
Justin Lin, il regista che ha portato la saga di Fast & Furious a nuovi livelli di successo e rinascita, si unisce alla regia di BRZRKR, il fumetto creato da Keanu Reeves e adattato da Netflix. Reeves sarà protagonista di questo crudo progetto d’azione, oltre a ricoprire il ruolo di produttore. Tra i produttori figurano anche Stephen Christy per Boom! Studios, Stephen Hamel per Company Films e Ross Richie. Lin, a sua volta, produrrà attraverso la sua etichetta Perfect Storm.
Questa collaborazione segna una reunion tra Lin e Reeves, dopo che quest’ultimo è diventato un investitore chiave nel recente dramma indie del regista, Last Days, presentato in anteprima al Sundance Film Festival lo scorso gennaio.
Il co-sceneggiatore di The Batman 2, Mattson Tomlin, ha scritto la sceneggiatura di BRZRKR, che secondo Netflix e Boom! sarà una “saga brutale ed epica su un guerriero immortale che combatte da 80.000 anni attraverso le epoche. L’uomo noto solo come ‘B’ è per metà mortale e per metà dio, condannato e costretto alla violenza, anche a costo della sua stessa sanità mentale. Ma dopo aver vagato per la terra per secoli, B potrebbe aver finalmente trovato rifugi all’ombra di un lavoro per il governo degli Stati Uniti consistente nel combattere battaglie troppo pericolose per chiunque altro. In cambio, otterrà ciò che desidera di più: la verità sulla sua esistenza insanguinata… e come porvi fine.”
Reeves ha creato il concept e la storia, collaborando con l’artista Ron Garney e l’autore di fumetti nominato agli Eisner Matt Kindt, che in passato ha scritto per Marvel, DC e Valiant ed è stato autore del fumetto Mind MGMT.
Il primo numero di BRZRKR rimane uno dei fumetti più venduti dell’ultima decade, con oltre 600.000 copie. Il titolo ha venduto più di 3,5 milioni di copie in tutto il mondo, secondo Boom!, includendo albi singoli, edizioni raccolte e speciali.
Nel 2024, il romanzo BRZRKR: The Book of Elsewhere, scritto da China Miéville e Reeves, è diventato un best-seller del New York Times dopo la pubblicazione per Del Rey, un marchio di Penguin Random House, editore che possiede Boom! Studios.
È in fase di sviluppo anche uno spin-off anime, scritto sempre da Tomlin, oltre a un progetto di merchandising con il brand developer IMG. Adam Yoelin sarà produttore esecutivo per Boom!
Lin ha iniziato la carriera nel cinema indipendente, per poi raggiungere le vette di Hollywood dirigendo cinque film della saga Fast & Furious, trasformandola in un franchise multimiliardario per Universal. Ha anche diretto Star Trek Beyond, alcuni episodi di True Detective e il pilot del reboot di Magnum P.I., tutti sotto la sua etichetta Perfect Storm.
Di recente, ha deciso di tornare alle sue radici indie per ritrovare nuove ispirazioni, realizzando Last Days, che racconta la tragica storia del missionario John Allen Chau, ucciso da una tribù su un’isola nell’Oceano Indiano.
Ma realizzare film indipendenti può rivelarsi difficile, come ha scoperto sulla sua pelle. Dopo aver trovato i finanziamenti per il progetto, Lin ha subito una grande delusione quando questi sono improvvisamente svaniti in un momento cruciale. A quel punto, Reeves è intervenuto inaspettatamente, come ha rivelato il regista in un’intervista con Collider durante il Sundance.
“Per un anno abbiamo pensato di avere il finanziamento, poi si è scoperto che non era vero”, ha raccontato Lin. “È stato uno dei momenti più bui in cui ho pensato: ‘Ho fatto del mio meglio. Abbiamo provato’. Mi sentivo malissimo perché l’attore Sky Yang si stava già preparando, e io ero nella fase: ‘Oh, credo proprio sia finita’. Poi Keanu mi ha chiamato dal nulla dicendo: ‘Ho sentito che hai dei problemi. Voglio aiutarti’. È stato così di ispirazione.”
Lin ha definito Reeves un ‘angelo’ per il film.
Il regista è anche coinvolto nella regia di Two For the Money, un thriller heist con Charlize Theron e Daniel Craig, attualmente in sviluppo presso Apple.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma