Parma celebra Keith Haring con Radiant Vision. La mostra a Palazzo Tarasconi dal 17 settembre

L'allestimento durerà fino a febbraio 2024 e saranno in mostra oltre 130 opere del più celebre artista pop degli anni Ottanta, provenienti da una collezione privata tra litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Robert Capa: lo sguardo della storia, la folgorazione (e l’umanità) di un momento

I volontari chiamati a combattere i franchisti, i fanti americani terrorizzati mentre sbarcano su Omaha Beach, le collaborazioniste francesi condannate alla vergogna della testa rasata: il più grande di tutti i fotoreporter raccontato nella spettacolare mostra antologica allestita al Centro Saint-Bénin di Aosta

  • Mostre

In mostra i costumi di Ibsen disegnati da Christian Lacroix per la Comedie-Française

L'esposizione celebra la collaborazione iniziata negli anni novanta dello stilista francese con la compagnia teatrale fondata da Luigi XIV. I 40 capi saranno esposti a Lacoste in Provenza

  • Mostre

Comic-Con 2023 torna alle origini. Lo sciopero degli attori colpisce anche il festival di San Diego

Dune - Parte Due non ci sarà, così come La ruota del tempo, Jury Duty e Abbot Elementary. Presenti invece, anche senza attori, le Tartarughe Ninja, che tornano con Caos Mutante, mentre Starz punta sulla serie spin-off di John Wick

  • Mostre

Spike Lee: Brooklyn celebra il regista con una grande mostra antologica

"Offriremo una nuova prospettiva sulle persone e sulle influenze che hanno formato la sua opera", ha spiegato la curatrice dell'esposizione, Kimberly Grant

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Comic-Con 2023, il programma: le Tartarughe Ninja tornano alla riscossa. Assenti sia Marvel che DC

I maggiori colossi dell'intrattenimento hanno deciso di saltare la grande cornice di San Diego. Un annuncio che arriva in pieno sciopero degli sceneggiatori, a cui potrebbe seguire quello (imminente) degli attori

  • Mostre

PhEST 2023: Monopoli celebra l’arte fotografica, esplorando cosa vuol dire “essere umani”

"L’opera d’ingegno, il genio creativo non è detto che appartenga più solo a noi, una rivoluzione è alle porte", afferma il direttore artistico Giovanni Troilo. La mostra al via per le strade della città pugliese dal primo settembre

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Lago di Comics: a Villa Erba si celebra la cultura nerd. Ospiti Francesco Pannofino e Maurizio Merluzzo

Il festival del fumetto di Cernobbio apre i cancelli l'1 e il 2 luglio, con vista sul Lago di Como e tante personalità dal mondo del doppiaggio, del cosplay e dello spettacolo. Presenti anche Pietro Ubaldi, Alessio Puccio e Ale&Franz

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Raspini apre al pubblico il Palazzo dei Topi d’Argento, che appartenne al Sansovino

Il magnifico palazzo rinascimentale, situato nel centro storico della toscana Monte San Savino, fu la casa dell'artista e architetto Andrea Sansovino

  • Mostre

Lucca Comics & Games 2023: tra gli ospiti Jim Lee, direttore creativo DC Comics

In programma dal primo al cinque novembre, la manifestazione punta all'internazionalizzazione. Attesi il mangaka Naoki Urasawa, la firma Disney Don Rosa, l'attore Joe Manganiello ed Enzo D'Alò con il nuovo film, Mary e lo spirito di Mezzanotte

  • Mostre

Rifrazioni, la nuova programmazione artistica alla Pelanda del Mattatoio e del Palazzo delle Esposizioni a Roma

Istallazione fissa sarà la mostra di Liryc Della Cruz, costruita attraverso le testimonianze della comunità filippina in Italia, riflettendo su come i processi coloniali abbiano alterato lo sguardo sui corpi all’interno della società

  • Mostre

Gucci celebra gli oltre 100 anni di storia a Firenze con la mostra antologica Gucci Visions

Un omaggio ai modelli emblematici, agli elementi iconici, al talento dei direttori creativi che si sono succeduti alla guida del brand: dal fondatore Guccio Gucci a Tom Ford, da Frida Giannini ad Alessandro Michele

  • Mostre

La Vespa 125 del 1949 e la Lambretta del 1953 sbarcano al Museo del Design italiano

I due esemplari originali sono entrati nella collezione permanente del museo, riaperto al pubblico ad aprile con un nuovo allestimento. Vedi alla voce Vacanze romane: il mitico scooter è stato celebrato dal Times come “un prodotto interamente italiano come non se ne vedevano da secoli dopo la biga”

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Picasso arriva a Torino: l’artista spagnolo raccontato con 300 opere per i cinquant’anni dalla morte

Dal 12 ottobre a Palazzo Saluzzo Paesana nel cuore del capoluogo piemontese, si celebra l'artista spagnolo con centinaia di opere e foto grazie a una mostra curata da Jean Christophe Hubert

  • Mostre
  • Di THR ROMA

La blacklist di Hollywood in mostra allo Skirball: “Uno degli obiettivi? Esaminare il ruolo dei media”

"Un'opportunità ma anche un po' una sfida". L'esposizione, The Hollywood Red Scare, racconta la reazione della stampa davanti alle politiche anti-comuniste messe in atto nei primi anni della Guerra Fredda

  • Mostre

Re:humanism, la mostra che indaga il rapporto tra arte e intelligenza artificiale

Al We Gil di Roma fino al 18 giugno, la mostra, alla sua terza edizione intitolata Sparks and Friction, ospita 12 artisti da tutto il mondo. La curatrice Daniela Cotimbo: "L’IA non ha necessità di fare arte, più che altro rischiamo un appiattimento di stile, ma speriamo di fermarci prima"

  • Mostre

Harlem, a Magic Theatre: in mostra le foto di Stefano Lodovichi dedicate ad A Thousand and One

In occasione dell'uscita del film di A.V. Rockwell con protagonista Teyana Taylor al cinema Quattro Fontane di Roma, dal 28 giugno al 28 luglio, sarà possibile vedere l'esposizione a ingresso gratuito

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Parte da Roma e raggiungerà il Festival del cinema di Venezia la mostra dedicata a Gina Lollobrigida

“Vorrei essere ricordata soprattutto come artista e, perché no?, anche come attrice”. Una sorta di testamento spirituale che la diva affidò ad un’intervista ed è il senso della mostra a cura del sottosegretario Borgonzoni. Esposte 120 fotografie, i costumi di scena dei suoi più grandi film ed alcuni gioielli

  • Mostre

Nel multiverso di Monica Manganelli. “Cloud Atlas? Lavorai con le Wachowski grazie a Facebook”

Le scoperte di THR Roma. La regista e scenografa parmense è ospite di Cartoons on the Bay con una mostra sulla sua carriera, da Cloud Atlas a Turandot. Un percorso multidisciplinare tra produzioni internazionali, opera lirica e animazione

  • Mostre