Nella clip il regista de Il sol dell'avvenire racconta la paura di cimentarsi con il palco, le volte in cui ha pensato di provarci e quel giorno che incontrò per caso Natalia Ginzburg
Nella clip del regista de Il sol dell'avvenire le affinità elettive alimentate dalla Croisette in ben 45 anni, a cominciare dalla proiezione in concorso di Ecce bombo
Citazioni del cinema anni Ottanta, umorismo surreale e volti popolari fra i più giovani: su Prime Video arriva Grosso Guaio all'Esquilino - La Leggenda del Kung Fu, il cinema per ragazzi (che non c'era)
In occasione dei settant'anni del regista riproponiamo l'intervista della direttrice di THR Roma realizzata in occasione dell'uscita del suo ultimo film, Il sol dell'avvenire. All'interno dell'articolo le clip sul suo rapporto con la critica e con la Francia
Il regista spiega in una clip il lavoro sulla sceneggiatura del suo ultimo film. Su THR Roma alcune pagine in esclusiva
L'impossibilità di essere Apicella: Il sol dell'avvenire è sospeso tra realtà e fantasia, passato e presente, ma a renderlo emozionante è soprattutto il disagio sincero, il dolore senza rancore. Eppure si può ancora cantare e ballare
Trockij, le prime pagine dell'Unità e i dervisci di Battiato: nel gran circo di Nanni tutto è politica, tutto è passione. "Ma la storia non si fa con i se... chi l'ha detto?"
In questa clip il regista parla del suo rapporto con le critica: "Ognuno ha diritto di dire ciò che vuole sui miei film. Non sto là con il ditino alzato. Non ti è piaciuto il mio film? Pazienza"
Una decade con il capolavoro di Sorrentino, visione onirica di una città tragica e magnifica: cosa rimane di quella Roma, di quell'Italia?
Ciak nel 2024 per il nuovo film ambientato in una comunità locale delle Barbados. Nel progetto anche il suo mentore, Martin Scorsese. A produrre è la Stayblack di Paolo Carpignano, al lavoro sul documentario di Spike Lee dedicato al neorealismo italiano
Dalla Romania di Django ai cowboy di Manziana: i set dello spaghetti western in Italia, quando le colt di Sergio Leone, Lucio Fuci e Sergio Sollima sparavano a Roma