Hwang Dong-hyuk e il vincitore dell'Emmy Lee Jung-jae tornano con nuovi giochi mortali e villain mascherati, tre anni dopo l'uscita della prima stagione
I preferiti comprendono un viaggio surreale attraverso New York, una dolce commedia su uno spaccato di vita, un documentario sportivo franco e molti di adattamenti letterari magnifici
Il vincitore dell’Emmy per Euphoria Colman Domingo interpreta un opinionista televisivo la cui vicinanza alla morte di un suprematista bianco di alto profilo porta a false accuse e a un complotto che si svela in modo caotico
Lashana Lynch recita anche in questa serie thriller di 10 episodi, che racconta la storia di un assassino professionista e dell’ufficiale dei servizi segreti che lo insegue, adattata dal romanzo omonimo di Frederick Forsyth del 1971
Danny McBride è tra i produttori esecutivi di questa antologia comica notturna di storie vere e selvagge rievocate da Anna Faris, Simon Rex, Sam Richardson e altri
Shōgun e Hacks hanno trionfato mentre la TV Academy tentava di riconquistare la magia degli Emmy di gennaio, ma con tiepidi risultati.
Colin Farrell riprende il suo ruolo di gangster mafioso pieno di protesi, pronto a farsi strada nel sottobosco criminale di Gotham, in questa serie di otto episodi che continua il racconto iniziato nel film di Matt Reeves del 2022.
Da modella adolescente a ristoratrice d'alto bordo, da decana della patria a miliardaria che lavora nei media, da galeotta sfruttata come capro espiatorio ad amica di Snoop Dogg , Martha Stewart ha avuto una vita che sfida ogni immaginazione.
Alla vigilia delle Olimpiadi di Parigi, il critico televisivo di THR esamina lo stato attuale della programmazione a tema sportivo, dall’affidabile Welcome to Wrexham alla formula magica di Netflix fino alle delusioni degli sceneggiati.
Waititi, Jemaine Clement e Iain Morris hanno adattato il film del 1981 in una family comedy di 10 episodi per Apple TV+. Nel cast anche la beniamina di ‘Friends’ Lisa Kudrow.
Il documentario di Sarah Gibson sull'ex pornostar legata da un scandalo al 45. presidente degli Stati Uniti, è stato presentato al festival SXSW in Texas. Ma non è destinato a farsi ricordare
In questa tripletta antologica che approderà sulla HBO a fine febbraio, il regista di Prima dell'alba ed i colleghi Alex Stapleton e Iliana Sosa esaminano le esecuzioni, l'industria petrolifera e le relazioni tese al confine tra El Paso e Juarez. Un'esplorazione triste e arrabbiata, ma anche un viaggio di personaggi stravaganti eppure reali. Benvenuti nell'America del XXI secolo
Il nuovo Steven Soderbergh su una casa infestata, l'opera di Jesse Eisenberg con Kieran Culkin, il ritorno di Aubrey Plaza e i documentari su Christopher Reeve, sui lavoratori di Amazon e sui cowboy argentini sono tra le pellicole preferite dalle grandi firme di THR
Scott Feinberg, esperto di premi di The Hollywood Reporter, e Daniel Fienberg, critico televisivo capo di THR, hanno indicato rispettivamente i probabili vincitori e i più meritevoli, in vista della cerimonia di lunedì 15 gennaio. In lizza come migliori attrici non protagoniste per The White Lotus anche Sabrina Impacciatore e Simona Tabasco
Gli episodi, in streaming dal 20 dicembre, rileggono la mitologia greca e la saga letteraria di Rick Riordan per un nuovo pubblico di adolescenti, con una prospettiva moderna. Che però fallisce dal punto di vista estetico e stilistico
Bryan Lee O'Malley e BenDavid Grabinski propongono una nuova, e diversa, versione dell'amata graphic novel di O'Malley in otto episodi rapidi e ritmati
La serie drammatica di Peter Morgan su Netflix, vincitrice di vari Emmy, inizia il suo sesto e ultimo capitolo con un arco di quattro episodi, cui seguiranno le restanti sei puntate a dicembre
Lo showrunner Noah Hawley riporta il pubblico nell'America di Trump, con digressioni nell'allegoria, nel folklore e nella storia. Tutto condito da un ottimo cast. E se nella quarta stagione il riferimento era Crocevia della morte, questa volta è proprio... Fargo
Nel cast anche Benny Safdie. Alla regia Nathan e David Zellner. Uno show sul voyeurismo del genere reality, che viene esposto e preso in giro nel prodotto firmato A24
Non solo Friends: l'attore, morto all'età di 54 anni, era capace di far affezionare gli spettatori ai suoi personaggi, servendosi dell'umorismo per mascherare un profondo senso di insicurezza, tristezza e dolore. Una panoramica dei suoi migliori ruoli, da Go On a Mr. Sunshine fino al Roger di Beverly Hills, 90210