“Con Semidei raccontiamo il mistero dei Bronzi di Riace. Ma anche il presente e il futuro”

Il documentario di Fabio Mollo ed Alessandra Cataleta - passato alle Notti veneziane delle Giornate degli Autori - intreccia interviste e documenti inediti per parlare della meraviglia delle due statue ma è anche una riflessione sulla Calabria. L'intervista con THR Roma

Giornate degli Autori Day 8: da This is How a Child Becomes a Poet a Semidei, istruzioni per l’uso

Il programma completo di mercoledì 6 settembre, l'ottava giornata di programmazione delle GdA: dall'omaggio di Céline Sciamma su Patrizia Cavalli al documentario sui bronzi di Riace

Francesco Piccolo e Annalena Benini: “Vi raccontiamo la libertà (di pensiero e di parola) di Patrizia Cavalli”

“Quello che abbiamo visto noi in questo documentario è la Patrizia che conoscevamo. Ma conoscerla significa anche sapere che può sorprenderti continuamente con la sua libertà”: i due scrittori hanno firmato il film Le mie poesie non cambieranno il mondo, dedicato alla poetessa, passato alle Giornate degli Autori

“Il nostro Backstage teatrale in Marocco? Volevamo distruggere l’idea del bello”

"Si guardano i costumi, le luci, i volti, i movimenti. Ma tutto il resto del film è una decostruzione" raccontano a THR Roma Afef Ben Mahmoud e Khalil Benkirane, registi del film in concorso alle Giornate degli Autori

Monica Guerritore, la notte di Roma e l’alba dell’Oscar: “Sì, farò il primo film della storia su Anna Magnani”

L'attrice sarà anche regista della pellicola, dal titolo Anna – Una voce umana, le cui riprese inizieranno a fine marzo. L'annuncio nel giorno di un premio al Lido insieme a Jane Campion, Ilaria Capua, la regista Kaouther Ben Hania e la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia

Snow in Midsummer, il massacro segreto di Kuala Lumpur: “Nessuno ha il coraggio di raccontarlo”

I tumulti del 13 maggio del 1969, scoppiati in Malesia dopo le elezioni, sono una pagina oscura della storia del paese. Per il regista del film, Chong Keat Aun, in concorso alle Giornate degli Autori, "solo le donne conservano la memoria di quei fatti"

Giornate degli Autori Day 7: da Through the Night a Backstage, istruzioni per l’uso

Il programma completo di martedì 5 settembre, la settima giornata di programmazione delle GdA: dal dramma di Delphine Girard alla regia a quattro mani di Afef Ben Mahmoud e Khalil Benkirane

Il popolo delle donne, Yuri Ancarani: “La violenza maschile è proporzionale all’insicurezza femminile”

"Ho fatto un film in una società dove la cultura femminile e la cultura maschile sono separate. Ed è terribile perché l'unico modo per uscirne è farlo insieme" racconta a THR Roma il regista del documentario presentato nella sezione Proiezioni speciali delle Giornate degli Autori

L’avamposto e l’eco-guerriero nel documentario di Edoardo Morabito: “Dobbiamo ripensare la realtà”

“Per salvare il pianeta bisogna fermare le destre che usano il negazionismo per proteggere gli interessi delle oligarchie” racconta a THR Roma il regista del film nella sezione "proiezioni speciali" delle Giornate degli Autori

Irene Dorigiotti racconta Across: “Ecco il mio road movie spirituale, dalla Sindone al Vietnam cercando risposte in leggerezza”

"Volevo porre piccole domande che chiunque può essersi fatto nella sua vita", racconta a THR Roma la regista del documentario presentato alle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori

Priscilla Presley si commuove ricordando Elvis. “È come se non ci fossimo mai lasciati”

“Mi esprimeva la sua opinione, speranze, paure e mi parlava della perdita di sua madre. Ero la persona che si sedeva lì, accanto, per ascoltarlo e confortarlo. Quella era la nostra connessione": parola dell'attrice e vedova del re del rock'n'roll, venuta a Venezia insieme a Sofia Coppola

Con la grazia di un Dio, Alessandro Roia: “Esordire alla regia per ritrovare me stesso”

"Pensavo fosse frustrazione per la mia carriera di attore. E invece mi sono reso conto che non mi bastava più apparire. Volevo far parte di tutto il processo" racconta l'interprete che debutta dietro alla macchina da presa con un film presentato alle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori

L’avamposto: una clip in esclusiva del documentario di Edoardo Morabito

L'opera, presentata come evento speciale durante le Giornate degli Autori di Venezia 80, è una produzione Dugong Films con Rai Cinema distribuita per l’Italia da Luce Cinecittà

Giornate degli Autori Day 6: da Con la grazia di un dio a Snow in Midsummer, istruzioni per l’uso

Il programma completo di lunedì 4 settembre, la sesta giornata di programmazione delle GdA: dall'esordio alla regia di Alessandro Roia al film di Chong Keat Aun

“Con i miei vampiri umanisti vi porto un racconto luminoso sulla morte. E sul bisogno di essere amati”

"Sono figure attraenti, c'è una sottile linea tra attrazione e repulsione: è un bel terreno di gioco", racconta a THR Roma Ariane Louis-Seize, la regista di Humanist Vampire Seeking Consenting Suicidal Person, in concorso alle Giornate degli Autori. "Le mie ispirazioni? Nosferatu e Jarmusch"

Michele Bravi e una passione chiamata cinema: “A 16 anni scappai a Los Angeles. Per fare il regista”

Il cantautore - che è sbarcato al Lido nelle vesti di attore di Finalmente l'alba di Saverio Costanzo - si confessa a Concita De Gregorio in questa video-intervista con The Hollywood Reporter Roma: "Il mio grande sogno? Fare un musical"

Across: una clip in esclusiva del documentario di Irene Dorigotti

Il documentario, presentato nella sezione Notti Veneziane delle Giornate degli Autori di Venezia 80, è prodotto da Riccardo Annoni, Antonio Pratae e Carlo Shalom Hintermann

Bye Bye Tibériade, Lina Soualem: “Attraverso le donne della mia famiglia restituisco memoria alla Palestina”

"È una storia di appartenenza: si può continuare ad appartenere a un luogo anche quando lo perdi". Intervista di THR Roma alla regista del documentario presentato come evento speciale alle Giornate degli Autori

Giornate degli Autori Day 5: da Bye Bye Tibériade ai corti di Miu Mie Women’s Tale, istruzioni per l’uso

Il programma completo di domenica 3 settembre, la quinta giornata di programmazione delle GdA: dai corti di Lila Avilés e Antoneta Alamat Kusijanović al documentario di Lina Soualem presentato nella sezione Eventi speciali

Miu Miu Women’s Tales: il corto di Lila Avilés e i sei gradi di separazione tra Messico e Giappone

Presentato alle Giornate degli Autori il 2 settembre, Eye Two Times Mouth racconta di Luz, una gallerista che sogna di diventare cantante d'opera. Una storia di seconde possibilità e determinazione. L'intervista con THR Roma