Alice nella Città 2023: cortometraggi in concorso, alla scoperta dell’identità

Harry Holland dirige il fratello Tom in un piccolo dramma di famiglia, Francesco Sossai arriva a Roma dopo la Quinzaine di Cannes: i dieci titoli presentati dal 18 al 29 ottobre nella sezione parallela della Festa del Cinema

  • Di THR ROMA

Sogni, paure e speranze. Da How to Have Sex a Club Zero: il mondo dei ragazzi visto da Alice nella Città

Dal 18 al 29 ottobre, la XXI edizione della sezione indipendente e parallela della Festa del Cinema di Roma è pronta ad accogliere il suo pubblico in sala. Dall'anteprime di Mare fuori 4 a Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki

Enrico Brignano: “Il politicamente corretto è scorretto, andremo verso commedie diversamente tristi”

Per Neri Parenti, regista di Volevo un figlio maschio, in sala dal 5 ottobre, "Fare una commedia in questi anni è più difficile perché è un genere, almeno in Italia, in via d'estinzione". La videointervista di THR Roma al cast

  • Film

Walt Disney inventò Topolino. Ma chi ha inventato Walt Disney? La storia di A. P. Giannini, il banchiere italiano che creò Hollywood (in tour negli Stati Uniti)

Nato da genitori emigrati dalla Liguria, finanziò Il monello di Charlie Chaplin e il Golden Gate di Joseph Strass. L'uomo, realizzatore di sogni, viene raccontato nel documentario sulla Bank of America di Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto, presentato in anteprima a New York

The Eras Tour: Taylor Swift regina del box office da 100 milioni di dollari (nel primo weekend)

Il film-concerto, che si appresta a battere gli incassi di quelli di Justin Bieber e Michael Jackson, vanta un ambito A+ CinemaScore da parte del pubblico, per lo più femminile, e un punteggio del 100% su Rotten Tomatoes

Festival del cinema italiano di Villerupt: Sandrine Garcia è la déléguée générale della 46esima edizione

La manifestazione dedicherà un ritratto all'attrice Jasmine Trinca e un focus su undici celebri lungometraggi girati in Lombardia. Di grande rilievo l'omaggio con sette film allo straordinario cineasta Ettore Scola

  • Di THR ROMA

Festa del Cinema: gli incontri della diciottesima edizione, da Isabella Rossellini a Jonathan Glazer

Protagonisti delle masterclass con il pubblico anche il premio alla carriera Shigeru Umebayashi e il premio Oscar Michel Gondry. Giuseppe Tornatore e Gianfranco Rosi ripercorreranno con la platea i loro esordi cinematografici. E poi i dialoghi fra Emma Dante ed Elena Stancanelli, Lisandro Alonso e Alessio Rigo De Righi per Paso Doble

  • Di THR ROMA

L’anteprima di Priscilla a Los Angeles spostata a causa di una disputa sindacale sulla sede (Esclusivo)

A24 ha preso la decisione in seguito alla minaccia della IATSE Local 33 di picchettare l'evento di lunedì 16 ottobre all'American Legion Theater di Hollywood

“Questo è un Olocausto, siamo ancora sotto shock”. Lo sfogo del regista israeliano Guy Nattiv

Parla il regista premio Oscar e autore di Golda, sul conflitto dello Yom Kippur del 1973: "Anche per quanto riguarda il governo quel che è successo è una catastrofe assoluta. Hollywood? Si possono sostenere i diritti dei palestinesi e comunque dire qualcosa contro questo massacro"

The Nightmare Before Christmas: il regista Henry Selick ha un’idea per un prequel

"Potrebbe esserci una storia più interessante su come Jack è diventato il re di Halloween Town". Trent’anni dopo l’uscita del cult in spot-motion, il regista ha parlato di un potenziale nuovo film a People

Sixto Rodriguez, superstar a sua insaputa: ecco la vera storia (meravigliosa, terribile e maledetta)

Torna al cinema dopo dieci anni il documentario premio Oscar Searching for Sugar Man: la ricostruzione del più colossale buco nero nella musica americana, la leggenda dell'uomo che era "più famoso dei Rolling Stones" in Sudafrica ed un semplice operaio edile a Detroit, la parabola di un riscatto senza precedenti. Lui ora non c'è più, il regista del film nemmeno: ma nel paradiso della musica ci resteranno per sempre

Janet de Nardis, esordio alla regia con Good Vibes: “A scuola spegnete i pc e insegnate etica della tecnologia”

Al centro del fanta-thriller della musicista e conduttrice, una misteriosa app in grado di copiare il contenuto di qualsiasi cellulare: "Non sempre i ragazzi sanno che su internet ci si può imbattere anche in qualcosa di terribile"

Petites – La vita che vorrei… per te: in esclusiva una clip del film di Julie Lerat-Gersant

La pellicola racconta la storia di Camille, 16 anni, che si ritrova inaspettatamente in attesa di un bambino e viene mandata dal giudice minorile in un centro di accoglienza per giovani gestanti. In sala dal 26 ottobre con Satine Film

  • Di THR ROMA

John Carpenter non riesce a credere di aver visto Barbie: “Non ho niente a che fare con le bambole”

"Si parla di patriarcato, ma mi è sfuggito tutto". Il regista di Halloween ha dichiarato che alcune parti del film di Greta Gerwig gli sono "completamente sfuggite"

Taylor Swift: The Eras Tour, il film concerto incassa 2,8 milioni di dollari grazie alle anteprime

Il pubblico era composto per il 76% da donne, con il 65% degli acquirenti di biglietti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Secondo le previsioni il titolo potrebbe sfiorare i 200 milioni di dollari al botteghino

Orson Welles in Italia: ritrovate due sceneggiature inedite del regista, tra la Bibbia e Pirandello

Edito da La Nave di Teseo, il testo di Alberto Anile torna in libreria in una nuova edizione e con la scoperta di due copioni risalenti ai primi anni Cinquanta, quando il regista di Quarto Potere viveva in Italia

  • Di THR ROMA

Il Centro Sperimentale alla Festa del Cinema di Roma: da Tognazzi a Caligari, tre restauri in anteprima

La Cineteca proietterà Basta Guardarla (1970), Sissignore (1968) e L’odore della notte (1998). Ad Alice nella Città, la scuola presenta invece tre cortometraggi dei suoi ex-allievi: Fake shot, Foa e Mi pequeño Chet Baker

  • Di THR ROMA

Enigma Rol, la clip: quando Fellini vide il “maestro” camminare sull’acqua (Esclusiva)

Diretto da Anselma Dell’Olio, e presentato alla Festa del Cinema di Roma, il documentario esplora la vita e i "prodigi" del sensitivo torinese che affascinò Fellini: "Riusciva a leggere nel profondo delle persone, a carpirne l’essenza". Il 6 novembre una prima speciale al Barberini, poi uscita evento fino a dopodomani

  • Di THR ROMA

Arriva il David di Donatello al miglior casting. “Un ruolo fondamentale nell’industria cinematografica”

Questo riconoscimento fa dell'Italia uno dei primi Paesi al mondo ad assegnare due premi distinti per la categoria, i David e i Nastri d'Argento e segna un momento epocale, realizzando un obiettivo ambizioso che risale al 2004

  • Di THR ROMA

Sugar Man: una clip in esclusiva del documentario su Sixto Rodriguez

Torna in sala nel decennale dalla sua uscita il film premio Oscar di Malik Bendjelloul che ha rivelò al mondo l'incredibile storia del cantautore americano, scomparso lo scorso agosto. Nei cinema dal 16 ottobre con I Wonder Pictures

  • Di THR ROMA