Film

“The Mandalorian & Grogu”: Baby Yoda debutta al cinema con uno spettacolare primo trailer

Lo spin-off di The Mandalorian la serie Disney+ presentato allo Star Wars Celebration riporta l’universo di Star Wars sul grande schermo con volti amati e tanta azione.

Ultime notizie

Nanni Moretti: “Mi dispiace non essere lì con voi”

Alla proiezione della copia restaurata di Ecce Bombo, al festival Custodi di sogni, a sorpresa, il regista e attore, appena ritornato dall’ospedale, chiama al cellulare per introdurre il film

Cristo non si è fermato ad Eboli: Luigi Di Gianni, un maestro del documentario che amò la Lucania

A Custodi di sogni, un omaggio ad un autore del cinema della realtà che ha insegnato al Centro Sperimentale. Lo ricorda un suo ex allievo che oggi fa il suo stesso mestiere.

A Custodi di sogni, le conversazioni perdute di Freda, i primi Laurel e Hardy e un capolavoro georgiano massacrato da Stalin

Stanlio e Ollio prima del doppiaggio di Sordi, un ricordo di un maestro del cinema italiano in ogni genere, un capolavoro dal Caucaso, proiettato tra e lacrime

Marco Bellocchio: “Quelle di Antonioni erano inquadrature perfette”

A Custodi di sogni, la versione restaurata di La notte, con Mastroianni, la Vitti e Jeanne Moreau, ed un incontro con Enrica Fico Antonioni e Beppe Lanci

Quel Don Camillo scomparso e mai terminato

Al festival custodi di sogni, Alberto Anile, presenta il libro sulla pellicola incompiuta di Christian-Jaque: L’ultimo Don Camillo. Immagini e ricordi di un film perduto

“Errol Flynn? Un alcolizzato”: a Custodi di sogni, film mai completati o reinventati al montaggio con materiali d’archivio

Dai rarissimi materiali del Guglielmo Tell di Jack Cardiff, con un provino di Sophia Loren, ai corti d’archivio creati da un laboratorio al Centro Sperimentale

Con il primo film pensai di essere un genio, con il secondo un idiota. A salvarmi furono Hemingway e Zurlini

Marco Tullio Giordana, al festival custodi di sogni per presentare Maledetti vi amerò, racconta i suoi esordi e l’inizio di quella storia d’amore mai finita con i suoi attori

Cineteca Nazionale: questo è il catalogo. A Custodi di sogni, di scena la salvaguardia del passato della pellicola e il futuro della serialità

Al Centro Sperimentale un incontro sull’importanza del patrimonio filmico e un altro sui nuovi talenti delle serie tv, ex allievi della Scuola Nazionale di Cinema

Arturo Brachetti: “Gli italiani scoprirono il cinema grazie a Fregoli”.

Un omaggio al maestro del trasformismo del comico suo erede e un thriller da cineteca a Custodi di sogni: possibile che Hitchcock abbia copiato da Camillo Mastrocinque?

A Custodi di sogni, al Centro Sperimentale, si parla di Intelligenza Artificiale e di cinema e letteratura con Dacia Maraini

Un incontro sull’AI e il cinema e sull’esperienza di Dacia Maraini regista hanno aperto il festival della Cineteca Nazionale

Costanza Quatriglio e il riuso del cinema: “l’immagine è il frammento di un discorso che solo attraverso il montaggio si può disvelare.”

Dal restauro all’uso creativo degli archivi, dall’omaggio a Mario Verdone con il figlio Luca a quello a Caligari, si è aperto Custodi di Sogni, il nuovo festival della Cineteca Nazionale

Streaming Compilation /C’era una volta la guerra fredda

7 tra film, documentari e serie per rievocare i bei tempi bui di una volta, quando USA e URSS erano irrimediabilmente nemici

  • Film

Champagne “per brindare a un successo”

Il film tv di Cinzia TH Torrini su Peppino di Capri, andato in onda ieri sera su Raiuno fa boom con il 25.11% di share e 4.240.000 di spettatori

Al Bif&st – Bari International Film&Tv Festival il documentario di Francesco Cordio Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta

Tra le anteprime della sezione “Rosso di sera”, al Teatro Petruzzelli il film dedicato a uno degli incontri artistici più rappresentativi della musica italiana. Dopo la presentazione al Bif&st, uscirà nelle sale italiane il 7, 8 e 9 aprile distribuito da Fandango. 

  • Di THR ROMA

Streaming Playlist / Hacker, cybercriminali e incubi tecnologici

Dai virus informatici alla violazione dei computer, 7 film che raccontano la guerra invisibile che minaccia ogni nostra libertà

  • Film

“Nessuno mi può giudicare? Non più”: Caterina Caselli, presidente di giuria a Premio Film Impresa, 2025

Alla terza edizione, diretto da Mario Sesti, presidente Giampaolo Letta, il premio promosso da Unindustria registra un boom: più di 200 produzioni si sono iscritte da tutta Italia

  • Di THR ROMA