"Non sarei mai dovuto essere in quella macchina, in quella relazione. Se non fossi stato in quell'auto, nulla di tutto questo sarebbe mai successo" ha affermato l'attore durante la sua prima intervista dopo essere stato dichiarato colpevole di aggressione nei confronti dell'ex compagna
L'interprete aveva avuto il ruolo di Yori nel film cult di fantascienza del 1982, al fianco di Jeff Bridges, Bruce Boxleitner e David Warner. Nella soap opera andata in onda fino al 1990 aveva avuto una parte ricorrente ed è stata anche un volto in altre produzioni tv come Love Boat, Chips e Hunter
In oltre quarant'anni di carriera ha prestato il suo volto a serie di immenso successo come M*A*S*H, The A-Team, L'incredibile Hulk, Roswell, Dynasty, Melrose Place, Buffy l'ammazzavampiri
Secondo l'attrice la sceneggiatura gioca un ruolo importante nel genere che l'ha portata ad essere una star: "Se si guarda alle rom-com classiche o ai film che durano per sempre, hanno avuto i migliori sceneggiatori"
La regista di Barbie è stata premiata come regista dell’anno ai Palm Springs Film Awards: nel suo discorso ha raccontato di quando aveva visto il film da bambina.
Il cantante ha dichiarato che si prenderà una "pausa temporanea" dalle tournée per concentrarsi sulla guarigione, scrivendo: "È sempre la cosa più difficile per me deludere i miei fan o rimandare uno spettacolo"
L'attore irlandese, premiato per l'opera di Christopher Nolan, ha ringraziato la sua famiglia "per aver sopportato quella metà di me, ombrosa e assente, che emerge quando faccio film come questo"
Noto per i suoi ruoli in Speed Racers, Hunters e Operazione Valchiria, a detta delle autorità locali il suo corpo è tra i quattro recuperati al largo di Santa Lucia. Tra le vittime anche le due piccole figlie
Nella sua carriera numerose partecipazioni in produzioni televisive (Le notti di Salem), i ruoli al cinema (Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan) e la passione per la musica, che lo portò finanche in vetta alle classifiche. Ma sono le avventure da poliziotto a fianco di Paul Michael Glaser ad avergli garantito un posto d'onore nell'olimpo del piccolo schermo
Attrice, ballerina, pianista e cantante di grande talento, ha ottenuto una nomination all'Oscar come miglior non protagonista per il ruolo della signora Firth nel film di Fred Zinnemann ambientato in Australia, I nomadi (1960)
Il veterano della Universal ha lavorato a L'infernale Quinlan di Orson Welles a La stangata e a Colpo secco, ha fatto da mentore a Steven Spielberg e si è battuto affinché i tecnici del suono ottenessero il credito che meritano
"È struggente vedere che una ragazza di undici anni si riconosca in quel monologo, e che sappia cosa significano quelle parole", ha spiegato l'attrice, che ha recitato anche in Ugly Betty e Superstore, in un'intervista su People
Secondo il suo padrino, Frate Alexander Rodriguez, l'attore di Transformers ha cominciato a valutare il percorso del diaconato durante le riprese del film su Padre Pio, diretto da Abel Ferrara
"Molti dei film che faccio sono piuttosto pesanti e si spingono in luoghi oscuri e impegnativi, e per farlo bisogna essere rilassati. Devo sentirmi a mio agio", ha dichiarato l'attore di Oppenheimer al Los Angeles Times
Il decesso del popolare attore, avvenuto il 27 dicembre e considerato un suicidio, ha messo sotto i riflettori l'attuale clima politico e sociale della Corea, con potenziali ripercussioni sullo status del paese come superpotenza globale
Il conduttore di ESPN ha affrontato la faida tra il conduttore e il giocatore, dopo l'affermazione di quest'ultimo su delle possibili affiliazioni tra lo showman e Jeffrey Epstein, condannato per traffico sessuale
Ha lavorato in Drugstore Cowboy, Belli e dannati e Cowgirl - Il nuovo sesso e, nel corso della sua carriera, si è occupato della promozione di molti film indipendenti
Fenomenologia dell'interprete tedesca, nota per la sua recitazione "precisa, clinica e cerebrale" e protagonista sia della Palma d'oro che del Grand Prix di Cannes, rispettivamente per Anatomia di una caduta e lo straordinario Zona d'interesse, il dramma sull'Olocausto di cui qui ricorda alcuni momenti cruciali. "Credo che la mia arte provenga da un luogo quasi infantile, un luogo molto vulnerabile e intimo. È qualcosa di cui non mi piace parlare"
"Luigi Ghezzi, nato nel 1829" proprio nel capoluogo delle Marche, e "arrivato in Nuova Zelanda nel 1864". A scriverlo è la stessa star de Il gladiatore, che ha ricostruito la sua storia familiare, quasi da film
Ha aggiunto: "Penso che sia bello che si parli di 'performer' e di essere tutti insieme. Credo che storicamente avere categorie di genere abbia contribuito a evitare che le donne attrici venissero cancellate"