"Questo giorno per me è il più importante della mia vita. Stasera riconosco, e non mi vergogno di dirlo al mondo intero, che Gesù vive in me e che io vivrò per lui", ha rivelato il rapper emozionato ad una platea gremita
Nell'anno dei suoi 40 anni, a 12 anni dalla sua scomparsa, "un viaggio che l'ha portata dal colore della Camden High Street degli anni '90 all'adorazione mondiale - e viceversa", recita la locandina. L'attrice è Marisa Abela
Guido Maria Coscino firma un documentario sul rapper dei Cor Veleno scomparso nel 2016. Numerose voci, tra cui Salmo, Coez, Jovanotti e Elio Germano in veste di narratore, parlano dell'artista. Dalle sue fragilità al suo essere un provocatore. L'intervista con THR Roma
È Taylor Swift a ottenere il riconoscimento Spotify's Global Artist 2023, con 26,1 miliardi di ascolti a partire dal 1 gennaio 2023, diventando l'artista più "streammata" al mondo
Una somiglianza fisica innegabile sarebbe stata il punto di partenza del progetto, annunciato ufficialmente al Festival di Cannes nel 1975. “Quando vado negli Stati Uniti la gente si ferma a guardarmi per strada, mi blocca e mi chiede l’autografo", aveva raccontato l'attore. A Il Monello, allora, raccontò anche la prima scena. "Aeroporto di Washington: atterrano contemporaneamente tre jet, uno proveniente da Pechino, l'altro da Mosca, il terzo da Tel Aviv. E da tutti e tre scende, sorridente, Henry Kissinger"
Oltre all'annuncio dei due cantautori britannici coinvolti, il regista di Harry, ti presento Sally... ha spiegato che ci saranno dei cameo anche di Garth Brooks, oltre a “qualche altra sorpresa” ancora da rivelare
Due le pellicole che pongono le note al centro delle varie sezioni del TIFF: si va dal film sul concerto di Paolo Conte alla Scala di Milano ad una commedia musicale taiwanese del 1962
Per il suo nuovo film il regista autore di La gabbianella e il gatto ha chiesto a David Rhodes (storico chitarrista di Peter Gabriel) di collaborare con lui. L’idea è nata nel 2014, la lavorazione è partita nel 2019 ed il progetto è stato completato definitivamente l’anno scorso. L'intervista con THR Roma
Nel romanzo Siamo stelle che brillano, edito da La Corte, l'attrice e Alessio Piccirillo raccontano la storia di Cristiano, un bambino immerso tra la scoperta di se stesso e la presa di coscienza della sua identità
L'attrice spagnola considerata l'ultima musa di Luis Buñuel è stata insignita del Premio alla Carriera al MedFilm Festival, ennesimo riconoscimento di affetto da parte di un paese che reputa terra d'adozione. "La cultura italiana è immensamente ricca e insondabile, da Petri a Bellocchio per me lavorare qua è sempre un’avventura memorabile. La politica? Ora è confusione". L'intervista con THR Roma
"Questo è il progetto che volevo realizzare fin dalla prima volta che ho messo piede nella Grande Mela. Aver avuto l'opportunità di confrontarmi con tanti italiani di successo qui negli Stati Uniti ha rafforzato il mio amore per questo paese", ha commentato il regista Davide Ippolito
Alla presenza del regista Matteo Garrone, di Fofana Amara e Mamadou Kouassi, soggetti originali della storia e consulenti di sceneggiatura, e di Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, oltre seicento spettatori hanno preso parte all'evento. Ben 400 rimasti fuori dalla sala, la più grande mai usata per un film all'Europarlamento
Un film su un concerto ritrovato, quello del 23 marzo 1986, quando Dalla e gli Stadio si esibirono al Village Gate di New York, tempio del jazz che prima di loro aveva ospitato giganti come Miles Davis e John Coltrane. "Era il cantante che più assomigliava all'universo felliniano. Ed è tra quelli che hanno lasciato il segno più profondo". La video-intervista con THR Roma
"La moda riguarda essenzialmente la vita, il mondo che ci circonda. In questo, per me, risiede la sua poesia" aveva commentato dopo aver ricevuto l'incarico il 1 novembre 2023.
Una tournée, quella del rapper di Cogoleto, nata dall’album omonimo uscito quest’estate, concepita come un viaggio itinerante nell’universo dantesco nella sua infinita moltitudine
L'esposizione, che prenderà il via il 16 novembre e si protrarrà fino all'11 febbraio 2024 alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, punta ad esplorare la persona e l'opera dell'autore del Signore degli anelli. Il ministro alla cultura: "Meloni non c'entra, ha altro a cui pensare"
Daniele Tinti e Stefano Rapone sono i due conduttori del progetto, nato cinque anni e mezzo fa dalla cucina di casa del primo. 181 puntate e quasi altrettanti ospiti, diventando una delle realtà più seguite del panorama italiano. L'intervista con THR Roma
La kermesse avrà inizio il 9 novembre e andrà avanti per 11 giorni con proiezioni, masterclass, meeting, incontri e premiazioni. Tutte nel segno di una rappresentazione realistica del presente. Madrina d'eccezione l'attrice Ángela Molina
La cantautrice di What Was I Made For è protagonista della nuova campagna dell'iconica borsa, rivisitata stavolta in chiave vegetale e animal free, mantenendo però i dettagli storici come il Morsetto del brand
Dopo cinque lunghissimi anni il cantautore di Latina è (finalmente) tornato. Il suo terzo lavoro in studio – figlio di un periodo di silenzio interrotto solo da qualche featuring e qualche pezzo come autore per terzi - uscito il 20 ottobre, è una commistione di generi e tendenze diverse. Dal groove malinconico alle ballad retrofuturiste