10 anni dopo l’ultima edizione il non richiesto ritorno di Gerry Scotti e dei suoi bimbi cantanti, sorprendentemente premiati dall’Auditel. Ma con pochi reali meriti
La prima puntata della nona e ultima stagione identica alle 93 precedenti, un’eterna replica di un canovaccio che ciclicamente e stancamente si ripete, con la donna puntualmente oggettificata, da 25 anni a questa parte
Nessuno parla più di musica né di concorrenti, la 17esima edizione di X Factor arranca negli ascolti e vive quasi unicamente di gaffes e polemiche tra i giudici. Con Morgan voluto e perfetto innesco
Pornografia del dolore, sviolinate a Giorgia Meloni, lauti assegni a Fabrizio Corona e un riscontro Auditel da imbarazzo. Il people show condotto dall’ex ministra è un disastro su tutti i fronti
Il trionfo del già visto, con netto calo Auditel rispetto alla scorsa stagione e un’apparente verità: a divertirsi è solo la conduttrice. Che più del successo del suo programma probabilmente cerca un posto al prossimo festival di Sanremo accanto al conduttore che con lei si produce in una parodia irresistibile
Tanto rumore (per nulla) con l’obiettivo di provare a replicare Stasera tutto è possibile. Ma noia e disinteresse regnano sovrani. Rai2 sembra davvero non riuscire a imbroccarne una
Un karaoke in un villaggio vacanze qualunque del 1995, tra Paolo Limiti e Suor Paola. Ma gli ascolti, inizialmente disastrosi, sono incredibilmente in crescita
Il caterpillar del sabato sera di Canale5 è da 10 anni un trionfo certificato, pur non avendo chissà quali apparenti meriti. A Milly Carlucci, da sabato prossimo, il compito di provare a fermarlo
Ritorno a fatica per il contenitore domenicale del pomeriggio di Rai1, tra derive trash, ospiti discutibili e i soliti volti noti. A goderne è Canale 5, che vola e vince tutte le settimane: l'unico che può salvare Zia Mara, potrebbe essere Giancarlo Magalli
Lui finge serenità e ottimismo, ma il ritorno in Rai del conduttore doppiatore è stato un disastro apocalittico. Tanto da mettere clamorosamente in discussione l’annunciata conduzione de l’Eredità a inizio 2024
Il talk di Rete4 è un ring, un’arena televisiva in cui qualunque argomento viene estremizzato, discusso da pensieri agli antipodi, con ospiti barricati dietro posizioni ferree, pronti a cadere in battaglia pur di mantenere la propria opinione.
Prima settimana Mediaset per l’ex conduttrice di La7, tra gobbi cartacei, registi defenestrati e una differenza poco marcata con l’ex padrona di casa
Prima Ballando, poi Ciao Maschio, ora l’Estate in Diretta e un probabile talk politico al posto di Bianca Berlinguer. Il miracolo chiamato Nunzia De Girolam
Megafono di maggioranza a trazione meloniana, il principale e più celebre telegiornale d’Italia sempre più rivista di costume con la linea editoriale di Gian Marco Chiocci. E anche gli ascolti calano a picco
Fiction riciclate, programmi tv riproposti a pochi mesi dalla diretta. L’italiano medio riduce la durata delle ferie ma la tv nostrana non sembra rendersene conto, chiudendo la saracinesca per 3 mesi
Quasi cinquanta programmi in 35 anni, ma tutti ricordiamo solo Sarabanda. Il conduttore romano ha fatto di tutto e di più, lasciando un unico quesito a galleggiare in superficie: perché?
Papa girl da sempre in cerca di un posto in Paradiso fuori da Via della Conciliazione e dintorni, è la prima conduttrice ad aver avuto un Pontefice in studio ma ha anche fallito tutte le sue "escursioni" nei programmi "secolari"
Compagno di Giorgia Meloni, il giornalista conduce su Rete4 una striscia quotidiana di attualità, tra intemperanze climatiche, critiche e meme. L'Auditel? Per ora sembra promuoverlo
Sedici anni dopo la sua ultima stagione, è tempo di far risorgere il programma che per decenni ha sancito l’inizio dell’estate, incoronando il tormentone di stagione.
Raramente spontanea ed esageratamente impostata, la cantante, attrice e conduttrice è tornata su Rai1 con Uno Mattina Estate dopo il deludente Dedicato, perdendo sempre la sfida Auditel contro Canale5