I top Creator di YouTube insieme per proteggere la propria immagine sulla piattaforma

MrBeast, Marques Brownlee e Mark Rober sono tra le star coinvolte nella fase di test di un nuovo strumento atto a tutelare l’identità delle personalità pubbliche, dopo l’accordo firmato lo scorso anno da CAA.

Un gruppo di importanti creator di YouTube ha aderito a un programma pilota che mira a offrire alle personalità di spicco un maggiore controllo sull’uso della propria immagine all’interno della piattaforma.

YouTube ha annunciato che creator del calibro di MrBeast (nome vero Jimmy Donaldson), MKBHD (Marques Brownlee) e Mark Rober prenderanno parte al test di questo nuovo strumento, anticipato già lo scorso anno. Il lancio arriva in un momento in cui le tecnologie di intelligenza artificiale generativa rendono sempre più semplice replicare l’aspetto o la voce di una celebrità — spesso senza alcun consenso.

L’anno scorso YouTube aveva già presentato una partnership con la CAA (Creative Artists Agency), offrendo ai suoi clienti — tra cui atleti, musicisti e altri talenti — la possibilità di provare il tool all’interno di un programma pilota. La notizia di mercoledì segna un ampliamento dell’iniziativa, che ora coinvolge anche alcuni dei creator più noti della piattaforma.

Lo strumento è pensato per individuare contenuti generati tramite AI che utilizzano l’immagine di una figura pubblica, offrendo a quest’ultima l’opzione di richiederne la rimozione.

L’espansione del programma pilota coincide con la reintroduzione al Senato americano del NO FAKES Act (Nurture Originals, Foster Art, and Keep Entertainment Safe), proposta bipartisan firmata da Chris Coons (Democratico, Delaware), Marsha Blackburn (Repubblicana, Tennessee), Amy Klobuchar (Democratica, Minnesota) e Thom Tillis (Repubblicano, North Carolina).

YouTube ha espresso il proprio sostegno al disegno di legge, insieme a realtà come la Motion Picture Association, la RIAA (Recording Industry Association of America), il sindacato SAG-AFTRA e altri protagonisti del settore.