I dettagli stanno emergendo lentamente, ma qualche problema con il bilancio c’è stato. L'indizio sembra essere una misteriosa nota di credito spostata di competenza dell’anno 2023 al 2024.
Al Padiglione Italia del festival di Berlino è andato in scena l'evento Celebrating Connections, moderato dall'attore (tredicenne) Federico Ielapi. La sottosegretaria alla cultura: "Puntiamo ad una nuova riconoscibilità internazionale". Presenti anche Stefano Accorsi, Paolo Del Brocco e Chiara Sbarigia (Cinecittà)
Roberto Gualtieri parla con THR del motivo per cui Hollywood sta affollando la capitale italiana, della rinascita dei famosi studi di Cinecittà e del perché Io Capitano di Matteo Garrone, candidato all'Oscar, è un film che "doveva essere fatto"
Prima o poi faranno un film o una fiction sulla sua vita: i matrimoni, il rapporto con Craxi, la storia con Federico. Ma oggi è giusto ricordare i suoi ruoli nei grandi film: non solo 8 e mezzo e Giulietta degli spiriti, anche e soprattutto L'ombrellone di Risi e lo splendido La visita di Pietrangeli. Ritratto di una (brava) attrice al di là dello stereotipo che le è stato cucito addosso
Nel dicembre del 1973, a firma di Fellini e Ferreri, uscirono nei cinema italiani due film completamente diversi eppure straordinariamente affini. Perché in fondo parlano della stessa cosa: della natura profonda dell’uomo e della crisi del maschio. Tra vagonate di tortellini, minestre alla stricnina, divinità dell'oltretomba