San Marino Song Contest 2025: date, presentatori e ospiti della kermesse. Chi vince vola all’Eurovision

La rassegna musicale trasmessa dalla Rai in programma sabato 8 marzo al Teatro Nuovo di Dogana: tutto quello che c’è da sapere

Li ha salutati calorosamente anche Carlo Conti, dal palco dell’Ariston, durante l’ultima serata del Festival: Flora Canto e Francesco Facchinetti – coppia di presentatori giovane e dinamica, come i tempi richiedono – condurranno il San Marino Song Contest 2025, in programma il prossimo sabato 8 marzo al Teatro Nuovo di Dogana. 

Saranno loro a portare sul palco i 20 artisti in gara alla kermesse, pronti a darsi battaglia per conquistare il pass che permette di accedere all’Eurovision Song Contest 2025. Realizzato con la regia di Cristiano D’Alisera, il San Marino Song Contest è un prodotto trasmesso dalla Rai assieme a Rtv San Marino: occuperà le frequenze di Radio Due – proprio come il Festival di Sanremo – e sarà disponibile su Rai Play Sound per riascoltare tutti i 20 brani in gara, che verranno giudicati da un pool di esperti presieduto da Luca De Gennaro.

Negli ultimi anni, le aspettative nei confronti del San Marino Song Contest sono cresciute in maniera proporzionale alla sua rilevanza mediatica: l’attenzione degli spettatori italiani ed europei, così come quella degli artisti, ha raggiunto un livello tale da permettere alla repubblica di ospitare grandi nomi della musica nostrana e non solo. Lo si è visto nel 2022, quando nientemeno che Achille Lauro venne ingaggiato per rappresentare il paese all’Eurovision, mentre lo scorso anno fu la volta dei Megara, rock band spagnola che impazza tra i più giovani. 

Questo perché, come espressamente previsto dal regolamento dell’ESG, le emittenti pubbliche europee delegate a trovare il cantante che rappresenta il proprio paese possono scegliere di affidarsi ad un artista o ad un gruppo anche straniero, nel caso in cui la ritenessero la decisione più appropriata. Una scelta che, appunto, San Marino ha fatto nel recente passato, ma che non ripeterà quest’anno, visto che sarà il vincitore della serata dell’8 marzo a partecipare alla kermesse europea in programma a Basilea dal 13 al 17 maggio.

Come riportato dagli account social ufficiali del San Marino Song Contest, il 25 febbraio verranno annunciati i 20 cantanti in gara. Il Direttore Generale della Rai e di San Marino RTV, Roberto Sergio, ha parlato di “evento rinnovato e riconoscibile” con “nomi di alto livello alla conduzione e una produzione di qualità”.