I Produttori di ‘Adolescence’ (Top Boy) Warp Films stanno lavorando su una Serie TV Tratta dal Film Cult sul Conflitto Nucleare ‘Threads’

Threads “era, e rimane, un dramma spietatamente onesto che immagina gli effetti devastanti di un conflitto nucleare sulla gente comune” afferma il fondatore di Warp, Mark Herbert.

Warp Films, la casa di produzione di Sheffield dietro la serie Netflix di successo Adolescence (da noi ribattezzata Top Boy) e il nuovo thriller di vendetta della BBC Reunion, ambientato nella comunità dei sordi, ha annunciato lunedì di aver acquisito l’opzione del  film del 1984 Threads per lo sviluppo di una serie TV drammatica.

“Rinomato per la sua rappresentazione pionieristica di un’apocalisse fittizia, Threads offre un racconto agghiacciante della vita nella Gran Bretagna dell’era della guerra nucleare, ambientato a Sheffield,” ha dichiarato la compagnia. “Questo adattamento esplorerà questioni di scottante attualità attraverso una narrazione ricca e incentrata sui personaggi. Il racconto inquietante del film originale, immergeva gli spettatori nelle lotte della gente comune di fronte a difficoltà inimmaginabili.”

Scritto da Barry Hines e diretto da Mick Jackson, il film vedeva nel cast Karen Meagher e Reece Dinsdale. “Warp Films rimane impegnata a produrre storie autentiche che mettano in luce le esperienze della classe operaia ed è orgogliosa di reimmaginare questa storia iconica, trovando nuovi livelli di significato ed elementi di speranza,” ha aggiunto la compagnia.

Mark Herbert, fondatore e CEO di Warp Films, ha dichiarato: “Threads era, e rimane, un dramma spietatamente onesto che immagina gli effetti devastanti di un conflitto nucleare sulla gente comune. Questa storia si allinea perfettamente con la nostra filosofia di raccontare narrazioni potenti e concrete che si connettono profondamente con il pubblico. Reimmaginare questo film classico come una serie TV ci offre un’opportunità unica per esplorare la sua rilevanza moderna.”

Emily Feller, CCO e produttrice esecutiva di Warp, ha aggiunto: “Threads è chiaramente una storia di grande impatto e, in questo momento, sembra più rilevante che mai. Questo adattamento ci permetterà di scoprire nuove interpretazioni alla luce del mondo di oggi. Immaginiamo di evidenziare come la resilienza e la connessione possano offrire speranza anche nei momenti più difficili. Attraverso questa lente, un adattamento di questo incredibile film può riesaminare il suo significato per allora e per ora, permettendoci di coinvolgere un pubblico moderno.”