Prima diffusa: il calendario dei cinquanta appuntamenti che animano Milano a dicembre

La città è pervasa dalla magia dell'opera con l'inaugurazione della stagione 2023/2024 del Teatro alla Scala che aprirà col Don Carlo di Giuseppe Verdi

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Helmut Newton, il fotografo che non voleva essere chiamato artista. Con il tocco, però, del regista

Una mostra all'Ara Pacis di Roma espone oltre 200 lavori del tedesco naturalizzato australiano. I corpi nudi, vestiti, vogliosi, inanimati dell'uomo raccontano storie e suggeriscono epoche, come gli scatti dell'aristocrazia decadente in linea con Il conformista di Bernardo Bertolucci o i doppi noir di Alfred Hitchcock

  • Mostre

Gli scatti e i video di Vanessa Beecroft in mostra al MIAC di Cinecittà

Il Museo dell’Audiovisivo e del Cinema di Cinecittà – muove i primi passi per costituire una collezione permanente, innanzitutto con un nucleo di nuove opere appositamente realizzate nel corso del 2022

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Una mostra per raccontare l’universo Tolkien. Sangiuliano: “Bisogna esaltare il fatto che fosse un conservatore”

L'esposizione, che prenderà il via il 16 novembre e si protrarrà fino all'11 febbraio 2024 alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, punta ad esplorare la persona e l'opera dell'autore del Signore degli anelli. Il ministro alla cultura: "Meloni non c'entra, ha altro a cui pensare"

  • Mostre

Emanuele Vietina, direttore Lucca Comics&Games: “Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”

La polemica sul patrocinio dell'ambasciata israeliana alla fiera, la promessa mantenuta di "affrontare" il tema, il maltempo e l'ambizione internazionale, il direttore della kermesse lucchese dedicata alla cultura nerd fa un bilancio di un'edizione 2023 decisamente particolare. L'intervista di THR Roma

  • Mostre

La Passione secondo LaChapelle: “L’arte in America in questo momento è in un luogo molto oscuro”

"Sono cresciuto mentre nasceva la Pop Art. Ho lavorato con Andy Warhol e mi sono ritrovato nell'epicentro della Street Art con Keith Haring e Jean-Michel Basquiat. Da allora non c'è stato un vero movimento artistico. Ma io sono un outsider, sono libero" racconta il fotografo statunitense arrivato nella capitale per presentare la mostra Stations of the Cross, serie di scatti che riproducono scene della Via Crucis con protagonista Tedua. L'intervista con THR Roma

  • Mostre

La grandezza di Letizia Battaglia, i contrasti del flash e la reflex che serve a suggerire, non a proclamare

Lo sguardo sobrio eppure empatico, le immagini di mafia, i contrasti sparati e quel bianco e nero diventato un marchio di fabbrica, la Sicilia e il mondo, la capacità di sfuggire ai cliché scongiurando il rischio di trasformare l'orrore in routine quotidiana: è l'imperdibile mostra alle Terme di Caracalla

  • Mostre

Maison Valentino, la mostra fotografica Pink PP Portraits per il mese della prevenzione al seno

Aperta fino al 30 ottobre 2023 nel cortile interno dell'ospedale Isola Tiberina di Roma, la mostra realizzata dal direttore creativo Pierpaolo Piccioli espone i ritratti "in rosa" di donne che hanno affrontato e superato il tumore al seno

  • Mostre

Che combinava 007 dietro le quinte? Sergio Strizzi e il talento di un fotografo al servizio del cinema

Ha saputo rappresentare l'incomunicabilità del cinema di Michelangelo Antonioni, i personaggi drammatici di Giuseppe Tornatore e l'intera storia del cinema italiano all'interno dei suoi scatti. Da Alberto Lattuada a Elio Petri fino John Houston. Omaggiando Audrey Hepburn per i suoi cinquant'anni sulla rivista Life. E ora viene celebrato in una mostra in occasione della Festa del Cinema

  • Mostre

Paolo Conte in mostra agli Uffizi con 69 disegni. C’è anche “Autoritratto di un pirla”, che verrà donato alla galleria

"Nostalgia di un golf, un dolcissimo golf di lana blu" è il titolo scelto per la mostra al museo di Firenze, fino al 7 gennaio, che celebra l'impegno sul fronte iconografico della carriera dell'avvocato, cantautore e pittore astigiano

  • Mostre

Calvino cantafavole: in mostra a Genova l’universo fiabesco dello scrittore

Illustrazioni, bozzetti, dipinti e scenografie sono i protagonisti dell'esibizione allestita a Genova a Palazzo Ducale e aperta al pubblico dal 15 ottobre, giorno del centenario dell'autore

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Tim Burton, la fantasia che seppellisce l’orrore: “Anche quello, incomprensibile, delle guerre”

Ospite del Museo Nazionale del Cinema di Torino, dove si apre la mostra a lui dedicata, il regista di Beetlejuice racconta a THR Roma il suo rapporto con la politica ("un buco nero kafkiano"), si schiera contro la censura di Hollywood e si dichiara, sempre e comunque, un outsider: “Il mio atteggiamento è quello di un alieno che arriva per caso sul nostro pianeta, si guarda intorno e dice: ma che cazzo fate?”

  • Mostre

Stations of the Cross: David LaChapelle in mostra a Roma con Tedua nelle vesti di Cristo

Dal 27 ottobre apre al pubblico in esclusiva nella Galleria Deodato Arte in via Giulia 122 la nuova mostra dedicata alle opere del fotografo statunitense che sarà presente all'inaugurazione

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Romics: tra cosplayer, magliette manga e videogame, la fiera nerd è una grande “battle royale”

Conclusasi domenica dopo quattro giorni, la kermesse dedicata alla cultura pop è semplice da raggiungere: basta seguire l'onda di appassionati mascherati in direzione Fiumicino, in una location fatiscente che ricorda molto The Last of Us

  • Mostre

Nina Zilli, la musicista, la passione e l’arte: “Amo la contaminazione, perché è un’evoluzione continua”

La cantautrice ora è anche organizzatrice di una mostra, Miracolo a Milano, ideata insieme ad Alvin e Raptuz, dal 1 al 12 ottobre a ingresso libero al Parco della Cittadella. "Dipingo sin da quando sono bambina. Da piccola avevo tante passioni, poi una si è trasformata in lavoro e il rock 'n' roll si è impossessato di me". L'intervista con THR Roma

  • Mostre

Wes Anderson – Asteroid City: Exhibition arriva alla Fondazione Prada di Milano

"Il mio personale desiderio sarebbe quello di trasferire nell'esibizione tutte le scenografie e i costumi che abbiamo realizzato per ogni mio film per un tempo indefinito, per sempre" ha dichiarato il regista di Grand Budapest Hotel

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Rome, the Eternal City: la mostra sui Musei Capitolini per la prima volta in Giappone

L'esibizione sarà inaugurata venerdì 15 settembre al Tokyo Metropolitan Art Museum ed è stata ideata come un tour alla scoperta della bellezza bimillenaria della Città eterna

  • Mostre
  • Di THR ROMA

A Mosca una retrospettiva dedicata a Fellini organizzata dall’Istituto italiano di cultura

La manifestazione vuole "continuare ad alimentare il dialogo tra popoli e sostenere, nonostante il difficile momento nelle relazioni bilaterali, la diffusione delle eccellenze culturali italiane con iniziative rivolte alla società civile russa"

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Verso le mostre d’autunno, tra Calvino e Duchamp. A Milano l’arte di van Gogh e la ribellione di Goya

Alla GAM di Torino va in scena il romanticismo di Hayez, mentre al museo del Novecento di Firenze la "bellezza e il desiderio" di Mapplethorpe. A Palazzo della Ragione, Bergamo, è invece già sold out l'infinito presente di Kusama

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Le mostre di questa domenica: da Tiziano a Van Dyck passando per De Chirico

Fino al 24 settembre il MAMbo di Bologna ospita nel foyer la mostra "I libri e il fango nella Romagna allagata", con le immagini scattate da Giovanni Zaffagnini per documentare l'impatto devastante dell'alluvione sui libri

  • Mostre
  • Di THR ROMA