Giovanni Bogani

Collaboratore

Più articoli di Giovanni Bogani

Greta Scarano: “I bambini autistici non devono essere inclusi, ma piuttosto devono essere previsti”

L’attrice è ora nei cinema come regista con La vita da grandi, ispirata alla storia di Damiano e Margherita amati dai giudici di Italia’s Got Talent nel 2019

Champagne “per brindare a un successo”

Il film tv di Cinzia TH Torrini su Peppino di Capri, andato in onda ieri sera su Raiuno fa boom con il 25.11% di share e 4.240.000 di spettatori

“Kim Rossi Stuart, su set, è semplicemente mostruoso”: parla Ruben Mulet Porena che nel Gattopardo è un figlio del protagonista

Al suo primo ruolo importante, l’attore racconta il set di una delle serie italiane di maggior successo ora in streaming

  • Serie

“Una performance perfetta: per esecuzione, tempismo e argomento”: da Abatantuono ad Andò, le reazioni del cinema al monologo di Benigni

Nello stesso giorno la presidente del consiglio ha messo in dubbio il manifesto di Ventotene e Benigni lo ha raccontato a quasi 5 milioni di italiani

“Steve McQueen credeva di guidare meglio di tutti, ma guidavo meglio io”: parla Luc Merenda, che ha vinto un nastro d’argento

Protagonista di Pretendo l’inferno di Eugenio Ercolani, racconta la sua vita spericolata, più di quella di Steve Mc Queen

“Ogni istante me lo godo pienamente: recitando, cerco di farlo vivere agli altri”: Sonia Bergamasco ad Attorstudio – Milazzo Film Festival

Premiata con l’Acting Award, sarà Elettra in teatro ed è ora Giuliana Sgrena nel film Il nibbio

“Imma Tataranni cammina sul filo fra la risata e il dramma, perché così è la vita”: Vanessa Scalera ad Attorstudio Milazzo Film Festival

La manifestazione, dedicata al lavoro dell’attore, le ha dedicato una giornata e il suo Acting Award

“Ora che Eleonora non c’è più, mi sento più solo: e immensamente triste”

Carlo Verdone ricorda Eleonora Giorgi, l’attrice scomparsa che insieme a lui interpretò uno dei suoi film più amati: Borotalco

“Con Perfetti sconosciuti ho messo in crisi molte coppie, con FolleMente spero accada l’opposto”

Parla Paolo Genovese, regista del film che ha superato in pochi giorni sei milioni di incassi

Los Angeles Italia, da 20 anni fa incontrare cinema italiano e americano. Parla Pascal Vicedomini, il fondatore

Avati, Castellitto, Cynthia Sleiter (candidata all’oscar), tra gli ospiti. Inizia il 23, con l’anteprima di The Last Supper

Mefistofelico, gelido, malinconico: Maurizio Lombardi, un attore dal volto inconfondibile

Da M a Ripley, da The Young Pope a Blade Runner 2099, incontro con un attore italiano tra i più richiesti dalle produzioni internazionali

Dalla Bulgaria con amore: Tornando a Est, di Antonio Pisu è in questi giorni nelle sale.

Sequel di una precedente avventura cinematografica, sempre nell’Europa dell’est, è un road movie ambientato negli anni dell’euforia dopo la caduta del muro

The Brutalist e l’Italia: incontro con Andrea Poli che ha scalato le Alpi Apuane, con il regista, per avere il marmo di Michelangelo nel film

Direttore della fotografia, field producer, con un premio Emmy a casa, ha lavorato a stretto contatto con Adrien Brody e Brady Corbet in un film da 10 nomination

A Spello, tutto il popolo del cinema: dalle maestranze, ai professionisti agli autori. Dal 7 al 16 marzo.

25 film, 13 backstage, 24 documentari, 45 cortometraggi e 13 serie tv, al festival che da 13 anni dà visibilità a tutti i lavoratori di un film

Uberto Pasolini: “Ulisse? Dimenticando sé stesso, ritroverà la famiglia che ha abbandonato”

Produttore del film britannico di maggior successo, The Full Monty e poi apprezzato autore di film drammatici, il suo Itaca. Il ritorno, rilettura moderna e dolente del finale dell’Odissea, è al cinema

Che fine ha fatto Giuseppe Cederna. Dal cinema on the road ai viaggi in tutto il mondo

Tra i protagonisti di Marrakesch Express e Mediterraneo, si è dedicato molto al teatro, alla poesia e a camminare per il mondo. Sarà Pio XII in un film

“Che impresa, rifare la Cappella Sistina”: in una intervista esclusiva, parla Cynthia Sleiter, candidata italiana all’oscar, per la set decoration di Conclave

Pascal Vicedomini la premierà con il “Los Angeles Italia Excellence Award” il 28 febbraio. A THR Roma, racconta dell’impresa vaticana ma anche del lavoro con Bernardo Bertolucci e Ridley Scott

“Ha sbagliato, ma a chi non succede?”: da Giovanni Veronesi a Luxuria, da Piero Pelù a Vittoria Schisano, attrice trans, i commenti alla tempesta social mediatica che ha travolto Sofia Gascón, l’interprete di Emilia Pérez

L’attrice candidata all’Oscar ha subito un linciaggio mediatico per dei post del passato di imbarazzante razzismo ed è stata costretta a chiudere i suoi account social

Vincent Lindon: “Non so ancora, dopo tanti anni, come ‘si fa’ a fare l’attore: io non voglio che sia una questione di tecnica, ma di vita”

Premiato a Venezia con la Coppa Volpi come migliore attore, nel personaggio, memorabile, di un padre di sinistra con un figlio violento di estrema destra, in Noi e loro di Delphine e Muriel Coulin, nei cinema italiani dal 27 febbraio. Un’esclusiva di THR Roma

“Io e il fantasma della Duse”: Sonia Bergamasco, che verrà premiata ad Attorstudio Milazzo Film Festival, inizia un tour con il suo film dedicato alla più grande attrice di sempre

Si chiama Duse, the Greatest e sarà in sala dal 3 febbraio, il documentario della Bergamasco con rari documenti e importanti testimonianze, frutto di un lavoro iniziato sul palco