Tra le voci spicca quella di Helen Mirren, che racconta del suo affetto per la regione italiana in cui vive da oltre dieci anni, del suo impegno nella salvaguardia degli ulivi in pericolo e del suo amore per la maison milanese
Due eliminazioni, ma nonostante questo c'è poco spazio per la musica. Perché Morgan decide di fare la rivoluzione, accusa il programma di sfavorirlo nell'assegnazione delle canzoni e nelle scenografie migliori per gli avversari e prova a far saltare il tavolo. E perché Michielin, Annalisa e Ambra ci abbagliano con i loro look
Già regista di una serie epocale come Il cacciatore e della terza stagione di Boris, apprezzato nelle sale con il suo esordio Notturno Bus, il regista napoletano presto sarà ancora in tv con Brennero e Vanina Guarrasi, "una Montalbano donna". Fresco del successo di Un'estate fa, che ha avuto successo di critica e pubblico, il suo sogno è tornare sul grande schermo. E per la seconda stagione della serie Sky "ci sono tutti i presupposti, magari viaggiando in un'altra epoca". L'intervista con THR Roma
C'è uno sport nazionale in Italia, secondo solo a salire sul carro del vincitore. Bucare le gomme del suddetto carro, perché vincere è volgare. C'è ancora domani, accusato da qualche élite d'essere troppo semplicistico e ideologico, è invece una mano tesa alle masse che abbatte in un sol colpo il totem dell'intellettuale di sinistra sulla torre d'avorio. La regista e attrice sa parlare a tutte le donne e tutti gli uomini, l'ha dimostrato cantando con Daniele Silvestri a Propaganda Live e urlando "pezzi di merda" alla Gialappa's Band
Quasi due ore di chiacchierata prima di ricevere il premio Linea d'Ombra, "perché hanno saputo attraversarla, romperla, percorrerla la linea d'ombra del cinema italiano" recita la motivazione del riconoscimento. Due ore di confidenze intime, di sogni, di rivelazioni, di pareri mai accomodanti. "Ma la regia che sogniamo è quella delle partite della Roma!".
Morgan al meglio, Ambra pasionaria, una puntata sulla musica ribelle che riesce a far fare bella figura a quasi tutti i ragazzi. Ma le vere star sono Colapesce e Di Martino, che pensano bene di farci rimpiangere il loro addio. Il sogno è uno: averli come resident di questa stagione insieme ai loro imitatori Gigi & Ross
Il 13 e il 14 novembre su Sky e NOW arriva il nuovo lavoro del giornalista e autore di Veleno: Dove nessuno guarda. Il caso Elisa Claps, la serie. Quattro puntate dedicate all'assassinio della sedicenne ritrovata in una chiesa di Potenza. "Una storia terribile, che dice molto di noi". L'intervista con THR Roma
Il talent entra nel vivo, i giudici cominciano le prime schermaglie, alcuni concorrenti ti sorprendono, molti si confermano nel bene e nel male. Ora manca poco più di un mese all'ultima puntata e con il ripescaggio Morgan si ritrova in squadra gli Astromare. Un po' come se Modugno avesse deciso di cantare con gli Squallor. Che poi, diciamocelo, è una grande occasione persa (il featuring tra il signor Volare e quei geniacci, naturalmente)
Castoldi perde la testa (o fa finta di farlo) e manda al macello gli Animaux Fomidables, arriva una grande novità di regolamento - il ripescaggio di uno degli eliminati all'home visit - e come sempre al primo live impera il buonismo. Oggi ospite Laura Pausini, prossima settimana Elodie
Dal primo del mese, una nuova storia in sei puntate vede tornare Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi e Giampaolo Morelli, questa volta negli anni Settanta, tra i movimenti di sinistra giovanile e della destra eversiva
Anna Castiglia viene inopinatamente eliminata da Morgan dopo che hanno cantato e suonato insieme un De André struggente. Fedez sceglie solo donne, Dargen solo uomini, Ambra vincerà grazie ad Angelica Bove
Le scelte crime dei registi Davide Marengo e Marta Savina, le ispirazioni dello sceneggiatore Valerio Cilio, i giovani attori Antonia Fotaras, Martina Gatti e Sofia Iacuitto. L'intervista di THR Roma al cast della serie, in onda su Sky dal 13 ottobre con il terzo e quarto episodio
Pronti i 20 concorrenti per gli home visit, che quest'anno vedranno i ragazzi convivere con i giudici per qualche giorno. Ambra fa fuori almeno un paio di talenti cristallini, Morgan prova a innervosire gli altri giudici con commenti al veleno, poi fa una squadra discreta
I tre attori sono i protagonisti della serie tra crime e nostalgia in otto puntate, disponibile dal 6 ottobre su Sky e NOW. Un racconto che rivive nella mente del personaggio Elio, e che richiama una spensieratezza giovanile che può svanire troppo velocemente. L'intervista a THR Roma
Lino Guanciale e Filippo Scotti sono i protagonisti del crime dal 6 ottobre su Sky e NOW, su un omicidio irrisolto negli anni Novanta che torna a perseguitare un uomo, sospettato da tutti di essere l'assassino
Fedez se la cava perché il suo roster era il migliore, Dargen potrebbe portarsi a casa la squadra peggiore della storia di questo talent. La puntata di ieri passerà alla storia per la geniale revenge performance di Alice Barbara Tombola in arte Alice B
Lo scrittore del romanzo da cui è tratto l'adattamento Sky racconta a THR Roma la lavorazione del copione: "Il libro ha avuto successo, molti politici lo tengono sul comodino. Ma nella scrittura della sceneggiatura ci sono stati momenti di disaccordo, addirittura di conflitto"
"La serie ha funzionato perché c'è stato un clima, mentre la si produceva, che era un po' di conquista della nuova frontiera. Ora ci riproviamo", racconta il magistrato e sceneggiatore in occasione delle celebrazioni per i 20 anni di Sky Italia. La video-intervista con THR Roma
“Abbiamo la distanza giusta per raccontare le origini, e lo stesso coraggio di quando abbiamo iniziato", sottolinea l'EVP Sky Studios per l’Italia mentre annuncia, insieme al fondatore di Cattleya e a Giancarlo De Cataldo di essere al lavoro sulle 'origin stories' delle due serie. Tozzi: "Quell'universo rimane pieno di potenzialità, curiosità e dettagli inesplorati"
"Non si può fare un copia incolla del romanzo di Goliarda Sapienza. I miei sceneggiatori ed io lo abbiamo filtrato con la nostra sensibilità” ha detto la regista durante la celebrazione dei vent'anni di Sky Italia, sul palco con Giancarlo De Cataldo e Antonio Scurati