
Quando la serie animata Star Wars: The Clone Wars di Dave Filoni ha debuttato nel 2008, il testo d’apertura proclamava: “I grandi leader ispirano la grandezza negli altri.” Ma chi dovrebbe scegliere Disney per ispirare la prossima generazione di creativi di Star Wars, ora che la storica presidente di Lucasfilm, Kathleen Kennedy, andrà in pensione entro la fine dell’anno?
La ricerca del successore non ha precedenti nella storia della Lucasfilm. Nel 2012, il creatore di Star Wars, George Lucas, ha scelto personalmente Kennedy per guidare la compagnia prima di venderla a Disney, che ha deciso di mantenerla al comando. Ora, per la prima volta, sarà Disney a selezionare una nuova guida per la sua galassia lontana, lontana.
Durante il suo mandato, Kennedy ha portato il brand di Star Wars a successi importanti come il ritorno della saga al cinema con Il Risveglio della Forza e la sua transizione di successo verso la TV con la serie The Mandalorian. Ma ha anche ricevuto critiche per alcuni passi falsi del franchise, tra film e serie sottotono e numerosi progetti annunciati e poi cancellati. Inoltre, sia lei che Disney in generale sono spesso stati bersaglio di una parte del fandom per le scelte di casting inclusive e un’agenda percepita come “woke”, un’idea da cui Bob Iger, CEO Disney, sta cercando di prendere le distanze.
Eppure, mentre il pensionamento di Kennedy potrebbe essere accolto con entusiasmo online, gli insider sostengono che rimpiazzarla sarà impresa ardua. Secondo molti nel settore, da dirigenti di studio ad agenti di talento, la leadership senior dell’azienda non ha formato adeguatamente una nuova generazione di dirigenti, lasciando pochi candidati credibili per la successione.
“Uno dei motivi per cui Kathy è rimasta così a lungo è che non esiste un’alternativa credibile”, afferma una fonte vicina a Lucasfilm. Alcuni indicavano Rayne Roberts, ex dirigente Lucasfilm per 12 anni, come una possibile erede. Ma la scorsa settimana, Roberts è stata nominata vicepresidente senior della produzione presso Searchlight, chiudendo a ogni ipotesi di successione.
Poi c’è la natura stessa del lavoro. Kennedy non era solo una produttrice di film, ma ha supervisionato anche un capitolo di Indiana Jones e un’ampia gamma di serie live-action e animate. Il suo ruolo è meno creativo e più manageriale di quanto molti credano.
“Quello che la gente non capisce è che non si tratta di un lavoro creativo”, afferma un produttore vicino all’universo di Star Wars. “Quella parte occupa forse il 10% del tempo. Il resto è gestione aziendale con Disney, licensing e relazioni con i fan.”
Detto ciò, ci sono alcuni nomi che circolano da tempo come possibili successori di Kennedy, con le giuste competenze per affrontare uno dei ruoli più prestigiosi — e difficili — di Hollywood.
Jon Favreau
Favreau ha lanciato l’Universo Cinematografico Marvel con Iron Man nel 2008 e ha portato Star Wars nella TV moderna con The Mandalorian nel 2019. Ora sta dirigendo il primo film di Star Wars dal 2019, The Mandalorian & Grogu. Con Mando, ha dimostrato di capire l’universo e di saper cogliere i gusti dei fan. Ha anche ricoperto il ruolo di produttore esecutivo su diverse altre serie. Ma, come detto, il ruolo di Kennedy è più gestionale che creativo. “Non accetterà mai di essere un dirigente”, prevede un insider.
Dave Filoni
Allievo di Lucas, Filoni è amatissimo dal fandom e viene visto come uno di loro che è riuscito a entrare nel cuore del dream factory di Star Wars. Ha collaborato con Favreau su The Mandalorian, guidato altre serie animate e diretto la sua prima serie live-action con Ahsoka nel 2023. Ma Ahsoka ha ricevuto reazioni miste e alcuni nel settore lo considerano troppo distante dal ruolo di manager o dirigente aziendale. “È una grande risorsa di conoscenza, ma alla fine rimane un uomo di TV”, dice una fonte. “Verrebbe massacrato da tutte le parti.” Tuttavia, una fonte riferisce a THR che Disney ha già scelto Filoni come successore di Kennedy e che l’annuncio potrebbe arrivare a Star Wars Celebration in aprile, sebbene altri non lo confermino.
Favreau o Filoni, ma con…
Per citare Yoda: “Quando non c’è una scelta perfetta, due scelte ne fanno una.” Ok, non l’ha mai detto, ma sarebbe un buon consiglio. Un’opzione potrebbe essere affiancare Favreau o Filoni a un esperto dirigente di studio, come Steve Asbell (presidente di 20th Century Studios) o Lynwen Brennan (presidente e GM di Lucasfilm). Sarebbe una strategia simile a quella adottata con James Gunn e Peter Safran per la guida di DC Studios.
Kevin Feige
Molti addetti ai lavori ritengono che Feige, capo di Marvel Studios, sarebbe il miglior candidato per bilanciare esigenze aziendali e rispetto per l’IP. Inoltre, è un grande fan di Star Wars. Ma il suo momento migliore sarebbe stato dopo il trionfo di Avengers: Infinity War e Endgame. Da allora, il Marvel Cinematic Universe ha vacillato e Feige è stato sovraccarico di impegni. Ora sta cercando di rilanciare Marvel, partendo con Fantastic Four questa estate e i nuovi Avengers in produzione quest’anno. “È l’unico nome che ha senso, ma deve concentrarsi su Marvel”, dice un insider Disney.
J.J. Abrams
Ha rilanciato Star Wars con Il Risveglio della Forza, ma ha anche diretto L’Ascesa di Skywalker, che ha diviso il pubblico. Con Bad Robot ha costruito un piccolo impero mediatico, ma recentemente ha attraversato un periodo difficile. “Non credo che tornerà in quella palude tossica”, dice un insider. “È rimasto segnato.”
Emma Watts
Ex presidente della produzione di 20th Century Fox, ha esperienza con franchise come X-Men e Deadpool, oltre ad aver lavorato con James Cameron su Avatar. Dopo una breve parentesi in Paramount, aspetta il momento giusto per rientrare in gioco.
Hannah Minghella
Ex Sony Pictures e Bad Robot, ora guida le divisioni animazione e family live-action di Netflix. Dovrebbe svincolarsi da un accordo pluriennale per accettare l’incarico.
Chiunque prenda il comando, dovrà navigare un’era complessa per Star Wars. Il futuro della saga è in bilico, e il prossimo leader avrà una sfida titanica davanti a sé.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma