A distanza di un anno dalla loro ultima presenza al Lido, le due registe tornano alla rassegna autonoma della Mostra di Venezia per due Eventi Speciali fuori concorso
“Un autore il cui sguardo è stato capace di unire l’arte del racconto all’italiana con la maestria produttiva dei più grandi registi internazionali" ha dichiarato Salvatore Nastasi, presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori
Il cinema dell’inclusione tra visione e formazione celebra uno dei più importanti registi di cinema Yanomani. È previsto inoltre un focus sulla produzione cinematografica indigena in Brasile
Il film di Vittorio Moroni alle Notti Veneziane e nelle sale dal 14 settembre con i Wonder Pictures. Nel cast Eleonora Gigliotti, Alessandro Averone, Anna Ferruzzo, Anna Bellato, Eleonora De Luca e Carola Stagnaro
Sullo sfondo di una Cuba decadente, l'esordio in bianco e nero di Tommaso Santambrogio mostra il passato e i sogni di futuro dei protagonisti Alex e Edith, l’anziana Milagros e i bambini Frank e Alain
Tratta dal romanzo vincitore del premio Strega di Alessandro Bertante, la pellicola è scritta dallo stesso regista con Annapaola Fabbri, Tiziana Foschi, Pierpaolo de Mejo. Nel cast Sergio Rubini e Sara Ciocca
La direttrice artistica della sezione indipendente della Mostra di Venezia, Gaia Furrer, racconta l'orgoglio di avere in programma "l'Italia più internazionale che c'è". E sul Centro Sperimentale dice: "È un partner fondamentale, ma se dovesse saltare dovremmo far crollare il festival". L'intervista con THR Roma
Approda alle Giornate degli autori il documentario firmato da Annalena Benini e Francesco Piccolo dedicato all'artista scomparsa nel giugno 2022, proprio durante la post-produzione della pellicola: "Questo film è il racconto visivo del cammino di una donna geniale e totalmente libera". Su THR Roma il trailer e il poster
Presentato a Roma il programma della sezione indipendente della Mostra: dieci film nella competizione internazionale, apertura con Gli oceani sono i veri continenti di Tommaso Santambrogio, chiusura con Coup! di Austin Stark e Joseph Schuman. Sul tappeto rosso la francese Isabelle Huppert e lo statunitense Peter Sargsaard
L'autore portoghese ha partecipato per la prima volta alla Mostra di Venezia nel 1997 col cortometraggio Parabéns!. Il regista e sceneggiatore guiderà ventisette giovani cinefili nella scelta del vincitore