A Werner Herzog il Leone d’Oro alla carriera dell’82ª Mostra del Cinema di Venezia

L’iconico regista di Fitzcarraldo, Grizzly Man e Aguirre, furore di Dio sarà celebrato alla prossima edizione del festival

Il regista tedesco Werner Herzog sarà insignito del Leone dOro alla carriera durante la prossima edizione della Mostra Internazionale dArte Cinematografica di Venezia. Lautore di capolavori come Fitzcarraldo e Grizzly Man riceverà il prestigioso riconoscimento durante l82ª edizione del festival, che si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre.

«Mi sento profondamente onorato di ricevere un Leone dOro alla carriera dalla Biennale di Venezia. Ho sempre cercato di essere un buon soldato del cinema, e questo premio somiglia a una medaglia per il mio lavoro», ha dichiarato Herzog. «Tuttavia, non sono andato in pensione. Lavoro come sempre».

Nella sua lunga carriera, Herzog ha firmato titoli diventati culto come Aguirre, furore di Dio, Segni di vita, Il cattivo tenente – Ultima chiamata New Orleans, Nosferatu, il principe della notte e Cave of Forgotten Dreams. Come attore, lo abbiamo visto in Jack Reacher e nella serie The Mandalorian targata Disney+. Di recente ha completato un nuovo documentario, Ghost Elephants, ed è attualmente impegnato sul set del film Bucking Fastard, oltre a  lavorare a un adattamento animato del suo romanzo The Twilight World. Ha inoltre  prestato la voce al film animato The Valley diretto da Bong Joon Ho.

Il direttore della Mostra Alberto Barbera ha elogiato Herzog come uno dei grandi innovatori del Nuovo Cinema Tedesco. «Herzog non ha mai smesso di mettere alla prova i confini del linguaggio cinematografico, superando le distinzioni classiche tra documentario e finzione», ha dichiarato Barbera. «Narratore brillante di storie fuori dallordinario, Herzog è anche lultimo erede della grande tradizione del romanticismo tedesco: un umanista visionario e un esploratore instancabile».