Il box office negli Stati Uniti è in caduta libera: Garfield cerca di battere Furiosa e i biglietti venduti toccano i minimi storici in trent’anni

L'ultimo lunedì di maggio negli Usa ricorre il Memorial Day, il giorno dei caduti, che prolunga il weekend. Nonostante i giorni di festa le entrate al botteghino non sono mai erano così basse da 29 anni e indicano un calo del 36% rispetto allo scorso anno

Quest’anno, negli Usa, il box office del Memorial Day non è stato un momento piacevole. (Il Memorial Day è il giorno in cui negli Stati Uniti si commemorano i caduti americani, di solito ricorre l’ultimo lunedì del mese di maggio, allungando così i giorni di festa – ndr). The Garfield Movie di Alcon e Sony ha superato Furiosa di George Miller con un incasso lordo di 31,9 milioni di dollari. Si tratta del peggior debutto del Memorial Day da trent’anni, da quando nel 1995 debuttò il film Casper con 22,5 milioni di dollari. E questo dato non tiene conto dell’inflazione. Questa statistica esclude l’anno 2020, quando i cinema erano chiusi durante la pandemia di Covid.

Le brutte notizie non finiscono qui. Furiosa ha guadagnato più di Garfield per il fine settimana di tre giorni con una stima di 25,6 milioni di dollari contro 24,8 milioni di dollari, ma è il numero di quattro giorni la statistica chiave. Gli studi rivali mostrano Furiosa leggermente in anticipo per il lungo weekend o mettono i due film in parità. La Warner ha preso la posizione insolita di non riportare una stima di quattro giorni fino a lunedì (con i titoli dei giornali così brutti, è facile capire perché lo studio si sta discostando dalla tradizione).

Nessuno dei due film ha avuto successo con il pubblico, e ciascuno ha ricevuto un CinemaScore B+.

Un'immagine dal trailer di Furiosa

Un’immagine dal trailer di Furiosa

Furiosa non conquista il box office Usa

Le entrate complessive per i quattro giorni di festa sono crollate da 130 milioni di dollari stimati a 127 milioni. Anche questo un dato che è il minimo storico in 29 anni. Ciò esclude il 2020 e il 2021, anni della pandemia, anche se il sequel di A Quiet Place della Paramount è stato in grado di aprire a 57,1 milioni di dollari durante le festività del 2021.

Si prevedeva che Furiosa, in cui Anya Taylor-Joy interpreta una versione più giovane di Charlize Theron nell’ultimo film di Mad Max, avrebbe aperto tra i 40 e i 45 milioni di dollari. Invece è solo l’ultimo film nella lista di quelli che hanno aperto con una bassa performance (unica eccezione è stato Il Regno del Pianeta delle Scimmie).

Nel 2015, Mad Max: Fury Road aveva iniziato con un incasso lordo di tre giorni di 45,4 milioni di dollari. Il nuovo film di Miller, interpretato anche da Chris Hemsworth, è costato ben 168 milioni. All’estero, Furiosa ha iniziato con 33,3 milioni di dollari in 76 mercati. Un debutto mondiale modesto di 58,9 milioni di dollari fino a domenica. Questo significa che avrà bisogno di gambe forti se non vuole finire in rosso. Finora attira poche donne, con gli uomini che costituiscono il 72% del pubblico in Nord America.

IF – Gli amici immaginari Garfield

Altrove, Angel Studios continua a cercare di emulare lo straordinario successo di Sound of Freedom della scorsa estate ma senza successo, almeno finora. Questo fine settimana uscirà il film Sight, che dovrebbe incassare dai 3 ai 3,5 milioni di dollari.

Tornato nella top five dei titoli, IF – Gli amici immaginari si mantiene saldamente al terzo posto nel suo secondo weekend di uscita. Il suo incasso lordo stimato in quattro giorni è di 21 milioni di dollari da 4.068 località per un totale nazionale di 63,6 milioni di dollari. L’incasso lordo stimato in tre giorni di 16,1 milioni di dollari rappresenta un calo del 52%, una cifra in qualche modo onesta considerando che è in competizione con Garfield, sempre un film per famiglie. Insomma, per la Paramount, il regista John Krasinski e la star Ryan Reynolds c’è qualche buona notizia. Inoltre, il 74% degli spettatori di IF afferma che il film supera le aspettative.

Blue in una scena di If - Gli amici immaginari

Blue in una scena di If – Gli amici immaginari

Garfield, in cui il gatto arancione stavolta è doppiato da Chris Pratt, è stato finanziato interamente da Alcon. La produzione ha avuto un budget modesto, 60 milioni di dollari, e l’apertura è stata in linea con le aspettative. All’estero, dove è iniziato a essere distribuito all’inizio di questo mese, il film ha guadagnato altri 14 milioni di dollari in 51 mercati nel fine settimana per un incasso globale di 91,1 milioni di dollari fino a domenica. La performance del film ha rilanciato con successo il franchise, dicono gli addetti ai lavori.

Garfield box office usa

John, Garfield’s dad (voiced by Samuel L. Jackson) and Garfield (voiced by Chris Pratt) in THE GARFIELD MOVIE.

Nel mondo IF sta superando la soglia dei 100 milioni di dollari. Questo weekend ha guadagnato altri 11,3 milioni di dollari in 64 mercati per un totale estero di 40 milioni di dollari e un totale mondiale stimato di 103,6 milioni di dollari.

Il regno del Pianeta delle Scimmie The Fall Guy

Il regno del Pianeta delle Scimmie si è piazzato al quarto posto al suo terzo weekend di uscita, avvicinandosi alla soglia dei 300 milioni di dollari nella vendita di biglietti in tutto il mondo. Così la 20th Century/Disney riporta un incasso lordo stimato di 17,1 milioni di dollari in quattro giorni per un totale di 126,5 milioni di dollari e 298,5 milioni di dollari a livello globale fino a lunedì.

Proximus Caesar nel film Il Regno del Pianeta delle Scimmie

Proximus Caesar nel film Il Regno del Pianeta delle Scimmie

E nonostante sia ora disponibile per il noleggio su piattaforme premium, il totale stimato di 5,9 milioni di dollari di The Fall Guy segna un calo di appena il 29%. La coppia Ryan Gosling-Emily Blunt dovrebbe concludere con 7,6 milioni di dollari per un totale nazionale di 73,9 milioni di dollari e 145,5 milioni di dollari a livello globale.

FuriosaGarfield sono mai stati considerati il ​​tipo di film che generalmente fa esplodere il box office al Memorial Day. L’anno scorso, ad esempio, La Sirenetta della Disney ha debuttato con solo 118 milioni di dollari a livello nazionale.