
Quasi un adulto su dieci, negli Stati Uniti, si identifica come L.G.B.T.Q., secondo una vasta analisi condotta da Gallup: un dato quasi triplicato rispetto al 2012, anno in cui Gallup ha iniziato a monitorarlo, e aumentato di due terzi dal 2020. L’aumento è stato trainato soprattutto dai giovani e dalle donne bisessuali.Quasi un quarto degli adulti appartenenti alla Generazione Z, definiti da Gallup come coloro che hanno tra i 18 e i 27 anni, si identifica come L.G.B.T.Q., secondo l’analisi che ha coinvolto 14.000 adulti in sondaggi telefonici condotti da Gallup lo scorso anno.
Più della metà di questi giovani adulti L.G.B.T.Q. si identifica come bisessuale.Tra tutti gli intervistati, l’1,3% si identifica come transgender, rispetto allo 0,6% nel 2020. Questo dato è superiore a quanto emerso da altri importanti studi condotti negli ultimi anni.
I membri della Generazione Z sono risultati i più propensi a identificarsi come transgender, secondo Gallup – il 4,1% ha dichiarato di esserlo, rispetto all’1,7% dei Millennials e a meno dell’1% per ciascuna delle generazioni precedenti.
Diverse società hanno cercato di quantificare questa popolazione, e il sondaggio Gallup è considerato tra i più completi.Gli intervistati sono stati invitati a dichiarare se si considerassero eterosessuali, lesbiche, gay, bisessuali o transgender, con la possibilità di scegliere più di un’identità o di indicarne un’altra a loro scelta.
Secondo Gallup, circa l’86% degli intervistati ha dichiarato di essere eterosessuale.
L’amministrazione del presidente Trump ha recentemente revocato una serie di iniziative a sostegno della comunità L.G.B.T.Q., in particolare per le persone transgender.
Basandosi su un ordine esecutivo che stabilisce l’esistenza di soli due sessi e l’impossibilità di cambiarli, l’amministrazione Trump ha minacciato di interrompere i finanziamenti federali agli ospedali che offrono cure per la transizione di genere a minori di 19 anni; ha imposto il divieto per le ragazze e le donne transgender di competere nelle squadre sportive femminili; e ha vietato alle persone transgender di servire nelle forze armate.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma