Al festival custodi di sogni, Alberto Anile, presenta il libro sulla pellicola incompiuta di Christian-Jaque: L’ultimo Don Camillo. Immagini e ricordi di un film perduto
Marco Tullio Giordana, al festival custodi di sogni per presentare Maledetti vi amerò, racconta i suoi esordi e l’inizio di quella storia d’amore mai finita con i suoi attori
Un incontro sull’AI e il cinema e sull’esperienza di Dacia Maraini regista hanno aperto il festival della Cineteca Nazionale
Gianfranco Pannone porta sullo schermo l’esperienza di Armando Punzo nell’istituto di detenzione di Volterra.
Breve viaggio in una scuola di cinema che in poco più di un decennio si è affermata come una delle eccellenze di formazione del set in Italia
Attrice e regista, a cinema, a teatro, in tv, è stata tra le più brillanti autrici, ignare, della nostra ‘social chat ‘ di Sanremo, con post assidui e irresistibili. E ora dice la sua sulla 75esima edizione
Temperatura incandescente sui social allenati dalle serate precedenti ed eccitati dal finale. Scagli la prima pietra chi non ha fatto neanche un post o un watsapp
Il ritorno di Benigni e di Bella stronza. Nella serata dei duetti, i social sono incandescenti: cercate anche il vostro post
I Duran Duran da Villa Arzilla, i social scatenati su Zanicchi, Olly, Lamborghini: il festival visto da voi
Il festival sui social, minuto per minuto: cercate i vostri post tra quelli della nostra compilation
Tra i nuovi corsi proposti dalla Fondazione nel 2025 c’è anche quello dedicato alla Crime Fiction, nato, afferma la Creative Producer Raffaella Bonivento: “per colmare un vuoto nella formazione sulla serialità in Italia”
Il nuovo capitolo della nostra guida nostalgica risuona delle cinque melodie che ci riportano con una sola nota ai mitici 90. Dieci anni di grandi successi musicali, di canzoni memorabili, tra le quali è stato difficile scegliere. Riassorbite le clownesche scintille dei turbolenti anni 80, sul palco dell’Ariston torna l’orchestra dal vivo e la voglia di cantare i sentimenti
È online la nuova sezione di Italy for Movies che permette di ottenere informazioni sulla produzione audiovisiva italiana con una semplice ricerca. La mappa è realizzata in collaborazione con DGCA e SLC CGIL
Le esplosioni di violenza sono parentesi d’azione in uno scavo quotidiano e sofferente della vita dei poliziotti. Il regista racconta delle idee di messa in scena e della partitura corale della squadra d’attori
Dai ragazzi di oggi di Louis Miguel a Vasco Rossi, da Raf ad Anna Oxa, ecco una compilation vintage dei brani del festival che hanno raccontato un decennio scatenato ed edonista, con tanto fuoco sotto la cenere ed un sacco di gente che andava al massimo
Ecco la classifica che The Hollywood Reporter Roma ha stilato sommando tutte le pagelle e calcolando tutte le valutazioni delle testate della carta stampata e del web (tra quelle che le hanno compilate e sono accessibili senza abbonamento): conoscerne l’esito aumenta il godimento dell’attesa
"Liberiamoci dalla violenza! Pregiudizi e prospettive future": l’associazione Co.Tu.Le Vi si riunirà alla Camera dei Deputati per ribadire il proprio “no” contro ogni forma di sopraffazione e sopruso
Il suo cinema non è la fine del mondo, ma sa parlare alla parte oscura che si annida in tutti noi: più che divertire, sembra ingaggiare la nostra esasperazione
A Comicittà, la fiera del buonumore alla sua prima edizione, quasi duemila persone a celebrare la leggenda di Viaggi di nozze a 30 anni di distanza, insieme a Carlo Verdone