Biopic su Michael Jackson: i produttori valutano l’ipotesi di un film in due parti

Il produttore Graham King sta considerando l’idea, che ha bisogno dell’approvazione dei partner

Un anno fa, al CinemaCon, Lionsgate aveva chiuso la sua presentazione a Las Vegas con unanteprima a sorpresa di Michael, mostrando un lungo montaggio che aveva trasformato il Colosseo del Caesars Palace in una sorta di concerto live, ricevendo una reazione entusiasta. In quelloccasione, il produttore Graham King aveva svelato che il biopic su Michael Jackson avrebbe incluso 30 brani e una durata importante per rendere pienamente giustizia alla storia del re del pop.

Ora, King e il suo team stanno valutando un nuovo scenario: quello di espandere la narrazione sul grande schermo in due film distinti. Ma, come rivelano fonti interne a The Hollywood Reporter, si tratta di un piano ancora in fase embrionale.

Le voci su un possibile Michael Jackson diviso in due parti arrivano dopo alcuni rumor sulle difficoltà incontrate dalla produzione, raccontate anche da uninchiesta pubblicata a gennaio su Puck. Il report indicava che il terzo atto del film aveva bisogno di una riscrittura, in quanto conteneva la drammatizzazione della storia di un accusatore di Jackson, con il quale era stato raggiunto in passato un accordo che vietava esplicitamente qualsiasi rappresentazione della sua vicenda. Secondo quanto riportato da Puck, la Jackson Estate avrebbe dimenticato questo dettaglio al momento di dare il via libera al progetto, che sostiene attivamente. Suddividere il film in due parti potrebbe offrire ai filmmaker il margine necessario per risolvere questa criticità.

Pare che King stia spingendo in prima persona per questa soluzione. Tuttavia, il passaggio da un film unico a un dittico richiederà il via libera di più partner: dalla Jackson Estate, a Lionsgate che curerà la distribuzione negli Stati Uniti, fino a Universal, che si occuperà del lancio internazionale. Sebbene il progetto sia ancora in una fase preliminare, è probabile che la data duscita attualmente fissata per il 3 ottobre venga posticipata per permettere la rielaborazione secondo il nuovo formato.

Lionsgate e King non hanno rilasciato dichiarazioni in merito.

La regia di Michael è affidata ad Antoine Fuqua, con protagonista Jaafar Jackson, nipote del compianto artista. Nel cast anche Nia Long, Laura Harrier, Miles Teller e Colman Domingo. Fuqua dirige a partire da una sceneggiatura di John Logan, mentre tra i produttori figurano, oltre a Graham King, anche John Branca e John McClain. Il progetto ha già subito uno slittamento: inizialmente previsto per aprile 2025, è stato rinviato a ottobre.

Durante la presentazione Lionsgate di questanno al CinemaCon, tenutasi martedì pomeriggio, non è stato mostrato nessun nuovo materiale dal film, né è stata menzionata una data di uscita, nonostante lintervento del responsabile della divisione film, Adam Fogelson.

Da quando abbiamo presentato alcune prime immagini di Michael al CinemaCon lo scorso anno, è stato subito chiaro quanto interesse e entusiasmo ci fosse a livello globale,” ha dichiarato Fogelson dal palco di Las Vegas. Da allora sono successe molte cose, e anche se non siamo ancora pronti a condividere di più, nelle prossime settimane avremo notizie davvero grandi ed emozionanti da annunciare. Quindi abbiate pazienza, e restate sintonizzati.”