Un grande successo, con oltre 40 mila presenze, anche le tournée all'estero. Così il 31 dicembre il Teatro Costanzi brinderà al 2024 dopo l'ultima replica dello Schiaccianoci e il 1° gennaio offrirà un intero giorno di eventi gratuiti
A Londra ha appena esordito la pièce teatrale che racconta l'origin story della famosissima serie Netflix, tornando addirittura agli anni '50. Due ore e quaranta minuti di racconto teso e sorprendente, che con ogni probabilità sarà una tappa obbligata per gli appassionati, come possibile raccordo tra l'ultima serie e la quinta e ultima le cui riprese inizieranno a gennaio 2024.
L'attore, regista, drammaturgo e produttore è morto a 65 anni: memorabili le sue interpretazioni di testi come Il berretto a sonagli, Così è (se vi pare), Sei personaggi in cerca d'autore. Sul grande schermo ha recitato tra gli altri con Pupi Avati, Liliana Cavani, Roberto Faenza
Scritta e diretta da Alessandro Siani, la rappresentazione teatrale della fiction Rai ha già registrato il tutto esaurito da diversi giorni per la sua prima di questa sera al Teatro Augusteo. Aggiunti spettacoli anche il 3, 4 e 6 gennaio
L'attrice calcherà per la prima volta il palcoscenico con il dramma familiare Appropriate di Branden Jacobs-Jenkins. L'unica altra sua esperienza è stata nel ruolo di Persefone per una recita (obbligatoria) scolastica
"Il cinema mi ha salvato tante volte dalla solitudine, e penso che possa essere un compagno ideale per trasformare anche il dolore, per dargli un senso trasformandolo in opportunità", ha osservato l'attore
La rappresentazione, che andrà in scena dal 15 al 17 dicembre, è diretta da Michaela Berlini, e ambientata in un futuro distopico in cui la musica è bandita perché considerata pericolosa
"Lo sognavo da 13 anni" ha dichiarato l'artista. Il musical, che prende il nome dal quartiere di New York in cui è nata e cresciuta la cantante, sarà nei teatri in primavera
Il direttore musicale dirige Puccini dopo la tournée in Giappone. In scena torna il soprano Anna Pirozzi con il tenore Fabio Sartori e i basso-baritoni, che si alterneranno, Erwin Schrott e Amartuvshin Enkhbat
Per celebrare mezzo secolo dal debutto, lo spettacolo del West End ha avviato una lunga tournée mondiale che tocca anche l’Italia, tra Roma, Milano e Padova. Dal musical al film di nuovo al musical, tra alieni pansessuali e visioni del mondo ibride, un'opera che parla ancora al presente
L'attrice, al momento in tournée insieme ad Alessandro Haber per La signora del martedì, ritira il 4 dicembre al teatro Grassi il premio per la sua prosa e per la capacità di interpretare ruoli complessi e "poco consolatori"
Casanova Opera Pop del bassista dei Pooh arriva al cinema da stasera. Lo spettacolo è il vincitore del Premio Flaiano come miglior musical del 2023. "Impazzirei se venisse un regista importante a dirmi di fargli la colonna sonora di un film. I miei preferiti? Pupi Avati e Gabriele Salvatores". L'intervista con THR Roma
Il primo accordo raggiunto è definito "il migliore possibile in termini economici con questa prima fase di recupero" e prevede aumenti a partire da gennaio 2024. Resta da affrontare il tema dell'equo compenso per i lavoratori autonomi
Nell'ultimo aggiornamento sullo show è stato svelato anche il titolo del primo atto, Chapter One: The Girl From Nowhere. Scritta da Kate Trefry e diretta da Stephen Daldry con Justin Martin, la storia è ambientata 27 anni prima degli eventi della serie
Nostra Signora dei Fiori, Minion, Gorgui sono i protagonisti di questa storia di bassifondi parigini, tra tovaglie mangiate dagli insetti, bottiglie di vino vuote e macchie violacee sulla tovaglia. Le immagini alla Cocteau, le canzoni di Dylan e dei Pink Floyd: al Teatro Gerolamo di Milano è andato in scena Divine, tratto da Notre Dame des Fleurs di Jean Genet
L’istituto di detenzione minorile è una bolla in cui i “ragazzi interrotti” hanno la possibilità di capire chi sono e cosa vogliono, al di là di cosa sono stati fuori da quelle mura
La storica voce dei Culture Club interpreterà Harold Zidler, ruolo che fu di Jim Broadben nel film di Baz Luhrmann, il proprietario del locale a luci rosse, a partire dal 6 febbraio
In occasione dello Stranger Things Day Netflix ha rilasciato la featurette dello show che andrà in scena al Phoenix Theatre di Londra dal 17 novembre 2023 al 25 agosto 2024
Dietrofront rispetto al passo indietro annunciato dal direttore del Comunale di Ferrara in seguito alle polemiche scatenate da alcune critiche che aveva espresso nei confronti del governo israeliano e gli attacchi da parte del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni. Una decisione "benedetta" dal Cda
Il primo adattamento dal vivo dell'acclamato romanzo di Suzanne Collins debutterà nella capitale britannica nell'autunno del 2024, per la regia di Matthew Dunster