A scuola di Podcast: il Centro Sperimentale di Cinematografia organizza un Master di formazione

A Roma dal 14 aprile al 13 giugno 2025. La scadenza del bando è il 2 aprile

Di THR ROMA

È diventato un formato sorprendentemente diffuso e produttivo in pochi anni ma è difficile conoscere qualcuno che oggi non ascolti dei podcast di qualsiasi genere: crime, politico, sanitario o scientifico, d’intrattenimento o di cultura, d’opinione o di finzione. Per chi volesse approcciarsi a questo genere come autore e realizzatore, nell’ambito della formazione PNRR, in particolare del Progetto Cinecittà finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, il Centro Sperimentale di Cinematografia organizza un nuovo Master gratuito dedicato alla realizzazione di podcast originali. 

L’obiettivo del Master, intitolato “Il podcast e i suoi linguaggi – Come realizzare un podcast originale”, è quello di analizzare ed esplorare accuratamente la tecnica narrativa del Podcasting, sempre più diffusa nell’ambito dello storytelling a tutto tondo, dalla comunicazione giornalistica ai fictional podcast originali passando per la diffusione culturale. 

Alla conclusione dei corsi, gli studenti selezionati avranno le competenze necessarie alla realizzazione di produzioni di podcast audio collettivi o personali. I coordinatori del Master sono Claudio De Pasqualis e Silvia Pezzopane, tra i docenti del Master saranno presenti Riccardo Amorese e Massimiliano Bonomo (musica e sonorizzazione, registrazione ed editing), Giancarlo Mancini e Chiara Luzi. 

Il Master si svolgerà dal 14 aprile al 13 giugno – per una durata complessiva di sette settimane di didattica – presso la sede romana del Centro Sperimentale di Cinematografia in via Tuscolana 1524. 

La frequenza è obbligatoria e le ore saranno divise tra lezioni frontali e attività laboratoriali pratiche; si prevederà inoltre la consegna, al tutor del corso, di un’esercitazione finale da realizzare a distanza.

Per informazioni e delucidazioni sul Bando è possibile consultare il sito www.fondazionecsc.it
o richiedere info all’indirizzo e-mail csclab@fondazionecsc.it

Scarica qui il BANDO