamo riusciti a scuotere l'opinione pubblica. Ci sono cose che non si possono più ignorare"
Clint Eastwood e la "Vespetta", gli incubi di Tim Burton, Isabelle Adjanì che lo chiamò "Machiavelli". Il regista, in concorso con Il sol dell'avvenire, mette in scena il suo amarcord festivaliero, dall'esordio "con una camicia a quadretti gialla" alla turbolenta giuria del 1997. E la sinistra? "Sono sicuro che piano piano tornerà a fare la sinistra"
Figlia di Johnny Depp e Vanessa Paradis, alla ricerca di ruoli sempre più audaci: dopo la discussa performance in The Idol, l'attrice reciterà nel sequel di Nosferatu a firma Eggers e in un film ad alto tasso erotico (The Governesses)
Il film in concorso dell'austriaca Jessica Hausner divide la critica a Cannes: una satira algida sul potere delle verità alternative e sulla frustrazione della generazione Z, tra voglia di cambiare il mondo e vuoto ideologico
L'attrice svedese è protagonista del film in costume insieme al collega britannico Jude Law, che si è prestato a un'incredibile trasformazione fisica: "Ho interpretato Enrico VIII come un uomo, non come un mostro"
Il brasiliano Karim Aїnouz porta in concorso l'adattamento del romanzo storico di Elizabeth Fremantle: la storia di Katherine Parr, ultima delle sei mogli del crudele monarca, interpretato dall'attore britannico, irriconoscibile
Presentata fuori concorso a Cannes la prima animazione di Pablo Berger: l'amicizia fra un robot e un cane, ispirata al cinema di Charlie Chaplin e Buster Keaton. "Una lettera d'amore per la città di New York", in Italia con I Wonder Pictures
Disturbatori in azione al porto di Cannes e all'aeroporto, dove i manifestanti hanno impedito a un jet di decollare: "no agli ultraricchi" lo slogan, mentre le star sfilavano sul red carpet di Killers of the Flower Moon, accolto a fine proiezione con un caldo applauso
Un western in Almeria che diventa qualcos'altro: il racconto della quotidianità degli indiani d'America e degli indigeni del Brasile, con Viggo Mortensen e Chiara Mastroianni. "Un film pieno di connessioni - dice il regista - ma forse sono il solo a vederle"
Come copricapo, sexy macramè o intrecciate in un lungo orecchino: le piume sono il must have di influencer e attori sul red carpet di Cannes
Inseguimenti sfrenati su veicoli improbabili, viaggi da una parte all’altra del globo, l'inevitabile caccia al tesoro tra i cunicoli: è una somma mitologica della saga, ma anche una riflessione sull'età che avanza l'ultima avventura dell'archeologo interpretato da Harrison Ford: "Per me adesso è tempo di riposare"
Sul red carpet dei trionfi anche il 93enne capo indigeno, difensore della foresta pluviale, candidato al Nobel e amico di Sting e Marlon Brando
Il regista racconta a THR Roma la genesi del film che apre la Quinzaine des Cinéastes e riaccende il dibattito sulla figura del rivoluzionario e attivista francese accusato di omicidio e dichiarato innocente nel 1976
Dopo le polemiche sulla scena di sesso fra minori, girata senza autorizzazioni e poi rimossa dal film, il film di Catherine Corsini arriva in concorso alla Croisette con una vicenda autobiografica ambientata in Corsica, terra natale del padre della regista
A Cannes la star di Jeanne du Barry incontra la stampa per la prima volta dopo il processo contro Amber Heard. E parte il flusso di coscienza: "Chi vuole essere messo in riga si accomodi. Io sto dall'altra parte della barricata"