Le dieci canzoni migliori del 2024

Da un diss track al vetriolo trasformato in un tormentone internazionale a un duetto con due regine del pop a un groove R&B scoppiettante di nostalgia per gli anni ’90: il music editor di THR ha scelto i suoi brani preferiti dell’anno

Quando dovete scegliere la vostra canzone preferita dell’anno, può tornare utile pensare semplicemente a quello che avete ascoltato a tutto volume facendo la doccia o cucinando. Quale canzone vi ha stimolato a pulire la casa? Quale brano ha fatto sembrare meno impegnativa la ginnastica o meno seccante il traffico? Ecco una lista di canzoni che mi hanno aiutato a portare a termine queste cose e altro ancora.

1. Kendrick Lamar, “Not Like Us

Not Like Us” sarà anche iniziata come il diss track di Drake, ma poi si è evoluta in un inno mondiale e prolifico, meritevole di essere celebrato. La composizione è pungente, il ritmo è esplosivo, e il tutto è così incredibile che dovrebbe far vincere un altro premio Pulitzer a questo dio del rap. 

2. Beyoncé interpreta Miley Cyrus, “II Most Wanted

Avvicinarsi alla Queen Bey non è facile per nessuno, ma Cyrus fa il suo con “II Most Wanted.” Quando poi vieni a sapere che è stata la cantante di “Flowers” a portare a Beyoncé il brano, allora ti viene anche naturale riconoscerle un merito maggiore. Io lo chiamerei un dono. Si tratta di un duetto ragguardevole, pieno di elementi country, rock e pop – generi che entrambe le artiste sono in grado di affrontare – e ti lascia il desiderio di sentire altra musica ancora di entrambe. Separatamente e insieme. 

3. Tinashe, “Nasty

Il fatto che questa canzone non si sia portata a casa nemmeno una nomination a un Grammy suona proprio brutto. E lo dico forte! “Nasty” è un brano levigato che costringe tutte le ossa del tuo corpo a ballare, anche se non hai ritmo. Ci presenta una Tinashe fiduciosa e matura per poi rivolgere la domanda: “C’è qualcuno che possa stare alla pari con la sua pazzia?” Non sulla pista da ballo. 

4. Charli XCX, “360

Questo è stato l’anno di Charli XCX, e “360” l’ha soltanto consolidato. L’audace brano elettronico è pieno di battute memorabili tra cui “I went my own way and I made it” (Me ne sono andata per i fatti miei e ce l’ho fatta) – i versi d’apertura – e così pure “legacy is undebated” (“L’eredità è indiscussa). Non mente. 

5Benson Boone, “Beautiful Things

Forse TikTok ha aiutato Boone a sbocciare con “Beautiful Things”, ma in ogni caso questa canzone particolare è qualcosa di più di un successo dei social, e lo è per la bella voce rock di questo cantante in ascesa e per le sue canzoni così profonde. Anche le capriole durante le sue performance live non guastano. 

6. GloRilla interpreta Sexyy Red, “Whatchu Kno About Me

Questo inno super-ritmato accende immediatamente la donnaccia che è dentro di voi, soprattutto quando Glo sputa il ritornello: “It’s giving hair, face, ass, titties!!” Anche se aveva già vissuto una svolta nel 2022, quest’anno GloRilla ha dimostrato davvero quanto è importante, attestando che c’è soltanto un posto dove può andare: sempre e solo in alto.  

7. Sabrina Carpenter, “Espresso

Non amate il caffè? Beh, non avete scampo, non potete evitare “Espresso.” E per favore: non fingete di voler vivere senza. Come la bevanda da cui prende il nome, la canzone è gustosa e crea dipendenza. Prevedo che resterà per anni una canzone-pilastro del karaoke. Insomma, come si potrebbe mai resistere e non gridare: “I’m working late / ‘Cause I’m a singerrrrrrrrrrr”?

8. Summer Walker, “Heart of a Woman

Ascoltate “Heart of a Woman”: vi ritroverete istantaneamente alla fine degli anni ‘90, quando il R&B dominava la pop radio — questa canzone sembra poter andare a braccetto con la hit per quasi trent’anni dei 702 “Get It Together”.  Con un groove che piace a quanti di noi sono rimasti nel passato, Walker continua a guidare la categoria del R&B contemporaneo. 

9. Taylor Swift interpreta Post Malone, “Fortnight

Post Malone sta dimostrando di essere il re delle collaborazioni. Il suo album F-1 Trillion ne è strapieno, e ascoltarlo mentre si alterna con Beyoncé cantando “Levii’s Jeans” è pura magia. Ancora superiore, per importanza e canzoni, potrebbe essere il fatto di aver unito le forze a quelle di Taylor. “Fortnight” è dolce e rilassata, ma anche audace e diretta, e mette l’abile cantautrice Swift ai posti di comando con un brillante assist di Malone. 

10. Megan Moroney, “No Caller ID

Se non avete mai ascoltato la musica di Moroney, iniziate da “No Caller ID”. La canzone parla di lasciarsi alle spalle un polveroso ex che non intende lasciarti andare, e la bravura di Moroney nello scrivere brillantemente la canzone per poi cantarla con voce magnifica rende benissimo quella sensazione.  I’m two months deep in therapy / Been finally getting sleep” canta all’inizio. Buon per te, ragazza, e brava per averci scritto su una canzone. 

Menzioni speciali (in ordine alfabetico per artista): Ayra Starr interpreta Giveon, “Last Heartbreak Song”; Blake Whiten, “Rollin’ Stone”; Doechii, “Nissan Altima”; Flo interpreta GloRilla, “In My Bag”; Megan Thee Stallion, “Bigger In Texas”. 

This content was entirely crafted  by Human Nature THR-Roma