
Preparatevi a riempire i secchi di sangue: Carrie sta per tornare, stavolta su Amazon Prime Video. La piattaforma ha infatti dato ufficialmente il via libera alla produzione di una serie ispirata al celebre romanzo di Stephen King, pubblicato nel 1974 e già portato al cinema nel 1976.
Mike Flanagan — mente dietro The Fall of the House of Usher, The Haunting of Bly Manor e Hill House — sarà showrunner, sceneggiatore, produttore esecutivo e regista di alcuni episodi della serie, che sarà composta da otto puntate. A produrre al suo fianco ci sarà anche Trevor Macy, suo collaboratore di lunga data.
Il film originale, con una magnetica Sissy Spacek nei panni di Carrie White, raccontava la storia di un’adolescente timida e solitaria, repressa da una madre ossessiva e bigotta, che sviluppava poteri telecinetici dopo essere stata brutalmente umiliata al ballo di fine anno. Una vera pioggia di sangue. Nel cast figuravano anche Piper Laurie e un giovanissimo John Travolta.
La nuova versione firmata Prime Video viene presentata come “una rilettura audace e attuale della storia dell’emarginata Carrie White, cresciuta nell’isolamento sotto il controllo della madre. Dopo la morte improvvisa e prematura del padre, Carrie dovrà affrontare l’ambiente alienante di una scuola pubblica, un caso di bullismo che sconvolge l’intera comunità e il risveglio di misteriosi poteri telecinetici”.
Flanagan non è nuovo al mondo di Stephen King: ha già adattato Doctor Sleep (il sequel di Shining), Il gioco di Gerald e, di recente, The Life of Chuck. Insieme a Macy, detiene anche i diritti per portare sullo schermo la saga de La Torre Nera — entrambi, tra l’altro, hanno un accordo globale con Amazon MGM Studios.
“Carrie è una storia iconica, che ha superato la prova del tempo mantenendo una sorprendente attualità culturale,” ha dichiarato Vernon Sanders, head of television di Amazon MGM Studios. “Con Mike Flanagan alla guida, e un team di talento come quello che si è formato, questa serie provocatoria è destinata a conquistare il pubblico in tutto il mondo.”
La serie sarà prodotta da Amazon MGM Studios, la stessa casa che solo il mese scorso ha salutato Jen Salke, ora in uscita con un accordo first-look per nuovi progetti televisivi e cinematografici.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma