Pino Gagliardi è Vice Direttore di The Hollywood Reporter Roma, si occupa di Musica, Moda, Lifestyle e televisione, sovrintende alle produzioni video della testata grazie all'esperienza maturata in Rai, Mediaset, La7, Mtv e Discovery. È stato direttore artistico della piattaforma di streaming musicale TIMMUSIC. Prima di arrivare a THR collaborava con Fortune e Maxim.
Un listino con una forte presenza femminile quello della casa di distribuzione della holding spagnola. Marchetti: "Abbiamo titoli di grande valore, come dimostrano i passaggi dei nostri film nei principali Festival internazionali"
Punta tutto sul cinema italiano con solo due eccezioni (Priscilla e Limonov) il listino della casa di distribuzione del gruppo Sky. Orfei: "Ci piace molto scommettere sugli sguardi, sui punti di vista femminili che ci sembrano essere un po' latitanti nella nostra industria"
Come da tradizione a Natale la compagnia americana punterà sul cinema di animazione con Wish, il film che celebra il centenario dei Walt Disney Animation Studios. Con Amadeus che presta la voce al capretto Valentino insieme a Michele Riondino e alla cantante Gaia. Ma nel 2024 grande è l'attesa per Inside Out 2
Il presidente Mario Lorini traccia un bilancio delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento dove tutti i distributori hanno presentato i loro listini per il 2024: "Ho visto un ricambio generazionale tra gli esercenti e per ridurre il gender gap nelle figure chiave del settore abbiamo un progetto che sostiene le donne"
Il numero delle candidature di quest'anno è da record con oltre 400 proposte ricevute dal Festival di cui 50 ritenute papabili dal direttore artistico. "Selezionare gli artisti quest'anno è stato davvero arduo, abbiamo dovuto aumentare il numero dei partecipanti"
Musical, horror, thriller, animazione, melodramma e naturalmente blockbuster nel listino della società guidata da Andrea Goretti: "Nel primo semestre non vedo titoli che otterranno numeri straordinari. I film che durano tanto sono un danno per la distribuzione"
Dall'attesissimo Nosferatu a The Fall Guy e il quarto capitolo di Cattivissimo me, Universal prova a ripetere il successo dell'anno che sta per concludersi con una programmazione che insiste sui pezzi pregiati della sua consueta strategia: genere, Minions e panda esperti di arti marziali
Presentata a Sorrento la stagione della casa di produzione, che parte ai primi di dicembre con Woody Allen e con Aki Kaurismaki. Parla Andrea Occhipinti: "Il nuovo Miyazaki ed il film di Celine Song potrebbero essere le due sorprese al box office"
Oltre a Ferrari di Michael Mann, in uscita il 14 dicembre, la società di distribuzione di Rai Cinema porterà nelle sale Succede anche nelle migliori famiglie di Alessandro Siani e Pare Parecchio Parigi di Leonardo Pieraccioni. Del Brocco: "Il mercato è diventato più complesso, nel prossimo listino ci saranno anche registe donne"
Amadeus svela le co-conduzioni delle cinque serate della rassegna musicale al Tg1 in collegamento dal glass studio di Viva Rai2. La prima sera ad accompagnare il direttore artistico in veste di presentatore ci sarà Marco Mengoni
La cerimonia di consegna del premio al film di Paola Cortellesi domani 30 novembre a Sorrento alle Giornate Professionali di Cinema. Riconoscimenti anche per Il grande giorno e Le otto montagne. Mario Lorini dell'Anec: "Il cinema italiano ha riattivato l'interesse del pubblico"
“La donna che riapriva i teatri” è Il documusical presentato al Torino Film Festival ispirato alla mecenate pratese a cui si deve la riapertura della leggendaria sala della cittadina toscana, sottratta alla speculazione edilizia: "E' stata lei a darmi la fiducia in quello che faccio". L'intervista con THR Roma
Casanova Opera Pop del bassista dei Pooh arriva al cinema da stasera. Lo spettacolo è il vincitore del Premio Flaiano come miglior musical del 2023. "Impazzirei se venisse un regista importante a dirmi di fargli la colonna sonora di un film. I miei preferiti? Pupi Avati e Gabriele Salvatores". L'intervista con THR Roma
La tavola rotonda organizzato a Terni da Umbria Film Commission ha evidenziato le preoccupazioni del settore: dal maggior riconoscimento del lavoro autoriale all'aumento dei costi delle maestranze fino al necessario cambiamento delle regole di accesso al tax credit. Che incide sull'attrazione delle produzioni internazionali. "Non vince il più forte, vince chi si adatta meglio"
Da stasera a Roma all'Auditorium della Conciliazione con tre date sold out per il comico milanese che spopola nei teatri con il one man show Red Sox. "Il film di Paola Cortellesi ha successo perché ha messo la pulce nell'orecchio delle persone giuste: è estremamente chiaro, non fraintendibile". La video-intervista con THR Roma
Protagonista di Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek - "un animale da set" - dal 23 novembre 2023 sarà su Rai 1 con Un professore 2. "Credo di aver dimostrato che posso variare. Ho dato prova sul campo di non avere etichette". A THR Roma racconta la nostalgia per il suo scopritore, Alessandro D'Alatri, "il mio Pigmalione" e che il più bel complimento ricevuto su un set, gliel'ha rivolto Claudia Pandolfi
Sono in corso le riprese nelle Marche della serie fantasy in versione live action del gruppo capitanato da Iginio Straffi: "Un prodotto dalla proprietà intellettuale del Bel Paese che farà emozionare i bambini di tutto il mondo". Il regista Mario Parruccini guida una troupe di 90 persone, il cast è internazionale
Un riconoscimento a personaggi della politica, della cultura, dello spettacolo, dello sport e del mondo digitale che si sono distinti nel 2023 per il loro operato a favore della promozione, tutela e rivendicazione dei diritti della comunità. Tra gli ospiti: Vladimir Luxuria, Antonino e Romina Falconi
Il brano fa parte della colonna sonora della seconda stagione di Un professore. Nel video tutti i protagonisti della fortunata serie Rai: Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi. Damiano Gavino, Nicolas Maupas e Domenico Cuomo
Arriva nelle sale italiane Codice Carla, il documentario che ripercorre l’arte dell’étoile che ha fatto del corpo la sua massima espressione e un riferimento per tutti gli artisti venuti dopo di lei. Il regista: "Non era personcina minuta vestita di bianco, eterea. Era una cittadina profondamente inserita dentro l'attualità politica". L'intervista con THR Roma