“Il 27 marzo 1975 usciva Fantozzi - dice la figlia di Villaggio, Elisabetta, che ha riportato il film in sala - ma quel personaggio buffo, goffo, impacciato è ancora amato”. E Fiorello ricorda bene, quel film, al cinema.
Narratore dei paesi del Mediterraneo, intellettuale critico dei regimi al governo, appassionato di cinema, è a Bari come giurato al Bif&st.
Fedele collaboratrice di Stefano Sollima e Matteo Garrone, tra gli altri, cattura i suoni e le parole sul set: ma anche tutti i silenzi, diversi, del mondo
Breve viaggio in una scuola di cinema che in poco più di un decennio si è affermata come una delle eccellenze di formazione del set in Italia
Un viaggio in un cinema recente ma decisamente sconosciuto, che ha riservato non poche sorprese, come ci racconta l’inviato di THR Roma
L’evento, dedicato al cinema fantastico, ha premiato, tra gli altri, Dune II, Deadpool & Wolverine, The Wild Robot. E a quarant’anni da Back to the future, la sua attrice protagonista, ci ricorda che il cattivo del film somigliava al presidente di oggi
Cresciuta nella nouvelle vague napoletana, tra documentari e film sperimentali, sul set cura la luce e l’inquadratura - ma anche i registi che si mettono a nudo con il loro film
L’attore e autore, che è anche candidato per il miglior casting tra i premi del SAG, verrà premiato al Chinese Theater di Los Angeles
I film che raccontano l’olocausto sembrano avere un rapporto profondo con la musica: come se questa, più delle parole, e anche delle immagini, potesse raccontare l’indicibile. Vi proponiamo sette tra film e serie, disponibili in streaming, che suonano l’orrore con la pietà e lo sconcerto che i lager hanno radicato per sempre nella nostra memoria
Budget limitati? Scarsa propensione a fare squadra delle strutture di promozione? Un numero di votanti italiani assai inferiore a quelli di Gran Bretagna e Francia? L’analisi dei dirigenti di Cinecittà e Rai
Il regista di Il Corridore e Monte, tra i maestri del cinema iraniano della generazione di Kiarostami, ha tenuto un workshop con gli allievi di documentario della sede siciliana del Centro
Dalla Jugoslavia al Pakistan, da Beverly Hills a Eboli, un libro, un corto e la figlia Tatum (chiamata come l’attrice di Paper Moon), ricordano la figura di un direttore della fotografia a suo agio a qualsiasi latitudine e con ogni dispositivo ottico
Il suo cinema non è la fine del mondo, ma sa parlare alla parte oscura che si annida in tutti noi: più che divertire, sembra ingaggiare la nostra esasperazione
In margine ad un convegno organizzato dalla Torino Film Industry, archivisti, autori, produttori, fanno il punto sull’importanza industriale, culturale ed estetica del patrimonio audiovisivo
I dati Cinetel di fine stagione e le analisi statistiche della composizione del pubblico attestano la tenuta del box office ma soprattutto l’incidenza di una fascia anagrafica che sembrava indifferente al grande schermo solo qualche stagione fa
'Emilia Pérez' guida le nomination per i film con 10 candidature, seguito da 'The Brutalist', 'Conclave', 'Anora' e 'The Substance'. 'The Bear' è in testa alle nomination per la TV, seguito da 'Only Murders in the Building' e 'Shogun'.
L’attore, raggiante sul red carpet della seconda stagione dello show di Apple TV+, ha condiviso con noi alcune perle di saggezza sul mestiere dell’attore
L’attore, raggiante davanti alle telecamere, ha condiviso con noi alcune perle di saggezza sul mestiere dell’attore