Ma quali Village People si sono esibiti all’inaugurazione di Trump? Breve anagrafe del gruppo della micidiale canzone di ogni trenino nei party

Il Poliziotto, l’Indiano e il più bello di tutti. Chi è ancora vivo tra gli abitanti originari del villaggio e chi ne fa ancora parte?

I Village People si sono esibiti durante gli eventi inaugurali del Presidente eletto, ma quali Village People? Formatosi nel 1977, il gruppo leggendario della disco music ha raggiunto il successo con canzoni come Y.M.C.A. e Macho Man. Ma avuto così tanti cambi di formazione nel corso degli anni che è difficile sapere chi fne a ancora parte, figuriamoci quali membri sono ancora vivi!

Continuate a leggere per scoprire quali membri originali sono ancora tra noi e cosa hanno combinato da quando hanno indossato per la prima volta quei costumi.

Victor Willis (73 anni)

Paul Natkin/Getty Images; Bonnie Britain/SOPA Images/LightRocket via Getty Images

Willis è l’unico membro originale ancora nei Village People. È stato il cantante principale e co-autore di quasi tutte le loro canzoni di maggior successo. Si esibisce spesso nei panni di un poliziotto o di un ufficiale di marina. Ha sviluppato le sue capacità canore in chiesa e alla fine si è unito alla prestigiosa Negro Ensemble Company di New York City. Ha iniziato ad apparire in musical e opere teatrali, tra cui la produzione originale di Broadway di The Wiz.

Anche se ora si esibisce con la band, non è sempre stato così. Ha lasciato e poi è tornato più volte negli anni ’80, e il gruppo non ha mai avuto successo senza di lui. Purtroppo, Willis ha lottato contro la dipendenza da droghe nel corso degli anni prima di riuscire a disintossicarsi dopo essere andato in riabilitazione alla Betty Ford Clinic nel 2007. Attualmente è sposato con una donna di nome Karen, ma in precedenza è stato sposato con Phylicia Rashad, nota soprattutto per aver interpretato Clair Huxtable ne I Robinson.

Felipe Rose (70 anni)

Paul Natkin/Getty Images; Debbie Hickey/Getty Images

Rose si è spesso esibito come “l’indiano” ed è stato membro del gruppo dalla sua nascita fino al 2017. Ha poi intrapreso la carriera solista e nel 2018 ha pubblicato una canzone intitolata “Going Back to My Roots”.

Rose è stato inizialmente invitato a unirsi ai Village People dopo essere stato scoperto come ballerino in una discoteca; una volta entrato a far parte del gruppo, ha voluto vestirsi con abiti dei nativi americani per onorare le radici Mescalero Apache, Lakota e Cherokee di suo padre. Nel 2014 è diventato sacerdote per poter sposare i fan. Oggi si concentra principalmente sulla cucina e ha un canale YouTube in cui presenta molte delle ricette portoricane di sua madre.

Alex Briley (77 anni)

Paul Natkin/Getty Images; Debbie Hickey/Getty Images

Quando Briley si è unito al gruppo, inizialmente avrebbe dovuto vestirsi da atleta, ma in seguito è passato al personaggio del soldato/marinaio. Non si sa molto della star, tranne che era originario di New York e che, purtroppo, suo fratello, Johnathan Briley, è morto negli attacchi terroristici dell’11 settembre. Johnathan era uno degli uomini caduti dal World Trade Center durante gli attentati, mentre lavorava come tecnico audio al Windows on the World.

David Hodo (77 anni)

Merry Alpern/Corbis/VCG via Getty Images; Marc Marnie/Redferns via Getty Images

Hodo si è unito al gruppo nel ruolo dell’operaio edile e si è esibito con i Village People per diversi decenni prima di ritirarsi nel 2013. Oltre ad esibirsi con il gruppo, è apparso in diversi spettacoli di Broadway e programmi televisivi, tra cui Sposati… con figli, The Osbournes e Love Boat.

Randy Jones (72 anni)

Ralph Dominguez/MediaPunch via Getty Images; Bobby Bank/Getty Images

Jones è stato un altro membro del gruppo a fasi alterne, fino a quando non lo ha lasciato definitivamente nel 1990. Nel 2007 ha pubblicato un album solista intitolato Ticket to the World e nel 2017 ha condiviso la canzone “Hard Times”, che ha raggiunto il 42° posto nella classifica Billboard Dance Club Songs. Nel 2004 si è sposato con il suo fidanzato di lunga data, Will Grega, e insieme hanno scritto un libro intitolato Out Sounds: The Gay and Lesbian Music Alternative.

Glenn Hughes (morto nel 2001 all’età di 50 anni)

Glenn Hughes di ‘Village People’ durante il tour del film ‘Je te tiens, tu me tiens par la barbichette’, il 18 ottobre 1978. (Foto di Jean-Louis URLI/Gamma-Rapho tramite Getty Images)

Hughes lavorava come esattore al casello di New York quando ha risposto a un annuncio che cercava cantanti e ballerini “machi”. Si è unito al gruppo e ha indossato i suoi iconici baffi e abiti in pelle. Si è ritirato dal gruppo nel 1996 e ha iniziato la sua carriera di cabarettista. E’ morto nel 2001 dopo una battaglia contro il cancro ai polmoni. Curiosità: è stato inserito nella lista delle persone più belle del 1979 di People. Dal 2023, Victor Willis è l’unico membro originale dei Village People rimasto nel gruppo. Gli altri membri sono Javier Perez, James Lee, J. J. Lippold, James Kwong e Nicholas Manelick.