La commedia sul furto di biciclette ‘James’ vince l’Oldenburg Film Festival

Tim Blake Nelson vince il premio come miglior attore per il suo ruolo in “Bang Bang”, mentre Aki Kigoshi ottiene il premio come miglior attrice per “A Wasted Night”.

James, una stravagante commedia canadese su una bicicletta rubata, ha vinto il German Independence Award come miglior film all’Oldenburg Film Festival di quest’anno. Il film in bianco e nero, diretto da Max Train, che il nostro recensore ha paragonato ai “primi lavori di Jim Jarmusch”, segue il protagonista sfortunato, James (interpretato da Dylan Beatch, che ha co-scritto la sceneggiatura con Train), che trova il telaio di una bicicletta nella spazzatura, assembla un modello da corsa e, quando il suo mezzo viene rubato, fa di tutto per recuperarlo, scendendo nel mondo criminale di Vancouver.

James, che ha avuto la sua prima mondiale all’Oldenburg Film Festival, ha conquistato la giuria del concorso, che domenica sera gli ha assegnato il premio principale del festival.

Tim Blake Nelson ha vinto il premio come miglior attore dell’Oldenburg, il Seymour Cassel Award, per la sua interpretazione in Bang Bang, dove interpreta un pugile in pensione che cerca di esorcizzare i demoni del suo passato. Il premio come miglior attrice è andato ad Aki Kigoshi per il suo ruolo di lavoratrice sessuale nel dramma giapponese A Wasted Night di Zhang Suming.

Tim Blake Nelson in “Bang Bang”. Per gentile concessione dell’Oldenburg Film Festival

Una storia d’amore e guerra, una commedia assurda sulla storia coloniale del Messico, del regista Santiago Mohar, ha vinto lo Spirit of Cinema Award dell’Oldenburg, mentre il premio per l’originalità, l’audacia e il coraggio è andato a Martina Schöne-Radunski e Lana Cooper, rispettivamente regista e protagonista di Flieg Steil, un dramma tedesco su una rocker neonazista.

Baby Brother di Michael J. Long, un ritratto del trauma generazionale ambientato a Liverpool, in Inghilterra, ha vinto il premio per il miglior film d’esordio dell’Oldenburg. La nostra recensione ha elogiato “l’audacia stilistica rara per un regista esordiente”, sottolineando che “non si può negare la potenza grezza di questo film straziante”. Baby Brother ha avuto la sua prima mondiale a Oldenburg.

Nostalgia of a (Still) Alive Heart del regista Diego Gaxiola ha vinto il premio come miglior cortometraggio dell’Oldenburg.

Il 31° Oldenburg Film Festival si è concluso domenica sera. L’evento di quest’anno ha registrato un aumento delle presenze, con oltre 12.000 visitatori, circa il 20% in più rispetto all’anno scorso. “Questo sviluppo è l’ennesimo segno che il pubblico è affamato di cultura autentica e di film originali al di fuori del mainstream”, ha dichiarato l’Oldenburg in una nota, “e che il festival può competere con le piattaforme di streaming facilmente accessibili”.

This content was entirely crafted  by Human Nature. THR Roma