
Il ritorno del dating show più dolce della televisione; il debutto tanto atteso di un adattamento animato di un classico videogioco giapponese; l’ultima raccolta di horror tecnologico di Charlie Brooker; un possibile successo d’azione dal Giappone; l’ultima battaglia di Joe Goldberg; Tom Hardy che combatte il crimine e sfoggia accenti diversi sono alcuni delle produzioni più significative tra i nuovi film e le serie che arrivano su Netflix ad aprile.
Una terza stagione della serie di appuntamenti reality di Netflix, acclamata dalla critica e vincitrice di un Emmy, Love on the Spectrum, arriva sulla piattaforma il 2 aprile. Il franchise, iniziato con l’amatissima versione australiana nel 2019, ha generato vari adattamenti internazionali, e ora ecco una terza stagione della versione americana, con un nuovo gruppo di single nello spettro autistico alla ricerca dell’amore.
Il 3 aprile, Netflix rilascia il suo adattamento animato a lungo in sviluppo e molto atteso del popolare videogioco giapponese Devil May Cry. La piattaforma, in collaborazione con la casa produttrice di giochi Capcom, aveva annunciato il progetto già nel 2018, e i fan potranno finalmente vedere il prodotto finale questo mese. Prodotto dalla società di animazione sudcoreana Studio Mir e da Adi Shankar (la forza creativa dietro la serie animata di Netflix Castlevania), Devil May Cry segue il cacciatore di demoni Dante mentre tenta di sventare un’invasione demoniaca della Terra.
La grande mossa di Netflix per aprile, almeno in termini di interazione sui social media e ispirazione per mille colonne e articoli di riflessione sulla nostra imminente distopia, è la settima stagione della serie antologica di horror tecnologico e fantascientifico Black Mirror. Charlie Brooker è tornato con sei nuovi episodi dello show che ti fa davvero venire voglia di staccare la spina e immergersi nel mondo reale. Cinque dei sei episodi durano meno di un’ora, mentre uno, un sequel di USS Callister, arriva a quasi 90 minuti. Tra le star presenti nella settima stagione ci sono Awkwafina, Issa Rae, Paul Giamatti, Billy Magnussen, Tracee Ellis Ross, Milanka Brooks, Peter Capaldi, Emma Corrin, Patsy Ferran e Lewis Gribben.
Un possibile successo grazie al passaparola per Netflix potrebbe essere il film originale Bullet Train Explosion, in uscita il 23 aprile. Il film è un reboot del film originale del 1975 The Bullet Train, che ha ispirato il blockbuster hollywoodiano Speed. Diretto da Shinji Higuchi – noto per aver mescolato immagini straordinarie con drammi umani avvincenti in opere come Shin Godzilla – il thriller di panico-suspense segue le intense lotte di coloro che corrono per salvare vite umane in condizioni estreme. La sceneggiatura è scritta da Kazuhiro Nakagawa e Norichika Oba, con Kota Ishizuka come produttore sotto la società di produzione Episcope. Il film vede Tsuyoshi Kusanagi in un ruolo chiave, promettendo un’esperienza ad alto rischio e visivamente spettacolare.
La fine è vicina per You di Netflix, con la quinta e ultima stagione che debutta il 24 aprile. Dopo il periodo nella nebbiosa Londra, l’affascinante serial killer Joe Goldberg torna a New York, ma oggi è sposato con Kate (Charlotte Ritchie), e questo si porta dietro molti drammi familiari. Joe deve finalmente affrontare il suo passato omicida e lottare per la sopravvivenza mentre i suoi crimini finalmente lo stringono d’assedio. La quinta stagione di You vede anche la partecipazione di Madeline Brewer, Anna Camp, Amy-Leigh Hickman e Griffin Matthews.
Il 25 aprile, Netflix ha anche la grande opportunità di interrompere la sua serie di sconfitte (almeno con la critica) per quanto riguarda i film originali, perché sulla piattaforma debutta il crudo dramma poliziesco Havoc. Diretto dal regista gallese Gareth Evans (sì, è il ragazzo che ha realizzato l’incredibile The Raid e anche l’apprezzata serie poliziesca Gangs of London) è dietro il film che racconta la storia di un detective incallito che si inoltra nel mondo criminale per salvare il figlio di un politico dopo un affare di droga fallito. Tutto ciò suona alla grande, ma il motivo principale per guardarlo è che il protagonista è Tom Hardy, che stando al teaser sembra essersi impegnato a fondo regalando un accento speciale ai suoi fan. Il film vede anche la partecipazione di Forest Whitaker, Timothy Olyphant e Jessie Buckley.
I film aggiunti da Netflix in aprile includono: La famiglia Addams, L’età dell’innocenza, Big Daddy, Bonnie e Clyde, Breakfast Club, Conan il distruttore, Terapia di coppia, I Croods, Draft Day, L’uomo dei sogni, Per amore del gioco, Geostorm Heat – La sfida, Insidious: Capitolo 2, K-9 – Unità cinofila, Lucy, Matilda 6 mitica, The Mauritanian, Come un tuono, Psycho, Sicario: Day of the Soldado, Il bandito e la “Madama”, Il bandito e la “Madama” 2, e Io e zio Buck.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma