Manuela Santacatterina

Collaboratore

Manuela Santacatterina è una redattrice di The Hollywood Reporter Roma. Negli anni ha collaborato con diverse testate cartacee e online come Ciak, Il Messaggero, Movieplayer.it e The Hot Corn. Si è innamorata del cinema grazie a sua madre. Crede nei Beatles. Ha una passione sfrenata per i maritozzi con la panna e Milo Ventimiglia. Si domanda spesso cosa scriverebbe dei nostri giorni David Foster Wallace. Ogni volta che incontra un cane, sorride.

Più articoli di Manuela Santacatterina

Cannes 76: ecco tutti i vincitori, da Triet a Kaurismaki

Il verdetto della giuria del festival presieduta da Ruben Östlund: a Jonathan Glazer il Grand Prix, Koji Yakusho miglior attore per il film di Wenders, miglior attrice Merve Dizdar e Camera d'or a Thien an Pham

Dalle ragazze Gilmore a Mrs. Maisel: la lezione sull’ambizione della fantastica Signora Palladino

“Essere codardi fa tenerezza solo nel Mago di Oz”. La quinta e ultima stagione della serie sulla stand up comedian dell'Upper West Side è arrivata alla sua conclusione. La sua sceneggiatrice e regista è stata una pioniera nel racconto del femminile sul piccolo schermo, spronando generazioni di spettatrici a infrangere il soffitto di cristallo

“La storia di un critico di un giornalaccio porno”. Tarantino svela i primi dettagli sul suo nuovo film

Il regista ha parlato del protagonista di The Movie Critic, un giornalista cinematografico realmente esistito negli anni Settanta. "Era cinico come l'inferno. Ma era anche molto, molto divertente"

Greta Scarano, da Roma a Tribeca: “Non sono mossa dalle ambizioni quanto dai sogni”

L'ansia di non deludere nessuno, le risate del pubblico in sala, la sensibilità di Sandra Milo e la rivoluzione femminile al cinema: l'attrice racconta a THR Roma il suo debutto da regista, che le è valso l'approdo al festival fondato da Robert De Niro

La sirenetta: Melissa McCarthy e Javier Bardem: “Le polemiche sul film? Sono arcaiche”

I due attori rispondono a chi critica la scelta di Halle Bailey come protagonista del live action. E raccontano a THR come la tecnologia utilizzata per ricreare il mondo sottomarino non abbia schiacciato la storia e le emozioni

Asteroid City: “È il mondo di Wes Anderson. E noi, semplicemente, ci viviamo dentro”

“Non devi capire la storia, devi continuare a raccontarla”. Il regista texano e il suo cast, da Scarlett Johansson a Bryan Cranston, hanno raccontato genesi, origine e segreti del film presentato in concorso a Cannes 76

La sirenetta, Mahmood: “Ho cercato di imprimere il ricordo del classico Disney nella mia voce”

"Credo che le canzoni del film raccontino gli stadi della vita di ognuno di noi". L'artista racconta a THR Roma la sua esperienza come doppiatore nella versione italiana del live action di Rob Marshall

Sesso, droga ed Euphoria, il mondo estremo raccontato da Sam Levinson (The Idol compresa)

Il regista e sceneggiatore presenta la sua nuova serie tv con The Weeknd e Lily-Rose Depp in anteprima al festival di Cannes. L'ultimo lavoro, in ordine di tempo, che l'ha visto al centro di svariate polemiche e accuse

La sirenetta, Halle Bailey e Jonah Hauer-King: “La relazione tra Ariel ed Eric è più realistica”

I due attori raccontano a THR l'esperienza sul set del live action diretto Rob Marshall, dall'emozione di poter dare vita a personaggi iconici alla sfida produttiva affrontata fino alla magia delle musiche

La sirenetta, la recensione: un’esplosione di colori per un live action sui limiti del pregiudizio

Rob Marshall riadatta il classico Disney ai nostri tempi. Il risultato è un film che parla della paura del diverso e della bellezza dell'incontro con un tocco green. L'Ariel di Halle Bailey incarna lo spirito della versione animata

Tra desiderio e social: Normal People, il ritratto dei millennials firmato da Sally Rooney

La scrittrice irlandese definita "Salinger della generazione Snapchat" con tre romanzi - di cui due diventati serie tv disponibili su Rai Play - ha saputo fotografare una generazione, tra relazioni e incertezze

Il “ritorno al futuro” di Indiana Jones, alle prese con i nazisti sulla Luna

In anteprima a Cannes il quinto capitolo dell'epopea dell'archeologo-avventuriero, per la prima volta orfano di Spielberg. Harrison Ford ringiovanito per mano dell'IA, ma l'asso nella manica è l'attrice di Fleabag. Dietro la macchina da presa il solidissimo James Mangold

Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte Uno: Tom Cruise protagonista del primo trailer ufficiale

Diretto da Christopher McQuarrie e scritto a quattro mani con Erik Jendresen, il film è il settimo capitolo della saga cinematografica basata sulla serie tv creata da Bruce Geller. L'anteprima mondiale attesa a Roma il 19 giugno

Riviera International Film Festival: The sixth child di Léopold Legrand vince come miglior film

La pellicola francese vince anche l’Audience Award del pubblico della settima edizione del RIFF. Tra gli ospiti Anna Foglietta, Emily Mortimer, Maria Chiara Giannetta, Ludovica Martino, Aurora Giovinazzo e Giancarlo Commare

Bernardo Bertolucci torna a Parma. La sua idea di futuro rivive in una fondazione, tra cinema e sogno

La nuova sede, la casa di via della Lungara, la digitalizzazione della Cineteca di Bologna e un film sul regista da realizzare con Luca Guadagnino: Valentina Ricciardelli, presidente della fondazione, si racconta a THR Roma

The Echo Chamber & co: quando vedremo al cinema le sceneggiature inedite di Bertolucci?

“Prima o poi si farà” il film tratto dall'ultimo testo del regista, terminato poco prima di morire: parola di Valentina Ricciardelli, presidente della Fondazione a lui dedicata. Tra gli altri titoli, Heaven and Hell e Red Harvest: è un vero e proprio tesoro quello dei lavori inediti del maestro di Novecento

Signs of Love, Hopper Jack Penn e Zoë Bleu: “ Il nostro racconto di speranza nell’America delle dipendenze”

I due attori raccontano il debutto al lungometraggio di Clarence Fuller. Una storia di amore e sacrificio ambientata in un difficile quartiere di Philadelphia

Signs of Love, la recensione: storia d’amore e sacrificio nell’America in crisi

Hopper Jack Penn e Zoë Bleu sono i protagonisti del debutto al lungometraggio di Clarence Fuller. Un film dallo spirito indie che intreccia dramma familiare e problematiche sociali

Ritorno a Seoul, la recensione: Ji-Min Park alla ricerca dell’identità perduta

Un film asciutto nella scrittura quanto estremamente commovente. Davy Chou parte da una storia vera per realizzare una pellicola che parla di pezzi mancanti, intrecci culturali e delle direzioni inaspettate che la vita ha in serbo per noi

Oppenheimer: il secondo trailer del thriller storico di Christopher Nolan. “Il mondo non è pronto”

Il film è girato sia in IMAX 65mm che in pellicola di grande formato 65mm che include, per la prima volta in assoluto, sezioni in fotografia analogica IMAX in bianco e nero