Lucca Comics & Games: ecco i 30 finalisti per i premi dedicati al fumetto

Batman: una brutta giornata - L'enigmista, Blue Giant, Eternity e Nato in Iran sono solo alcuni dei titoli selezionati dalla giuria dell'edizione 2023. La cerimonia è prevista per il 2 novembre al Teatro del Giglio

  • Di THR ROMA

Star Comics è la nuova casa editrice italiana per Frank Miller. L’autore sarà a Lucca Comics & Games

Il primo volume ad essere stampato, in occasione dei suoi 25 anni, è 300, opera da cui è stato tratto il film culto per la regia di Zack Snyder. Il fumettista presenzierà alla convention toscana in scena dall'1 al 5 novembre

Napoli-New York: la sceneggiatura di Fellini diventa fumetto (in attesa del film di Salvatores)

Il manoscritto incompleto del maestro di Otto e mezzo diventa una graphic novel prima di arrivare al cinema col regista di Mediterraneo. L'opera è scritta dell'autore francese Jean-David Morvan, con le matite di Ste Tirasso

Lago di Comics: a Villa Erba si celebra la cultura nerd. Ospiti Francesco Pannofino e Maurizio Merluzzo

Il festival del fumetto di Cernobbio apre i cancelli l'1 e il 2 luglio, con vista sul Lago di Como e tante personalità dal mondo del doppiaggio, del cosplay e dello spettacolo. Presenti anche Pietro Ubaldi, Alessio Puccio e Ale&Franz

  • Mostre
  • Di THR ROMA

John Romita Sr., l’uomo che ha fatto innamorare il mondo di Spider-Man

Il 12 giugno 2023 è morto il disegnatore più iconico e amato dell'Uomo Ragno (e non solo). Ecco come ha influenzato il nostro immaginario, al di là del fumetto, fino ad arrivare alla pop art

Dylan Dog non sarà mai un personaggio normale

Il saluto di Roberto Recchioni, curatore per 10 anni delle testate legate a Dylan Dog: lascia uno dei posti più invidiati e faticosi del mondo dei fumetti a cui era arrivato dopo il clamoroso successo di John Doe. Racconta le sue emozioni e i suoi bilanci a The Hollywood Reporter Roma

Barbara Baraldi approda alla corte di Dylan Dog: “Tiziano Sclavi? È un unicorno”

La sceneggiatrice emiliana - nonché scrittrice di thriller - da maggio è la nuova curatrice dell'iconico fumetto horror: "Verrà dai miei incubi l'ispirazione per le nuove storie". L'intervista con THR Roma

Tanino Liberatore, ricordi ribelli e fumetti selvaggi: “Portavamo i nostri sentimenti all’estremo”

Protagonista del Comicon di Napoli, il grande disegnatore, artista e fumettista si confessa a THR Roma: da Pazienza a Zappa, dal Male a Frigidaire, da Manara a Cannibale. "Eravamo figli del nostro tempo". E Ranxerox, la sua creazione più famosa? "Viene dalle viscere e dal cuore, oggi non lo pubblicherebbero"

L’eterno addio del maestro Miyazaki? È una battaglia senza fine di linee, colori e passioni

Dopo aver annunciato il ritiro nel 2013, il Maestro dell'animazione Hayao Miyazaki è tornato sui suoi passi. Il 14 luglio uscirà in Giappone il suo nuovo film, How do you live?, atteso in Italia alla fine dell'estate