LATEST NEWS

Più articoli su LATEST NEWS

Series Mania: War of the Kingdoms potrà trasformare un flop cinematografico in un successo per lo streaming?

Il fantasy da 50 milioni di dollari di Constantin Film, girato contemporaneamente come serie TV e lungometraggio, punta al piccolo schermo per riscattare la delusione al botteghino.

Il dramma peruviano Reinas trionfa agli Swiss Film Awards

Il film di Klaudia Reynicke, che racconta di un padre che ritrova le sue due figlie nel mezzo del tumulto politico di un Paese nel caos, si è aggiudicato il premio principale come miglior film svizzero dell'anno.

Il teatro non è morto: anzi, sta benissimo

Dopo la pandemia, tutti davano il sipario chiuso per sempre. Invece il pubblico è tornato, affamato di palcoscenico e stanco di streaming.

Adolescence, la serie che ha turbato la Gran Bretagna, continua a interrogare anche noi

Post e commenti sui social, articoli di giornale, inchieste: quando la nuova serialità buca la parete invisibile che ci divide dal mondo turbolento dei giovanissimi

  • Serie

Sanatorium racconta la vita all’interno di un ex resort sovietico in stile brutalista in Ucraina, un luogo di tregua dalla guerra

Il documentario di Gar O'Rourke debutterà al CPH:DOX di Copenaghen: "Mi sono innamorato del posto dopo una settimana di bagni di fango, idromassaggi, elettro-massaggi e terapie in piscine di sale."

Al Bif&st – Bari International Film&Tv Festival il documentario di Francesco Cordio Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta

Tra le anteprime della sezione “Rosso di sera”, al Teatro Petruzzelli il film dedicato a uno degli incontri artistici più rappresentativi della musica italiana. Dopo la presentazione al Bif&st, uscirà nelle sale italiane il 7, 8 e 9 aprile distribuito da Fandango. 

  • Di THR ROMA

David Cronenberg e le polemiche sull’IA in The Brutalist: “una campagna contro The Brutalist da parte di altri candidati all’Oscar. È una roba molto alla Harvey Weinstein”

Il regista canadese si è confrontato al London Soundtrack Festival con il collaboratore di lunga data Howard Shore.

Prova a Prendermi – Il Musical: la truffa diventa spettacolo tra jazz e malinconia

Nella sobria regia di Piero Di Blasio e con le scene di Lele Moreschi, la storia di Frank Abagnale Jr. si trasforma in un racconto d'iniziazione dal ritmo swing e dall'anima sospesa tra illusione e disincanto.

Streaming Playlist / Hacker, cybercriminali e incubi tecnologici

Dai virus informatici alla violazione dei computer, 7 film che raccontano la guerra invisibile che minaccia ogni nostra libertà

  • Film

Amanda Seyfried: “Il marketing ha rovinato Jennifer’s Body. Per me è un film perfetto”

L’attrice rilancia: “Aspetto con ansia il sequel”

I diritti di Non aprite quella porta fanno gola a Hollywood

Diversi nomi di primo piano si sono detti interessati, tra cui Glen Powell e Andy Muschietti.

La Cina oltre la terra con Shenzhou 13, un documentario ambientato in una stazione spaziale

Il film, che racconta la vita degli astronauti a bordo del Tiangong, è stato presentato al Padiglione del Cinema Cinese del Filmart di Hong Kong

October 8: un nuovo punto di riferimento contro l’antisemitismo

La regista Wendy Sachs e l’attrice Debra Messing lanciano la loro accusa contro chi vuole strumentalizzare “vecchi odi e stereotipi”

“Kim Rossi Stuart, su set, è semplicemente mostruoso”: parla Ruben Mulet Porena che nel Gattopardo è un figlio del protagonista

Al suo primo ruolo importante, l’attore racconta il set di una delle serie italiane di maggior successo ora in streaming

  • Serie

Luxuria e Storace, la strana coppia, ogni giorno su Radio Uno con Il Rosso e il Nero

Una infiltrata a Telemeloni? La storica attivista LGBTQI+ si racconta tra tv, radio e battaglie sui diritti

  • Radio

One to One: John & Yoko chiuderà il secondo Red Lorry Film Festival in India

Il documentario di Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards avrà in India la sua anteprima asiatica, con il direttore del festival che ne elogia la "visione artistica audace, il significato culturale" e la capacità di "trascendere i confini".

Il documentario prodotto da Adam McKay, You Need This, usa l’umorismo per farci ripensare il consumismo

Il regista Ryan Andrej Lough discute del ruolo che John C. Reilly ha avuto nella realizzazione del film e di come un'America divisa potrebbe reagire al suo documentario, presentato in anteprima a Copenaghen, che esamina l'ipercapitalismo come "la forza più distruttiva nella storia umana".

“Non più l’acqua del Sindaco, ma un sindaco per l’acqua”: Gualtieri ha annunciato il Water Forum del 2026

Il Comitato One Water Italia lancia l'Euromediterranean Water Forum, in programma a Roma nell'autunno del 2026.

Coyote vs. Acme potrebbe finalmente arrivare al cinema grazie al distributore di Il giorno in cui la Terra è esplosa

Il film cancellato sarebbe il secondo lungometraggio dei Looney Tunes salvato da Ketchup Entertainment.