Parla Giovanni Bossetti, manager responsabile delle docuserie e degli unscripted italiani di Netflix, e racconta come è nata e cresciuta la serie Il Principe, il racconto di una delle pagine più controverse della storia dei Savoia nel dopoguerra, l'omicidio di Dirk Hamer (Esclusiva)
Siamo stati sul set della terza stagione della serie televisiva più amata del servizio pubblico, venduta in decine di paesi all'estero e in procinto di avere una versione statunitense. In cui Doc, peraltro, sarà una donna
La presidente di giuria della XVII edizione del Salina Doc Festival (e regista, scrittrice e sceneggiatrice), rassegna internazionale dedicata al documentario narrativo che si terrà alle Isole Eolie dal 14 al 17 settembre, apre il taccuino del lavoro fatto per la serie tv di Valeria Golino L'arte della gioia, tratta dal capolavoro di Goliarda Sapienza. THR Roma ve ne svela una parte in esclusiva
Un giorno prima dell'uscita in tutto il mondo, per Netflix, della nuova serie, THR Roma parla in esclusiva con il fumettista più venduto e amato d'Italia. Tranne che da se stesso.
Diretta da Pepsy Romanoff, il regista preferito di Vasco Rossi, l'opera trae ispirazione da una performance di Marina Abramović, The Artist is Present, al Moma di New York. E il cantautore ammette: "grazie a questo video ho capito delle cose della canzone che prima non conoscevo"
I fratelli Manetti, dopo Diabolik, si dedicano al più classico dei feel good movie, la storia di riscatto di un giovane campione francese, una stella del calcio mondiale, che finisce nel fango e rinasce sui campi di provincia della Calabria
In quest'intervista con THR la star di Terminator parla del suo padre nazista, cita due volte il filosofo tedesco Nietzsche, spera in una nuova vita per Conan e sostiene che le emozioni siano sopravvalutate: "Questo paese non è stato costruito da persone che si sentivano bene. Se ti senti di merda, non pensare: agisci"
Inizia oggi su THR Roma una serie dedicata al rapporto di reciproco scambio fra videoclip e cinema. Questo primo cortometraggio trae ispirazione da film come Picnic ad Hanging Rock di Peter Weir, dal più recente Il giardino delle vergini suicide di Sofia Coppola fino a Monella di Tinto Brass, uno dei grandi classici del cinema erotico italiano