L'appartamento di via Giovanni Tagliere, dove Pasolini scrisse "Ragazzi di vita", sarà trasformato in un museo e centro di creatività giovanile grazie alla donazione del produttore Pietro Valsecchi.
Un Viaggio Sensoriale tra Musica e Spiritualità nelle Civiltà Preispaniche del Mesoamerica, alle Scuderie del Quirinale
Scopri i Tesori di Augusto e Tiberio tra Storia, Cultura e Innovazione Tecnologica sull'Isola dei Cesari
La Fondazione Alda Fendi - Esperimenti celebra il genio poliedrico del Futurismo con una mostra immersiva nel cuore storico di Roma, rinnovando l'incanto di un movimento che continua a influenzare l'arte contemporanea
L'artista messicano presenta sculture e opere che esplorano la materia come elemento narrativo, offrendo una riflessione sull'arte contemporanea e la condizione umana
In occasione del 150° anniversario dei rapporti diplomatici tra Italia e Messico, le Scuderie del Quirinale di Roma ospiteranno una mostra unica nel suo genere: “Tlapitzalli. Riti e suoni del Messico Antico“. Curata da Frida Montes de Oca Fiol, questa esposizione offre una rara opportunità di immergersi nella cultura musicale dell’antico Messico, esplorando strumenti musicali […]
Palazzo Reale celebra il centenario di Mike Bongiorno con una mostra immersiva sulla sua vita e carriera, dal 17 settembre al 17 novembre 2024
Il Museo francese ospita l'evento nei restaurati appartamenti estivi di Anna d'Austria, storica sede delle collezioni di sculture antiche.
Dal 12 giugno all'8 settembre 2024, il Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano presenta la mostra COLLOCULI / INTRO-SPECTIO.
Scopri Botero a Roma, la mostra diffusa che celebra le sculture monumentali di Fernando Botero nelle piazze storiche della città trasformando i luoghi iconici in una galleria a cielo aperto.
Una mostra unica ideata dal noto fotografo, presentata da Arthemisia e curata da Patrick Kinmonth, celebra la bellezza in tutte le sue forme
Dopo il grande successo di pubblico registrato a Milano ed a Bologna, la mostra “Timeless Time” approda a Roma con l’ambizione di catturare l’attenzione e il cuore dei visitatori della Capitale. Gli spazi di Palazzo Bonaparte ospitano, fino al 25 agosto, gli straordinari scatti di Vincent Peters, il fotografo tedesco che ha saputo immortalare con […]
Video Game Zone sarà un'area permanente dedicata ai games, e curata da Domenico De Gaetano e Fabio Viola. “Queste due arti hanno caratteristiche diverse, ma le intersezioni e le influenze reciproche sono sempre più evidenti"
In programma al Film at Lincoln Center di New York dal 7 al 13 giugno in collaborazione con Cinecittà. Si inaugura con La vita davanti a sé, il film diretto dal figlio Edoardo Ponti. Tra i titoli anche Ieri, oggi e domani e La ciociara
Fino al 14 luglio Forte dei Marmi ospiterà Dream Role, l'esposizione di 50 fotografie del cineasta britannico. "Anche in una commedia si può trovare una risata solamente dall'inquadratura di una scena". Ecco alcuni scatti in anteprima. L'intervista di THR Roma
Apre a Roma la mostra United Creatures of mattiandi negli spazi della Fabio Mazzeo Architects a Palazzo Baldoca Muccioli: sguardi colorati e frammenti di vita, debitori di Andrea Pazienza, fisionomie fissate "un attimo prima di avvenimenti importanti"
L'esposizione delle opere dell'artista camerunense celebra la dimensione simbolica ed estetica del corpo femminile, ed è visitabile fino al 6 ottobre nel Museo di Roma in Trastevere
Organizzata in collaborazione con Theatrum Mundi e ospitata all’interno della Mole Antonelliana, l'esibizione di centoventi oggetti originali di scena, costumi e memorabilia sarà visitabile dal 29 maggio 2024 al 13 gennaio 2025
Saranno circa 500 i capi messi in vendita che attraversano oltre quattro decenni di stile provenienti da 42 collezioni e che rappresentano uno spaccato dei più grandi successi della stilista e attivista britannica. Il ricavato sarà interamente devoluto ad Amnesty International, Médecins Sans Frontières e Greenpeace
L'apertura straordinaria sarà da stasera, sabato 18 maggio, alla mattina di domenica 19. Tra le iniziative, un concerto acustico di Alessandra Amoroso e l'accesso gratuito o a cifra simbolica a diversi luoghi culturali