In anteprima su THR Roma alcune immagini del video, che sarà presentato anche alla Festa del cinema, del fondatore degli Eurythmics affiancato dal gruppo romano e dall'attrice della trilogia di Smetto quando voglio. "Non è un corto e neanche un film, è indefinibile: forse più una moderna opera rock"
Nella distopia della regista, un caldo anomalo si impossessa della città creando scompiglio nelle vite dei protagonisti, tra cui Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi e Alba Rohrwacher. In anteprima italiana nella sezione Gran Public
In anteprima nella sezione Grand Public, la pellicola è una storia di padri e figlie e di sogni di una vita. Nel cast, insieme al regista, anche Liliana Bottone, Bebo Storti, Sandra Ceccarelli
"La memoria e l’identità sono legate profondamente", racconta la regista Roberta Torre. "Dimenticare è necessario? Questo film che parla di fantasmi e, in un certo senso, li evoca, li interroga o più semplicemente vuole passare del tempo con loro". La pellicola, con Alba Rohrwacher e Filippo Timi uscirà in sala il 20 ottobre. E ogni riferimento a Monica Vitti è ovviamente voluto
Protagonista dell’immagine ufficiale della Festa del Cinema di Roma, l'interprete - a cinquant’anni dalla scomparsa - sarà celebrata con una serie di eventi speciali a ingresso gratuito
Sul red carpet sfileranno i protagonisti della serie dei record co-prodotta da Rai Fiction e Picomedia. Nella quarta stagione ritroveremo, tra i tanti, Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Massimiliano Caiazzo, Maria Esposito, Matteo Paolillo e Artem
Una storia d'amore che attraversa trent'anni nella capitale. Nasce dalla biografia del regista e si allarga oltre i confini personali. I protagonisti sono Damiano Gavino e Andrea Di Luigi
Il film documentario racconta lo straordinario artista attraverso le sue parole e quelle di colleghi e amici come Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli e Francesco Guccini. Diretto da Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano sarà presentato sabato 21 ottobre