Per il concorso della 18esima Festa del Cinema di Roma dal Sud America arriva un film già stanco e visto, La erección de Toribio Bardelli, mentre dalla Finlandia si fa apprezzare La morte è un problema dei vivi, un Kaurismaki rivisto e scorretto (e non a caso in Italia sarà distribuito da I Wonder Pictures)
Il regista fiorentino presenta ad Alice nella città 2023 un "coming of age" sul rapporto profondo tra infanzia e natura, con un sisma che diventa metafora di un’energia né buona né cattiva. Ma incontenibile
"Semplicemente, non è il momento di festeggiare", ha dichiarato l'istituzione culturale qatariota, annullando l'undicesima edizione dell'evento dopo lo scoppio del conflitto
All'incontro moderato dalla direttrice Fabia Bettini e dalla presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia le due attrici ricevono l'Excellence Award per l'impegno sociale con le rispettive associazioni
La regista torna all'assalto, e dopo il patriarcato distrugge l'upper class. Una seconda opera strana e pazzissima - passata alla Festa del cinema di Roma in anteprima nazionale - con protagonista i belli e dannati Barry Keoghan e Jacob Elordi
Presentato alla Festa del cinema di Roma il documentario sul controverso artista pop che il regista napoletano ha seguito per un anno intero. Un ritratto tutto casa e lavoro. Dove si nota solo una rumorosa assenza: quella della sua ex moglie, Ilona Staller. La video-intervista con THR Roma
Alla Festa del Cinema di Roma il regista Thomas Napper e i protagonisti Haley Bennett e Tom Sturridge presentano il film sulla più grande e dimenticata imprenditrice dello champagne francese
Le serie televisive, la musica, il cinema nordico tutto dolore e umore nero, gli esordi alla regia di attori e soprattutto attrici. Questi primi giorni e i prossimi giorni del festival della capitale riservano molte sorprese e tanti percorsi diversi
Il programma completo di venerdì 20 ottobre, terzo giorno di programmazione: dal film di Hugues Hariche in concorso alla giornata di premiazione della sezione dei cortometraggi Onde corte
Cinque registi per altrettante storie con al centro i legami tra persone. Da un padre che si dedica al figlio affetto da autismo a una coppia di emarginati che cerca di sfuggire dalla realtà. In anteprima nella sezione Panorama
Attraverso un parallelismo animale e brutale l'attrice e regista Mia Benedetta, al suo esordio dietro la macchina da presa, racconta la violenza dal punto di vista femminile. "È un contrappasso far parlare gli uomini al femminile, perché è un modo di mettersi pienamente nei panni dell’altro”
"C’è una parte di me nella sua brama di essere desiderata. Credo che ogni giovane donna si senta soggetta a questo sentimento" ha dichiarato a THR Roma. La pellicola della cineasta - candidato della Bosnia a miglior film straniero 2024 - arriva in concorso ad Alice nella Città, sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma
Il film di Babak Jalali e scritto da Carolina Cavalli, regista dell'ottimo Amanda (di cui Jalali era il montatore), come l'opera prima di Paola Cortellesi sceglie di rinunciare al colore. E in questo concorso della 18esima Festa del Cinema di Roma che racconta amore e dolore con poesia, funziona
Il programma completo di giovedì 19 ottobre, secondo giorno di programmazione: dal film di Marco Martani ai nuovi cortometraggi presentati nella sezione Onde corte. Masterclass speciale con Tarek Ben Ammar
L'annuncio arriva meno di ventiquattr'ore dopo l'attacco all'ospedale al-Ahli al-Arabi di Gaza che ospitava molti rifugiati palestinesi e dove si sono contate centinaia di vittime
L'attrice passa (anche) dietro la macchina da presa e il suo primo film da regista è un impasto delle sue qualità d'interprete: talento, rigore, misura, un modo originale di incarnare melodramma e commedia. La pellicola torna sul grande schermo per l'8 marzo in 150 sale sparse in tutta Italia
La cerimonia di apertura, la prima masterclass con il premio alla carriera Shigeru Umebayashi, i cortometraggi di Alice nella Città: tutto sul primo giorno della kermesse capitolina
Il programma completo di mercoledì 18 ottobre, prima giornata di programmazione: dal film di apertura di Molly Manning Walker all'incontro con Anna Foglietta e Alissa Jung
L’evento sarà preceduto dalla proiezione di un corto scritto e diretto dal grande cineasta e affiancato dal duo YouNuts!. L'occasione è il lancio di CVLT, l’album collaborativo firmato da due pilastri del rap italiano
La kermesse si apre il 24 novembre alla Reggia di Venaria, in diretta su Rai Radio 3, con una serata omaggio a Pupi Avati. Si replica la sezione western con la sezione Mezzogiorno di fuoco