La direttrice Concita De Gregorio

Concita De Gregorio

Direttore Responsabile

Direttore responsabile della testata multi piattaforma d’informazione di The Hollywood Reporter Roma. Firma storica del quotidiano La Repubblica, su cui da anni è titolare di una colonna quotidiana, editorialista de La Stampa e del Paìs, già direttrice del quotidiano l’Unità, è una delle voci più autorevoli del panorama informativo e culturale italiano. I suoi articoli sono nella “Storia del giornalismo italiano”, Meridiani Mondadori. Autrice di molti format televisivi e radiofonici di successo, attualmente cura e conduce “In Onda”, programma di approfondimento giornalistico sull’emittente tv La7. Ha scritto per il cinema e per il teatro, ha curato progetti e rassegne, è ora lei stessa in tournée teatrale con il suo più recente lavoro, “Un’ultima cosa” – storie di donne a cui restituisce voce. Ha scritto sedici libri, fra saggi e romanzi, per le più importanti case editrici. Nasce da una formazione musicale e artistica. Con The Hollywood Reporter Roma si pone l’obiettivo di mettere a sistema le esperienze maturate nell’intensa vita professionale per dare centralità al ruolo dell’entertainment nella società contemporanea. Le culture visive, il cinema e le piattaforme nascono da mondi che si intrecciano e che concorrono, spesso segretamente, a formare lo specchio del tempo presente. Sarà fondamentale il contributo dei più giovani talenti, accanto alla voce delle competenze riconosciute e autorevoli.

Più articoli di Concita De Gregorio

La Chimera, una favola feroce e candida sulla fine del sacro

Certo, si pensa anche a Fellini e Pasolini, ma è soprattutto un film sull’aldilà il nuovo lavoro di Alice Rohrwacher in concorso a Cannes: qui vivi e morti convivono parlandosi a vicenda, qui si varcano soglie inaudite

Le simmetriche battaglie di Cannes e la palestra del pensiero

Di bisogni autoindotti, di controllati e controllori, di costi colossali forse riducibili e di realtà così evidenti da risultare invisibili. In pillole, due o tre cose viste al Festival (che prescindono da questo Festival)

Marco Bellocchio, dialogo con THR Roma – Vol. 2: “Schiodare il Cristo: è questo il percorso di Rapito”

Il regista approda a Cannes con il film sul bambino ebreo sottratto ai genitori per essere cresciuto da Pio IX: dalle traiettorie delle religioni ai "punti ciechi" in cui si annidano le tragedie della vita, passando dal progetto (tramontato) di Steven Spielberg, ecco la seconda parte della video-intervista in esclusiva con The Hollywood Reporter Roma

Marco Bellocchio: “Ai David mi sono commosso quando Placido ha parlato della sua malattia”

Premiato per Esterno Notte, il regista racconta qui la sua esperienza alla cerimonia, l'emozione per il discorso dell'amico: "Raccontava la sua vita, e anche la sua sfortuna, con grande dignità"

Marco Bellocchio, dialogo con THR Roma – Vol. 1: “Non ho mai accettato l’inesorabilità della storia”

Ecco la prima parte della video-intervista al regista candidato a Cannes con Rapito: dal progetto di un film su Tortora alla sua "ribellione verso l'ineluttabilità" passando dai giovani che non si rassegnano: "E’ la sinistra che deve rigenerare qualcosa che è morto, o trovare qualcosa di diverso per opporsi". Appuntamento al 23 maggio per il Vol. 2

Dario Argento: “Oggi gli horror sono brutti, meglio un remake anni ’40”

Il maestro del brivido è atteso a Londra per la retrospettiva che il British Film Institute dedica alla sua opera. "Scrivere un film mio? Francamente, tutti quelli che volevo fare li ho fatti”

L’intelligenza artificiale e l’algoritmo del desiderio

A proposito dell'IA e della lotta degli sceneggiatori: se fosse possibile avere la formula della meraviglia e del desiderio tutto sarebbe già scritto, il futuro finito. Una domanda: il Sistema sarà in grado riconoscere il Bertolucci di domani?

I David di THR Roma – Esmeralda Calabria: “La stranezza, un film segnato dalla felicità”

Candidata ai David di Donatello per il montaggio de La stranezza, la montatrice romana parla dell'empatia necessaria per montare. Un sentimento che le IA, dice, non avranno mai

I David di THR Roma – Alessandro Borghi: “Sì, la nostra vita è cambiata. Per sempre”

Il "segreto" delle Otto montagne, l'incontro con Rocco Siffredi, le fragilità e le fortune, ma anche i sogni e la gavetta. THR Roma vi accompagna ai David di Donatello pubblicando ogni giorno una video intervista ai candidati. Oggi è il turno di Alessandro Borghi

Rispetto e tutele del lavoro culturale

Nel settore dello spettacolo e delle arti, più che altrove, si riproducono oggi quelle che nel Novecento furono le dinamiche padronali del lavoro industriale: l’atteggiamento proprietario di chi paga verso chi è pagato, l’arroganza e il ricatto

Lavoratore dello spettacolo: Virzì Paolo. Professione: Regista

Il Primo Maggio di THR Roma per i lavoratori dello spettacolo: Paolo Virzì e il cinema che vuole cambiare il mondo

Lavoratrice dello spettacolo: Pandolfi Claudia. Professione: Attrice

Il Primo Maggio di THR Roma per i lavoratori dello spettacolo: Claudia Pandolfi e i provini, l'attitudine necessaria per superarli (senza farsi male).

Lavoratore dello spettacolo: Moretti Nanni. Professione: Regista

Il Primo Maggio di THR Roma per i lavoratori dello spettacolo: Nanni Moretti e la scelta di fare cinema, dopo aver abbandonato (quasi) tutto

I David di THR Roma – Claudia Pandolfi: “Gestisco l’inquietudine con allegria”

Nella rosa delle cinque migliori attrici protagoniste per Siccità di Paolo Virzì, l'attrice romana racconta alla direttrice di THR Roma, Concita De Gregorio, il momento felice che sta attraversando: "È una fase molto bella della mia vita. Sto benissimo. E io ho bisogno di essere felice"

Paolo Virzì, dialogo con Concita De Gregorio: “Questo film è un esorcismo e una preghiera”

Alla fine della prima giornata di riprese di Un altro Ferragosto, il regista livornese racconta la sua giovinezza, il legame con Ferie d'agosto e com'è cambiata la politica negli ultimi trent'anni. "Perché non c’è niente di più bello che questo: raccontare il tempo che passa". L'intervista con THR Roma (Esclusiva)

Ventotene, primo giorno di riprese del film di Virzì. Ecco la clip di THR Roma (Esclusiva)

E' una bella giornata di sole, il regista arriva in bicicletta, ci sono anche Sabrina Ferilli, Christian De Sica, Vinicio Marchioni: è l’apertura del video di The Hollywood Reporter Roma dal set di Un altro Ferragosto

Nekesa Mumbi Moody, dialogo sul giornalismo: “E’ un lavoro di ascolto e relazione”

Concita De Gregorio in conversazione con la collega americana. Le due direttrici di THR hanno lavorato insieme, a Roma, al lancio della piattaforma italiana. Hanno incontrato i più importanti registi, artisti, addetti ai lavori, imprenditori

25 aprile, Ventotene e Paolo Virzì: partono le riprese di Un altro Ferragosto, sequel di Ferie d’agosto

Parte, non a caso nel 78mo anniversario della Liberazione, il set di Un altro Ferragosto, l'attesissimo secondo capitolo di una delle commedie cult più amate dal pubblico italiano

Isabelle Huppert: “Altro che cinema, volevo essere una pattinatrice”

La grande attrice francese dialoga con Concita De Gregorio, confessando un vecchio sogno e tutto ciò che pensa del mestiere dell'attrice. Confermandosi l'ultima vera diva del cinema europeo (Video)

Da Los Angeles all’Esquilino: nella città del cinema nasce The Hollywood Reporter Roma

Non solo gloria e memoria, non solo un immenso set a cielo aperto: questa città e questo Paese sono presente e futuro. E i film, le serie sono anche visione strategica, veicoli di conoscenza. Da qui parte il lavoro di THR Roma