Insieme al marito Ugo Pagliai ha portato sui palchi del Bel Paese i grandi classici da Pirandello a Shakespeare. Ha recitato con i più grandi, da Ronconi a Castri, tra i suoi titoli più significativi La cucina di Wesker per la regia di Lina di Wertmuller e Spettri di Ibsen. Era la sorella di Alessandro, Vittoria e Jacopo Gassmann
"Questo deve finire. Stiamo lavorando con un gruppo straordinario di artisti. Insistiamo affinché siano liberi, senza dover affrontare molestie online", si legge nel comunicato firmato da Jamie Lloyd sul profilo del Duke of York Theatre
Un percorso intimo autoriale, ma allo stesso tempo universale, per riflettere sull’identità, che vede in scena Margò Paciotti e la collaborazione di una musicista d’eccezione: H.E.R., con una serie di eventi dal 5 aprile al 18 maggio
In una nota i musicisti esprimono "preoccupazione per le continue indiscrezioni giornalistiche sul futuro dell'istituzione" e chiedono la proroga all'incarico del sovrintendente per concludere un valido percorso artistico
Nel centenario dell'assassinio del deputato socialista ad opera di una squadra fascista, ecco il documentario teatrale dell'attore-autore. "Ho una predilezione per le storie di chi si ribella, di chi va contro l’andazzo corrente per manifestare la sua opinione, per difendere la sua idea. Banale? Forse. Ma non tutti lo farebbero giocandosi la vita”. L'intervista di THR Roma
Arriva all'Argentina di Roma, dal 22 al 28 marzo, lo spettacolo - scritto e diretto da Lucia Calamaro - rivisitato e con un nuovo cast. De Gregorio: "Fare cose belle, piene di senso, è una cura". In scena con la giornalista Lucia Mascino e Alice Redini
Lo spettacolo, diretto e coreografato da Justin Peck, presenta una compagnia completa di ballerini, una band e dei cantanti che eseguono gli arrangiamenti di tutte le canzoni del disco del 2005: così entra di diritto nella rosa dei candidati ai Tony Award
Rendere in scena quello considerato il classico dei classici può essere un rischio, ancor più grande se lo si riadatta alla contemporaneità al fine di renderlo fruibile a tutti. La compagnia Razmataz Live ci è riuscita a pieno, con una tournée in giro per tutta Italia fino al 21 aprile
La pièce, scritta dal creatore di The Crown, parla di un miliardario russo che cerca di reclutare un allora sconosciuto Vladimir Putin come candidato presidente
In occasione dei 120 anni dalla prima rappresentazione, l'allestimento diretto da Moshe Leiser e Patrice Caurier sarà visibile in 900 sale in 22 paesi. Lo spettacolo vedrà il debutto della soprano Asmik Grigorian
“Era un’esperienza che volevo vivere da tempo ma avevo una grande paura, qui ho trovato una nuova condivisione col pubblico”, ha detto l’attore. Lo spettacolo è all’Ambra Jovinelli di Roma fino al 18 febbraio, poi in diverse città d’Italia fino a maggio. L'intervista di THR Roma
L'opera sarà diretta da Jamie Lloyd, regista del remake di Sunset Boulevard, con Nicole Scherzinger, e delle versioni minimaliste di A Doll's House con Jessica Chastain e Betrayal
Al rapporto per la prima serata del 2024 i giovani Lea Gavino, Rebecca Antonaci, Aurora Di Modugno, Etherea Lea Gavino e Leonardo Maltese
Scenario inquietante e grottesco di fronte alla struttura di Lungotevere Vittorio Gassman, dove chi manifesta e volantina per indurre cittadini e spettatori a partecipare alle iniziative contro le ultime decisioni sulla maggiore istituzione teatrale della città viene fermato e identificato da forze dell'ordine in tenuta antisommossa. Destra e teatro continuano a non andare d'accordo
In tournée con il suo spettacolo Cabaret, parla uno dei pionieri italiani della (ormai inflazionata) branca nata negli Stati Uniti. "Proprio quando ci sono tante contraddizioni, quando c'è tanto dolore, è il caso di riderci su. E poi, più invecchio più mi rendo conto che basta guardare la propria vita per vedere che c'è comicità ovunque". L'intervista con THR Roma
La più grande produzione teatrale itinerante "certificata" anche dall'interprete originale e dagli eredi di John Belushi, dopo il debutto a Londra sarà anche a Torino, Milano, Bologna e Roma a partire da aprile
Enrico Borello, Paola Buratto, Andrea Palma, Dharma Mangia Woods, Francesca Parisi, Georgia Lorusso e Maria Chiara Orti sono gli ex alunni della scuola Volonté che portano in scena un testo rivisitato di Čechov
Un ciclo di cinque proiezioni e una mostra fotografica celebrano i 140 anni dalla nascita del grande artista e il suo diretto "discepolo". A completare il programma lo spettacolo teatrale di Dario Ballantini alla Sala Umberto
Il capolavoro di Pedro Lemebel debutta domani al Piccolo di Milano. L'attore vestirà i panni della protagonista del romanzo dell'attivista e performer che ha combattuto la dittatura di Pinochet, per poi in primavera tornare a essere il commissario Ricciardi. Ma è il teatro che lo preoccupa. "In Italia abbiamo bisogno di veder rappresentati anche dei nuovi autori". L'intervista di THR Roma
A firmare il libretto dello spettacolo è Branden Jacobs-Jenkins, mentre alla regia ci sarà la candidata al Tony Award Lileana Blain-Cruz. L'opera avrà la colonna sonora originale, già premio Oscar, del "folletto di Minneapolis"