Il cineasta francese ha ricevuto il Celebration of Lives Award alla 20esima edizione del Biografilm Festival, dove ha presenziato insieme al suo attore Micha Lescot, che lo ha definito un regista "preciso, sottile, capace di una gran calma e in constante ricerca di fluidità". Presentando il film che racconta il suo lockdown
Scritta e diretta da Jean-Baptiste Durand, la commedia di formazione mette al centro un duo di amici (Anthony Bajon e Raphaël Quenard) e il loro equilibrio scosso dall'arrivo di Elsa (Galatea Bellugi)
Il regista di I morti non muoiono sta concludendo la post-produzione del suo nuovo lavoro dedicato alle relazioni familiari. Nel cast anche Vicky Krieps, Mayim Bialik, Tom Waits, Charlotte Rampling, Indya Moore e Luka Sabbat
Gli attori si uniscono al collega Keanu Reeves. Il regista ha dichiarato che aspira a far sì che l'opera provochi la più grande uscita dalla sala della storia di Cannes - quando, inevitabilmente, verrà proiettato al festival
Si tratta della sesta opera dell'autore, che ha dichiarato: "Dopo molti progetti nati in quello spazio ibrido che è il 'documentario di creazione', questa pellicola rappresenta una sfida nuova"
Il Cinema Troisi di Roma ha accolto il regista francese per una serata che da Q&A si è trasformata in masterclass sull'arte. E sul futuro sempre più terribile e sempre più giovane dell'immagine. Intanto il suo film-icona tornerà in sala dal 13 maggio in versione restaurata in 4K grazie a Minerva Pictures, Rarovideo Channel e Cat People
Doveva essere il decimo lavoro del regista e sceneggiatore del Tennessee. Aveva già la sua star protagonista, Brad Pitt, e le prime riprese concordate per il 2024. Invece, il 17 aprile, viene annunciato l'abbandono del progetto da parte del suo creatore. Aprendo un futuro di possibilità per la sua ultima opera prima del ritiro
Abel è uno studente che deve affrontare l’esame di maturità, il quale si trasformerà in un caso mediatico. La pellicola è ambientata nel paese governato da Orbàn e offre uno spaccato della sua società polarizzata
Le riprese al via nella Città Vecchia, vicino alla casa natale dello scrittore: una produzione internazionale che esplora la vita dell'autore de Il processo in forma di mosaico
L'opera sarebbe stata ambientata nella California del 1977 e ispirata a un cinico critico cinematografico che il regista è cresciuto leggendo. Alcune fonti, però, affermano che l'autore si è allontanato dal progetto
L'attore, visto l'ultima volta nel dramma amoroso di Apple Fingernails, si è unito al progetto ancora senza titolo del regista americano. Attualmente il set è nella capitale tedesca
“Anna, la protagonista, ha scontato la sua pena, ha capito il suo errore. Ora vuole costruire un futuro”, racconta a THR Roma l'attrice Marianna Fontana. La pellicola è stata recentemente proiettata nel penitenziario di Rebibbia
Il film segue Julia, l'esordiente Daniela López, studentessa che viene coinvolta nel crescente movimento del suo campus universitario. Nel cast anche Avril Aurora, Lola Bravo e Paulina Cortés
Il regista e sceneggiatore racconta la sua ultima fatica, basata sul libro Souvenirs obscurs d’un juif polonais né en France, opera sull'intellettuale ebreo di sinistra è passata in anteprima al festival Rendez-Vous. "In Francia è uscito una settimana prima del 7 ottobre 2023. Il discorso di Jonathan Glazer agli Oscar? Sono d'accordo con lui. è stato molto chiaro sugli ideali". L'intervista di THR Roma
Da Profondo rosso a Suspiria, passando per L'odore della notte e La grande abbuffata ("il più horror di tutti"): "Fino a pochi anni fa vedere certi film fuori dalle cineteche era impossibile. Fa strano, oggi, pensare che una pellicola di 50 anni fa sia su 100 schemi. È un momento davvero unico per questo tipo di cinema", raccontano i fondatori a THR Roma. E ci anticipano: "Il prossimo sarà L'odio di Kassovitz"
Il regista e l'attrice, collaboratori da anni (oltre che moglie e marito) presentano a Roma durante il festival Rendez-Vous la loro ultima pellicola E la festa continua!, in sala dall'11 aprile. "Anche chi narra una storia d'amore sta raccontando una storia di politica". L'intervista di THR Roma
Tra i manifesti anche quelli di Under The Skin autografati dal cineasta britannico, dal produttore James Wilson e dalla compositrice Mica Levi. Raccolti più di 60mila dollari, andranno all'organizzazione Medical Aid for Palestinians
Lo spazio espositivo terrà dal 20 marzo una rassegna dedicata ai capolavori del mélo hollywoodiano dal 1951 al 1959. Un viaggio alla riscoperta dei maestri di un genere e delle loro grandi dive
La pellicola approderà nelle sale statunitensi il 21 giugno. Nel cast anche Jesse Plemons, Willem Dafoe, Margaret Qualley, Hong Chau, Joe Alwyn, Mamoudou Athie e Hunter Schafer
Il Comune ha ricevuto la comunicazione per le riprese. Iniziate le fasi di pre-produzione ed i sopralluoghi nel centro storico, alla presenza del grande regista inglese