Venice Kids, alla Mostra del cinema nasce uno spazio-laboratorio per gli spettatori più piccoli

Non un semplice "asilo" ma un luogo, pensato per bambini e bambine, in cui scoprire il cinema e allenare la creatività. L'iniziativa presentata dalle Giornate degli Autori partirà dal prossimo anno

  • Di THR ROMA

Giornate degli Autori Day 4: da Foremost by night a Frammenti di un discorso amoroso, istruzioni per l’uso

Il programma completo di sabato 2 settembre, la quarta giornata di programmazione delle GdA: dal film in concorso di Víctor Iriarte al documentario di Chloé Barreau alle Notti veneziane

La prima volta di Vittorio Moroni come regista: “L’invenzione della neve? È la ricerca dell’errore come opportunità”

"Mi piacerebbe che lo spettatore fosse costretto a perdersi un po', a dover stare dentro il cuore e il cervello di una persona che compie degli atti anche molto negativi. Ma di farlo empatizzando, provando pietà" racconta a THR Roma il regista del film presentato alle Giornate degli Autori nella sezione Notti veneziane

L’expérience Zola: il trailer in anteprima esclusiva del film di Gianluca Matarrese

Il film, con protagonisti Anne Barbot e Benoît Dallongeville, sarà presentato l'8 settembre alle Giornate degli Autori nella sezione Eventi Speciali. In sala dal 13 settembre con Luce Cinecittà

“Con Niki in fuga dalle bombe: il nostro viaggio nella guerra in Ucraina attraverso lo sguardo di un bambino”

"Abbiamo cercato di catturare il destino umano sullo sfondo del conflitto". L'intervista di THR Roma ai due registi Ivan Ostrochovský e Pavol Pekarčík, protagonisti delle Giornate degli Autori con Photophobia, un documentario ambientato nella metro di Kharkiv

Giornate degli Autori Day 3: da Photophobia a Sidonie au Japan, istruzioni per l’uso

Il programma completo di venerdì 1 settembre, la terza giornata di programmazione delle GdA: dal film con Isabelle Huppert al documentario girato in una stazione della metro durante la guerra in Ucraina

  • Di THR ROMA

Giornate degli Autori, parla la regista Stefanie Kolk: “Con Milk racconto la maternità e le tante facce del lutto”

“Ci immaginiamo come dovrebbe apparire una madre che soffre: sono aspettative alimentate e create dalla cultura ma anche dalla rappresentazione del dolore nei film”. L'intervista con THR Roma

The Sun Will Rise, parla il regista Ayat Najafi: “Così abbiamo dato voce alle ragazze uccise in Iran”

Un film girato in clandestinità, contro il regime e contro la censura, su una compagnia teatrale circondata dalle forze anti-sommossa. "La morte di Mahsa Jina Amini è stata l'inizio di una nuova era nel mio paese. Molte delle giovani morte avrebbero potuto essere mie figlie", racconta a THR Roma il cineasta della pellicola presentata alle Giornate degli Autori

Giornate degli Autori Day 2: da Milk alla masterclass con Monia Chorki, istruzioni per l’uso

Il programma completo di giovedì 31 agosto, la seconda giornata di programmazione delle GdA: dal film in concorso di Stefanie Kolk all'incontro con l'attrice e regista tunisina

Antonio Pisu: “In Nina dei Lupi racconto un mondo senza tecnologia. E una natura che resiste”

Basato sull'omonimo romanzo del 2011 di Alessandro Bertante, il film è tra i titoli presentati nella sezione Proiezioni Speciali delle Giornate degli Autori. Un fantasy post-apocalittico con protagonista Sara Ciocca in sala dal 31 agosto

“La mia Cuba tragica e poetica in bianco e nero”: sono questi Oceani la prima sfida di Venezia 80

“Volevo togliere all'isola la patina superficiale dell'immaginario collettivo occidentale”. Film di apertura e unico italiano in concorso alle Giornate degli Autori, Gli Oceani sono i veri continenti di Tommaso Santambrogio è un'elegia visionaria su migrazione, memoria e separazione. L'intervista con THR Roma

Giornate degli Autori Day 1: da Gli oceani sono i veri continenti a The Sun Will Rise, istruzioni per l’uso

Il programma completo di mercoledì 30 agosto, la prima giornata di programmazione delle GdA: dal film di apertura di Tommaso Santambrogio alla pellicola dell'iraniano Ayat Najafi

“Restiamo umani”, tre cortometraggi interpretano il tema del premio Bookciak, azione 2023

Il concorso cine-letterario curato da Gabriella Gallozzi inaugura la preapertura delle Giornate degli Autori. Assegnati a giovanissimi filmmaker i primi riconoscimenti al Lido di Venezia

  • Di THR ROMA

Miu Miu annuncia il Women’s Tales Committee e svela il programma di Venezia

Un piano di conversazioni di due giorni che si terrà il 3 e il 4 settembre – moderato da Penny Martin di The Gentlewoman – e riunirà registe e sostenitrici del progetto per discutere l’attuale contesto della cinematografia femminile, con tutte le sfide e le opportunità che offre

  • Di THR ROMA

Miu Miu Women’s Tales, parla la regista Antoneta Alamat Kusijanović: “Da Dubrovnik a New York, racconto una nuova generazione di donne”

Presentato alle Giornate degli Autori il 3 settembre, il cortometraggio Stane - firmato dall'autrice croata - mette al centro una donna che, nel giorno dell'insediamento alla guida dell'azienda di famiglia, si ritrova ad affrontare il matrimonio, l'amore e il patriarcato. L'intervista con THR Roma

Oltre lo schermo: Biennale College Cinema e Giornate degli autori insieme nella Sala Web di Venezia80

Gli utenti avranno la possibilità di vivere l’esperienza del festival direttamente da casa, non perdendosi le emozioni delle opere delle voci più interessanti del panorama contemporaneo

Duccio Chiarini e la limpidezza dello sguardo (anticipatore) di Italo Calvino. “Lo ha reso un classico”

Il regista presenta in preapertura alle Giornate degli Autori il suo documentario, Lo scrittore sugli alberi, in cui rilegge il percorso artistico dell'autore attraverso una delle sue opere più note, Il Barone Rampante

Uomo contro macchina: alle Giornate degli Autori la sfida all’intelligenza artificiale

Tra gli eventi di Venezia 80, la Writers guild Italia propone un approfondimento sulla sceneggiatura, mettendo a confronto autori e sistemi di machine learning

  • Di THR ROMA

Giornate degli autori: numeri, luoghi e ospiti della ventesima edizione

I film della Selezione Ufficiale, più i nuovi cortometraggi del progetto Miu Miu Women’s Tales, saranno proiettati in Sala Perla (presso il Palazzo del Casinò) e accessibili agli accreditati della Mostra del Cinema e al pubblico

  • Di THR ROMA

Giornate degli Autori: Alessandro Roia riceve il Premio SIAE al talento creativo

Il 3 settembre l'attore, che debutta alla regia e alla sceneggiatura con il film Con la grazia di un Dio, riceverà il riconoscimento, in occasione della ventesima edizione della sezione speciale della Mostra

  • Di THR ROMA